


P.s. l'immagine del barre non è mia è stata reperita in rete
maurizio ha scritto:Questo invece ha una tiratura limitata![]()
maurizio
Willy ha scritto:"Ognuno colleziona ciò che vuole" ... è proprio vero .. e siccome in molti stanno collezionando i barre, cerchiamo altresì di capire cosa li spinge a farlo ... se solo questa bolla speculativa o motivi ben più interessanti a livello collezionistico ...
maurizio ha scritto:Ciao Willy,
quali sono i motivi, ben più interessanti a livello collezionistico rispetto all'aspetto speculativo, che ti spingono a collezionare
i francobolli con appendice del bordo col codice a barre?
maurizio
Willy ha scritto:1) Mi piacciono esteticamente e, forse per deformazione professionale, sono convinto che l'appendice con codice a barre valorizzi anche esteticamente il francobollo
Willy ha scritto:2) E' una collezione nuovissima, giovane, diversa dalle solite noiosissime e barbose emissioni che ogni mese Poste Italiane mi propina. A me piacevano un sacco le serie lunghe, ad esempio, di San marino con 10/15 francobolli tutti a tema ... oppure alcune serie del Regno costituite da diversi valori. Oggi, a parte la turistica, ogni emissione è costituita da uno/due francobolli. Certo i barre non fanno la differenza ... ma per lo meno c'è un po' il gusto per il nuovo.
Willy ha scritto:3) è divertente andare a cercare quell'unico francobollo negli uffici postali ed ogni volta che riesco a completare un'annata è un bel risultato ... e non da poco se parliamo di 2009 o 2010 ad esempio
Willy ha scritto:4) messe da parte alcune annate per la mia collezione personale, grazie alla vendita delle altre sto mettendo da parte un bel po' di pecunia con la quale portare avanti tutte le altre mie collezioni a cui sono legato (Liebig ... Regno ... San Marino ... Repubblica ... il vaticano mi ha un po' stancato ...)
Willy ha scritto:5) mi incuriosisce tutto il movimento che si è creato attorno alla collezione dei Barre. Non è vero che interessano soltanto a me. Proprio in questi giorni con l'avvicinarsi di Veronafil si stanno registrando oltre 500 inserzioni simultanee su eBay e quasi mille su Delcampe relative ai barre ... Molti vendono e guadagnano e magari lo fanno solo per speculare. Moltissimi altri però tengono in osservazione le inserzioni e ... COMPRANO spendendo anche cifre ad oggi da capogiro! 400 euro per 2008 e 2009 ... 500 euro per le tre annate complete ...
maurizio ha scritto:In che anno è stato emesso il primo francobollo italiano con il codice a barre??maurizio
prefil ha scritto:maurizio ha scritto:In che anno è stato emesso il primo francobollo italiano con il codice a barre??maurizio
2008.
![]()
![]()
Luca
maurizio ha scritto:prefil ha scritto:maurizio ha scritto:In che anno è stato emesso il primo francobollo italiano con il codice a barre??maurizio
2008.
![]()
![]()
Luca
Ciao Luca,
non è così secondo Vaccari News che il 15 settembre 2003 annuncia:
"Sui francobolli tricolori arriva il codice a barre"
ecco la news:
"In posta come al supermercato: anche sui bordi dei francobolli italiani è comparso il codice a barre, quella serie di righe a vario spessore ormai comuni su qualsiasi prodotto, soprattutto se posto in vendita dalla grande distribuzione.
Nella foto è visibile la sequenza presente su uno dei recentissimi francobolli “Pionieri dell'Aviazione”; questa serie sembrerebbe la prima ad essere dotata di tale elemento."
Qui il link: http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_id=408
Certo nei francobolli dal 2003 al 2008 il codice a barre non è abbinabile ad un singolo francobollo, ma è pur sempre un codice a barre, per
cui la collezione completa dei codici a barre dovrebbe iniziare da quella data e non dal 2008.
maurizio
Stefano1981 ha scritto:Perchè "tanto interesse" solo sui francobolli nuovi? Mentre gli usati, magari su busta, nessuno degli appassionati li menziona?
Anzi ho l'impressione che vengano volutamente snobbati.
Forse nessuno ne ha tra le proprie scorte?
Willy ha scritto:Stefano1981 ha scritto:Perchè "tanto interesse" solo sui francobolli nuovi? Mentre gli usati, magari su busta, nessuno degli appassionati li menziona?
Anzi ho l'impressione che vengano volutamente snobbati.
Forse nessuno ne ha tra le proprie scorte?
Credo che collezionare Barre usati non sia una grande idea. Ne conservo qualcuno in casa, ma non credo che la collezione dei barre usati prenderà piede, semplicemente perchè in ogni momento è possibile apporre un annullo delle poste su di un qualunque francobollo con codice a barre. Molto rara invece sarebbe la collezione delle FDC con annullo primo giorno dei Barre ... non se ne vedono molte in circolazione ...
Willy ha scritto:Credo che collezionare Barre usati non sia una grande idea. Ne conservo qualcuno in casa, ma non credo che la collezione dei barre usati prenderà piede, semplicemente perchè in ogni momento è possibile apporre un annullo delle poste su di un qualunque francobollo con codice a barre. Molto rara invece sarebbe la collezione delle FDC con annullo primo giorno dei Barre ... non se ne vedono molte in circolazione ...