I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da maurizio »

Questo invece ha una tiratura limitata :-)) :-))

barre.gif


Ciao: maurizio


P.s. l'immagine del barre non è mia è stata reperita in rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Fagios »

maurizio ha scritto:Questo invece ha una tiratura limitata :-)) :-))

barre.gif


Ciao: maurizio


Ne prenoto uno anch'io, prima che si esaurisca!! :cool: :cool: :ris:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Devo dire che i fogli d'album della MasterPhil non sono male. Qualitativamente simili ai Marini King. Da apprezzare lo sforzo fatto da questa azienda per venire incontro ad una ristretta cerchia di collezionisti che oggi, a soli due anni dall'inizio di questa nuova collezione, hanno già a disposizione tutto il materiale per poterla montare.
Ho solo una perplessità: lo spazio riservato al blocco Giornata della Lingua Italiana del 2009 pagina 2009/F non ho capito il perchè di un simile spazio a disposizione. A mio avviso andava scelto se conservare il valore singolo con l'appendice, oppure il francobollo doppio sempre con appendice o altro, ma facendo il tutto a misura come il resto. Beh poco male, dal momento che di foglietti ce ne sono a iosa ...
Buona giornata a tutti quanti Ciao:
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Barre

Messaggio da maurizio »

In altro topic sui barre avevo posto una domanda precisa a Willy che è rimasta senza risposta,
provo a riproporla qui sotto sperando di averne una.

Willy ha scritto:"Ognuno colleziona ciò che vuole" ... è proprio vero .. e siccome in molti stanno collezionando i barre, cerchiamo altresì di capire cosa li spinge a farlo ... se solo questa bolla speculativa o motivi ben più interessanti a livello collezionistico ...


Ciao Willy,
quali sono i motivi, ben più interessanti a livello collezionistico rispetto all'aspetto speculativo, che ti spingono a collezionare
i francobolli con appendice del bordo col codice a barre?

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

maurizio ha scritto:Ciao Willy,
quali sono i motivi, ben più interessanti a livello collezionistico rispetto all'aspetto speculativo, che ti spingono a collezionare
i francobolli con appendice del bordo col codice a barre?
Ciao: maurizio

Ciao Maurizio, cercherò di risponderti ora, dato che tra mille cose che ogni giorno ho da fare purtroppo la tua domanda proprio mi è scappata.
1) Mi piacciono esteticamente e, forse per deformazione professionale, sono convinto che l'appendice con codice a barre valorizzi anche esteticamente il francobollo
2) E' una collezione nuovissima, giovane, diversa dalle solite noiosissime e barbose emissioni che ogni mese Poste Italiane mi propina. A me piacevano un sacco le serie lunghe, ad esempio, di San marino con 10/15 francobolli tutti a tema ... oppure alcune serie del Regno costituite da diversi valori. Oggi, a parte la turistica, ogni emissione è costituita da uno/due francobolli. Certo i barre non fanno la differenza ... ma per lo meno c'è un po' il gusto per il nuovo.
3) è divertente andare a cercare quell'unico francobollo negli uffici postali ed ogni volta che riesco a completare un'annata è un bel risultato ... e non da poco se parliamo di 2009 o 2010 ad esempio
4) messe da parte alcune annate per la mia collezione personale, grazie alla vendita delle altre sto mettendo da parte un bel po' di pecunia con la quale portare avanti tutte le altre mie collezioni a cui sono legato (Liebig ... Regno ... San Marino ... Repubblica ... il vaticano mi ha un po' stancato ...)
5) mi incuriosisce tutto il movimento che si è creato attorno alla collezione dei Barre. Non è vero che interessano soltanto a me. Proprio in questi giorni con l'avvicinarsi di Veronafil si stanno registrando oltre 500 inserzioni simultanee su eBay e quasi mille su Delcampe relative ai barre ... Molti vendono e guadagnano e magari lo fanno solo per speculare. Moltissimi altri però tengono in osservazione le inserzioni e ... COMPRANO spendendo anche cifre ad oggi da capogiro! 400 euro per 2008 e 2009 ... 500 euro per le tre annate complete ...
Ora purtroppo devo riscappare al lavoro ... ma magari in serata approfondiamo.
Buona giornata e scusa se ho risposto solo ora ... ma la mia ex-settimana di ferie l'ho già dimenticata da tempo!
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da maurizio »

Grazie Willy per le risposta, personalmente non condivido il tuo entusiasmo per questa nuove collezione e mi preoccupa
molto l'aspetto speculativo che si è creato intorno ad essa, ma è solo una questione di diversi punti di vista.

Willy ha scritto:1) Mi piacciono esteticamente e, forse per deformazione professionale, sono convinto che l'appendice con codice a barre valorizzi anche esteticamente il francobollo

A me ad esempio mi sembrano un inutile appendice. Di estetico non hanno proprio nulla.

Willy ha scritto:2) E' una collezione nuovissima, giovane, diversa dalle solite noiosissime e barbose emissioni che ogni mese Poste Italiane mi propina. A me piacevano un sacco le serie lunghe, ad esempio, di San marino con 10/15 francobolli tutti a tema ... oppure alcune serie del Regno costituite da diversi valori. Oggi, a parte la turistica, ogni emissione è costituita da uno/due francobolli. Certo i barre non fanno la differenza ... ma per lo meno c'è un po' il gusto per il nuovo.

Appunto, i barre non introducono nulla di nuovo rispetto al passato.

Willy ha scritto:3) è divertente andare a cercare quell'unico francobollo negli uffici postali ed ogni volta che riesco a completare un'annata è un bel risultato ... e non da poco se parliamo di 2009 o 2010 ad esempio

Questo può essere stimolante, la ricerca lo è sempre. Ma in fondo si tratta di avere un po' di fortuna e qualche impiegato compiacente.

Willy ha scritto:4) messe da parte alcune annate per la mia collezione personale, grazie alla vendita delle altre sto mettendo da parte un bel po' di pecunia con la quale portare avanti tutte le altre mie collezioni a cui sono legato (Liebig ... Regno ... San Marino ... Repubblica ... il vaticano mi ha un po' stancato ...)

Questo è l'aspetto commerciale o speculativo, nulla di male intendiamoci. Anzi molti collezionisti lo fanno abitualmente.

Willy ha scritto:5) mi incuriosisce tutto il movimento che si è creato attorno alla collezione dei Barre. Non è vero che interessano soltanto a me. Proprio in questi giorni con l'avvicinarsi di Veronafil si stanno registrando oltre 500 inserzioni simultanee su eBay e quasi mille su Delcampe relative ai barre ... Molti vendono e guadagnano e magari lo fanno solo per speculare. Moltissimi altri però tengono in osservazione le inserzioni e ... COMPRANO spendendo anche cifre ad oggi da capogiro! 400 euro per 2008 e 2009 ... 500 euro per le tre annate complete ...

Questo grande movimento poi non lo si vede e l'interesse verso questi oggetti sembra molto artefatto. Tu stesso ha i cercato, per altro anche riuscendoci, a creare interesse sfruttando il palcoscenico di questo forum.

In ogni caso auguri per la tua collezione e per i tuoi investimenti,

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da maurizio »

In che anno è stato emesso il primo francobollo italiano con il codice a barre??

:??: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da prefil »

maurizio ha scritto:In che anno è stato emesso il primo francobollo italiano con il codice a barre??

:??: maurizio


2008.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da maurizio »

prefil ha scritto:
maurizio ha scritto:In che anno è stato emesso il primo francobollo italiano con il codice a barre??

:??: maurizio


2008.

Ciao: Ciao:
Luca


Ciao Luca,
non è così secondo Vaccari News che il 15 settembre 2003 annuncia:
"Sui francobolli tricolori arriva il codice a barre"
ecco la news:
"In posta come al supermercato: anche sui bordi dei francobolli italiani è comparso il codice a barre, quella serie di righe a vario spessore ormai comuni su qualsiasi prodotto, soprattutto se posto in vendita dalla grande distribuzione.
Nella foto è visibile la sequenza presente su uno dei recentissimi francobolli “Pionieri dell'Aviazione”; questa serie sembrerebbe la prima ad essere dotata di tale elemento."

Qui il link: http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_id=408

Certo nei francobolli dal 2003 al 2008 il codice a barre non è abbinabile ad un singolo francobollo, ma è pur sempre un codice a barre, per
cui la collezione completa dei codici a barre dovrebbe iniziare da quella data e non dal 2008.

:ricerca: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Cerco Francobollo con Codice a Barre

Messaggio da prefil »

maurizio ha scritto:
prefil ha scritto:
maurizio ha scritto:In che anno è stato emesso il primo francobollo italiano con il codice a barre??

:??: maurizio


2008.

Ciao: Ciao:
Luca


Ciao Luca,
non è così secondo Vaccari News che il 15 settembre 2003 annuncia:
"Sui francobolli tricolori arriva il codice a barre"
ecco la news:
"In posta come al supermercato: anche sui bordi dei francobolli italiani è comparso il codice a barre, quella serie di righe a vario spessore ormai comuni su qualsiasi prodotto, soprattutto se posto in vendita dalla grande distribuzione.
Nella foto è visibile la sequenza presente su uno dei recentissimi francobolli “Pionieri dell'Aviazione”; questa serie sembrerebbe la prima ad essere dotata di tale elemento."

Qui il link: http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_id=408

Certo nei francobolli dal 2003 al 2008 il codice a barre non è abbinabile ad un singolo francobollo, ma è pur sempre un codice a barre, per
cui la collezione completa dei codici a barre dovrebbe iniziare da quella data e non dal 2008.

:ricerca: maurizio


Hai certamente ragione Maurizio. La mia risposta si riferiva al codice a barre abbinato al singolo francobollo. E' quindi interessante notare come della questione ce ne si sia accorti due anni dopo dai primi codici a barre "singoli" e a 7 dai primi, chiamiamoli "multipli". Come mai? E' bastato soltanto un articolo su Cronaca Filatelica per svegliare sopiti interessi?

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Stefano1981 »

Perchè "tanto interesse" solo sui francobolli nuovi? Mentre gli usati, magari su busta, nessuno degli appassionati li menziona?
Anzi ho l'impressione che vengano volutamente snobbati.

Forse nessuno ne ha tra le proprie scorte?

Ciao:
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Stefano1981 ha scritto:Perchè "tanto interesse" solo sui francobolli nuovi? Mentre gli usati, magari su busta, nessuno degli appassionati li menziona?
Anzi ho l'impressione che vengano volutamente snobbati.

Forse nessuno ne ha tra le proprie scorte?

Ciao:

Credo che collezionare Barre usati non sia una grande idea. Ne conservo qualcuno in casa, ma non credo che la collezione dei barre usati prenderà piede, semplicemente perchè in ogni momento è possibile apporre un annullo delle poste su di un qualunque francobollo con codice a barre. Molto rara invece sarebbe la collezione delle FDC con annullo primo giorno dei Barre ... non se ne vedono molte in circolazione ...
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da prefil »

Willy ha scritto:
Stefano1981 ha scritto:Perchè "tanto interesse" solo sui francobolli nuovi? Mentre gli usati, magari su busta, nessuno degli appassionati li menziona?
Anzi ho l'impressione che vengano volutamente snobbati.

Forse nessuno ne ha tra le proprie scorte?

Ciao:

Credo che collezionare Barre usati non sia una grande idea. Ne conservo qualcuno in casa, ma non credo che la collezione dei barre usati prenderà piede, semplicemente perchè in ogni momento è possibile apporre un annullo delle poste su di un qualunque francobollo con codice a barre. Molto rara invece sarebbe la collezione delle FDC con annullo primo giorno dei Barre ... non se ne vedono molte in circolazione ...


Quanto dici è vero, però è applicabile a qualunque francobollo, dotato o meno del codice. Allora sarebbe meglio averli su busta, ma il significato storico-postale sarebbe nullo.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Mah, forse con i barre abbiamo un qualche significato storico postale, essendo legati proprio all'operatività delle Poste e all'uso della nuova piattaforma software per il monitoraggio delle giacenze ed il trasferimento veloce di materiale da un ufficio all'altro ... Mi riferivo al numero di FDC con francobollo con codice a barre ...
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Stefano1981 »

Willy ha scritto:Credo che collezionare Barre usati non sia una grande idea. Ne conservo qualcuno in casa, ma non credo che la collezione dei barre usati prenderà piede, semplicemente perchè in ogni momento è possibile apporre un annullo delle poste su di un qualunque francobollo con codice a barre. Molto rara invece sarebbe la collezione delle FDC con annullo primo giorno dei Barre ... non se ne vedono molte in circolazione ...

Le tue parole mi rafforzano la convinzione che non prende piede semplicemente perchè nessun commerciante li ha perciò non ha interesse a spingerli. Tenendo conto che i collezionisti di usato non sono una sparuta minoranza. Al contrario di chi colleziona FDC.

Certo è possibile sempre apporre un annullo sul francobollo, ma un annullo di tanti anni successivo all'emissione del francobollo ha lo stesso valore filatelico?
Mi riferisco ovviamente alla infinita disamina tra uso genuino e filatelico.
Secondo me un francobollo con appendice del 2008 usato oggi è una costruzione filatelica.

Ma perchè questa "moda" è esplosa solo ora? E nessuno si è interessato quando sono cominciati ad apparire due anni fa?
Io ho la mia risposta...
E sarei curioso di sapere quante buste affrancate con francobolli del 2008 con appendice si trovano usate nello stesso anno...

Ciao:
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Fagios »

In tempi non sospetti li ho utilizzati anch'io per la mia corrispondenza filatelico-tematica:

Raccomandata eccedente di 1 cent. spedita il 05/06/2009 giorno della festa dell'Arma dei Carabinieri:
festaArma.jpg


Mostra "L'Arma per l'arte - aspetti del sacro ritrovati" tenutasi a Firenze a cavallo dell'anno:
armaperlarte02.jpg


All'epoca non ci diedi peso, a me interessava e interessa il messaggio tematico/postale da inserire nella collezione. ;-) Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7699
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da somalafis »

Impressionante...Incuriosito dal fatto che questo argomento ha attirato un numero di interventi record, ho inserito la ricerca ''barre'' sulla sezione francobolli della Repubblica Italiana di ''ebay.it'' e sono uscite ben 567 inserzioni di vendita!!
In ogni caso questa nuova ''passione'' filatelica e le testimonianze sulle ricerche dei collezionisti negli uffici postali a caccia di codici a barre, mi hanno fatto tornare in mente un'analoga specializzazione che era (e credo sia ancora) abbastanza popolare in Francia, quella dei ''coin datès''. Nei fogli dei francobolli francesi, in uno degli angoli, viene impressa la data di stampa e questi 'angoli datati' sono attivamente ricercati da collezionisti specializzati. In caso di molte tirature (per esempio nei francobolli ordinari) e' chiaro che ci saranno molte date diverse da ricercare.
A me e' in effetti capitato diversi anni fa di essere in fila a qualche sportello postale francese e dover attendere a lungo che un collezionista di coin datès si facesse mostrare dall'impiegato decine di fogli alla ricerca di date ancora sconosciute o mancanti, dotato della sua brava mancolista. E, come sapete, anche i cataloghi danno spazio a questa caratteristica dei francobolli stampati in Francia. Mi ricordo anche di rubriche specifiche sulle riviste filateliche francesi e dell'esistenza di un'associazione specializzata che mi ha sempre divertito per il suo acronimo dal suono improbabile: SOCOCODAMI, che sta per SOCIETE DE COLLECTIONNEURS DE COIN DATES ET MILLESIMES.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
fabio.bonacchi
Messaggi: 36
Iscritto il: 4 settembre 2007, 12:39

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da fabio.bonacchi »

Ciao Somalafis, sai dirmi da quanto tempo è in voga questa raccolta delle date dai fogli francesi e all'incirca qual'è il plusvalore riconosciuto dai cataloghi all'esemplare che reca l'appendice con la data del foglio?

Ciao: Ciao: Ciao:
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da thiswas »

Che poi mi chiedo una cosa:
se c'è un francobollo che si compra alla posta per 0,60€ e si rivende su ebay per 20 €... gli impiegati degli sportelli filatelici saranno super felici! :$$: :$$:
Non credo, infatti, che esista una norma interna che vieti agli impiegati (o ai loro congiunti) di acquistare francobolli... quindi?
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:
solo per la cronaca, ho effettuato un ordine dal sito delle poste, e mi hanno invato un esemplare del 2008 con il codice a barre,

il valore in questione è quello dedicato al terremoto di Messina del 1908..

ragionamenti che mi sorgono:

- i fb con codice a barre sono uguali agli altri, ed al filatelico di Roma non gliene frega proprio niente di inviare FB con o senza codice a barre;
- il filatelico di Roma, invia di tanto intanto dei FB con codice a barre, per pubblicizzarli e animare in qualche modo il mercato;
- i codici a barre sono delle rarità, ma al filatelico di Roma non l'hanno capito o non lo sanno;

Ciao:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM