ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

Fiore ha scritto:... :mmm: visto che in questa carrellata siamo alla "B", ecco un francobollo non così raro (tutt'altro :-)) ), ma di non immediata identificazione (se non altro perché non ha iscrizioni):
New.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:



BADEN

:mmm:

ne vedo spesso in aste tedesche.
ciao

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ehhh... non basta dire Baden...
in che categoria è?? non è un bollo ordinario...
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da valerio66vt »

Facile per me rispondere.
Segnatasse!

Ciao:
Valerio
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

fabiov ha scritto:ehhh... non basta dire Baden...
in che categoria è?? non è un bollo ordinario...


SEGNATASSE- portomarken :-))

Landpost di Baden

ahojte Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao Daniele,
se è un normale segnatasse nella raccolta ASFE non dà origine ad una nuova Entità, a meno che non sia un segnatasse usato solo a Baden... ma non ne sono convinto... è forse un railway stamp??
Non ho voglia di sfogliare il Michel...
ci dormo sopra.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

fabiov ha scritto:ciao Daniele,
se è un normale segnatasse nella raccolta ASFE non dà origine ad una nuova Entità, a meno che non sia un segnatasse usato solo a Baden... ma non ne sono convinto... è forse un railway stamp??
Non ho voglia di sfogliare il Michel...
ci dormo sopra.
ciao fabiov Ciao: Ciao:



opto per segnatasse usato solo a Baden, ma attendo una risposta da chi puo´ essere piu´ preciso di me.

Dobru noc Fiabio :zzz:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Ecco altri rari e mancanti. Qualcuno li ha visti in giro?
sipotràsapere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Un paio li ho visti in uno dei miei classificatori... :-)) :-)) :-)) :-))

E di un altro (Asia Minor Steamship Co.) ho una riproduzione disegnata recentemente da Mark Valentine, e visto la rarità del pezzo dubito di poter mai vedere altro! :oo: :oo: :oo:

Per non parlare della "Colomba di Basilea", diverse migliaia di Euro di catalogo... :$$: :$$: :$$:

Per il francobollo che ho postato: giusto, è del Baden, ma non è esattamente un segnatasse. E' un francobollo usato per la "Posta Rurale": i "francobolli segnatasse" di posta rurale ("Landpost", valori da 1, 3 e 12 kreuzer) furono emessi il 1 ottobre 1862. Non furono venduti ai clienti e non dovevano essere utilizzati come "normali" francobolli. Dovevano servire per pagare tariffe aggiuntive per la consegna a destinatari in paesi in cui non fosse presente un ufficio; il mittente poteva scegliere di prepagare l'importo, e tali bolli dovevano indicare l'avvenuto pagamento, più come segnatasse che come francobolli. E' comunque noto anche l'uso come normali francobolli; avrebbero dovuto essere applicati sul retro della lettera, mentre spesso si trovano sul fronte.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

Fiore ha scritto:Un paio li ho visti in uno dei miei classificatori... :-)) :-)) :-)) :-))

E Per il francobollo che ho postato: giusto, è del Baden, ma non è esattamente un segnatasse. E' un francobollo usato per la "Posta Rurale": i "francobolli segnatasse" di posta rurale ("Landpost", valori da 1, 3 e 12 kreuzer) furono emessi il 1 ottobre 1862. Non furono venduti ai clienti e non dovevano essere utilizzati come "normali" francobolli. Dovevano servire per pagare tariffe aggiuntive per la consegna a destinatari in paesi in cui non fosse presente un ufficio; il mittente poteva scegliere di prepagare l'importo, e tali bolli dovevano indicare l'avvenuto pagamento, più come segnatasse che come francobolli. E' comunque noto anche l'uso come normali francobolli; avrebbero dovuto essere applicati sul retro della lettera, mentre spesso si trovano sul fronte.


:clap: grazie mille per la spiegazione, ne ho avuto qualcuno per le mani , ma non avevo mai approfondito l´utilizzo che potessero avere.

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Caro Fabio,
chi potrebbe avere l' elenco delle spedizioni Antartiche per cui sono stati emessi francobolli o bolli?
Forse tu??
Saluti
sipotràsapere
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Francobolli dell'India Britannica sovrastampati in caratteri indiani, ma che non corrispondono a quelli degli eserciti indiani spediti in Corea, Laos, cambogia, Viet Nam, a cosa potrebbero corrispondere? Appena posso vedo di scannerizzarli insieme a una stampa di Jaipur che non trovo sul catalogo.
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Ancora rari e mancanti.
sipotràsapere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Nel post del 27 febbraio di sipotràsapere ci sono mescolati pezzi veramnete rari come il Bouvet Oya del 1936 (?) (costa almeno 500 dollari) a fantasie sub-antartiche ( sono fantasie di Ger Soreim). Poi c'è Kempland con le emissioni fatte da un australiano.
Poi anche le sovrastampe più serie (ma secondo me sempre false) di Kerguelen che non si trovano facilmente.
Mi mancano i bogus moderni di Gallardia e Sevateem post. Chi ce li ha???
vediamo.... :mmm: :mmm:
Ciao fabiov :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Questo è veramente mostruoso: http://www.poppe-stamps.com/?t=31 :$$:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

dbonaz ha scritto:Questo è veramente mostruoso: http://www.poppe-stamps.com/?t=31 :$$:



ciao,

ho comprato da lui diverse volte, utile per il collezionista ASFE che cerca un esemplare usato a basso prezzo per ogni nazione.

Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Idem, anche se i prezzi non sono poi così bassi (un minimo di 0,49 $ per i francobolli di valore quasi nullo oppure la quotazione esatta dello Scott) e anche se ha in vendita solo le emissioni "ufficiali" (niente locals, farlocchi,... :tri: ).
Comunque concordo sul fatto che sia molto utile per le entità "facili".
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

AAIUN e Shara spagnaolo

Messaggio da fabiov »

Ciao collezionisti ASFE!
Ho postato una bella cartolina di AAiun che si trova nel Sahara spagnolo... non è male...
Ho messo anche una cover commerciale scritta da un soldato spagnolo di stanza in questa città un po ai margini della civiltà. Stiamo parlando del 1972.
Aaiun o anche El Aaiun rientra con il suo annullo anche nella collezione delle città prime nell'elenco alfabetico...
Vi ricordate?? c'è AA, AAbenra, Aachen, AAiun, Aalborg... etc...
A questo link di pagina 50:
http://www.fabiovstamps.com/forum50.html#aaiunancora
trovate la cover, la cartolina e l'annullo... oltre ad un po' di storia sul fronte Polisario, il Sahara Spagnolo e la rep. del Sahara Occidentale e la Rep. Saharaui.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ogni tanti i desierisi avverano....
Inseguivo un bollo da una ventina d'anni e forse più...
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
Al link di pagina 141 http://www.fabiovstamps.com/forum141.html ci sono le mie ultime acquisizioni:
si tratta di francobolli relativi ad una occupazione praticamente sconosciuta agli europei. Cioè l'occupazione Thailandese della Malesia nel 1943, fatta insieme ai giapponesi.
Furono fatte tre emissioni. Quella generale valevole in tutti gli Stati malesi, quella di Trengganu (soprastampando bolli giapponesi delle occupaizoni con il nome di quello Stato) e la rarissima emissione per il Kelatan.
Guardatevi il tutto, compreso cartoline e timbri dei vari stati malesi a pagina 141.
In particolare i bolli sopra menzionati sono al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum141.html#thaiancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao! Ciao: Ciao: Ciao:
Il bollo di Daniele sulla missione a Lahore per me è una semplice etichetta per raccogliere fondi e non un francobollo locale. Comunque ho chiesto lumi ad un indiano che farà una ricerca. Il prezzo fatto da chi l'ha offerto è fuori da ogni corretta valutazione. Però mi ha dato un'idea: se io trovo in un cassetto un santino di mia nonna un po' ingiallito, lo metto su eBay partendo da ventimila dollari! :what: :what: :$$: :$$:

Belli tutti i bolli mostrati da sipotràsapere... :clap: :clap:
qualcuno ne ho, altri mi mancano, alcuni sono rarissimi altri sono dei falsi, altri ancora delle etichette moderne.
In questo momento non sono nelle condizioni di vedere se per caso ho dei doppioni!
FAROLLO! Che vuol dire che lo farò quando avrò tempo!
Buona Pasqua a tutti gli ASFISTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao fabiov :fest: :fest: :fest: :fest:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Ho questi due locali cinesi per il primo richiedente Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM