Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Ho creato una lettera sul sito della posta francese e me la sono inviata. Ma non mi ha mai chiesto di specificare il mittente.
Quale amministrazione offre un sistema tale per cui io possa organizzare delle rts on line? Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Porca Cipolla Walter !!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: Come funzia?

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ah scusa Walter forse ho sbagliato a capire. Comunque credo che ormai tutte le amministrazioni offrono ormai la possibilità di creare e spedire lettere online. Il problema credo sia il quantitativo e il pagamento. Ma la cosa è da studiare. Hai già inviato con Poste Italiane?

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Ah scusa Walter forse ho sbagliato a capire. Comunque credo che ormai tutte le amministrazioni offrono ormai la possibilità di creare e spedire lettere online. Il problema credo sia il quantitativo e il pagamento. Ma la cosa è da studiare. Hai già inviato con Poste Italiane?

:-) Ciao:
Non tutte. Quelle inglesi ti permettono di stampare delle buste preaffrancate. ma le devi spedire dallo UK. Quelle svizzere solo cartoline. In scandinavia nulla, né nella penisola iberica. La Finlandia offre (a pagamento) il servizio net-posti un sistema a zero emissioni. in pratica tutta la corrispondenza può essere veicolata tramite posta elettronica senza bisogno di carta (e di francobolli, sigh!).
Dalla Francia mi sono spedito una lettera (raccomandate solo per uso interno) ma senza mittente. In Italia è possibile farlo, anche per una sola, ma che senso ha? Mica il fastidio è andare alle poste.
Ecco il dettaglio dei costi francesi.
Montant Total TTC : 1,35 Euro(s)
Dont Montant affranchissement : 0,70 Euro(s)
Dont Montant prestation éditique : 0,54 Euro(s)
Dont Montant TVA sur prestation éditique : 0,11 Euro(s)
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Grazie per le notizie. Devo approfondire la cosa. L'intenzione è quella di abbandonare Poste Italiane ormai completamente inaffidabili e spedire dall'estero senza muovermi di casa, naturalmente. L'esperimento con Pitcairn è andato a buon fine e quindi a breve partiranno le prime lettere con i francobolli di Pitcairn anzichè quelli Italiani. Stessa cosa con la Svizzera.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Grazie per le notizie. Devo approfondire la cosa. L'intenzione è quella di abbandonare Poste Italiane ormai completamente inaffidabili e spedire dall'estero senza muovermi di casa, naturalmente. L'esperimento con Pitcairn è andato a buon fine e quindi a breve partiranno le prime lettere con i francobolli di Pitcairn anzichè quelli Italiani. Stessa cosa con la Svizzera.

:-) Ciao:

Mi spieghi come fai? Compri i francobolli, mettiamo svizzeri, affranchi le lettere e le vai spedire in Ticino?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

A) Preparo le buste, compro i francobolli, controllo le tariffe, affranco e invio a qualche mio corrispondente per la spedizione (prioritaria o raccomandata) - valido per n Paesi (trattative avviate)

B) Preparo le buste, le invio al filatelico di qualche Paese che applicherà i francobolli e provvederà alla spedizione (valido per adesso solo con Pitcairn ma sono in contatto con altri Paesi)

C)Preparo le buste, le invio alle Poste Vaticane o Italiane che appongono l'annullo e inviano la cover a destinazione.

C) Preparo le buste, le affranco e le porto in Svizzera o a Roma per la spedizione (valido per ora, solo per la Svizzera e il Vaticano) soluzione faticosissima per un bradipo come il sottoscritto ;-)

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Luciano61 »

Ellas ha scritto:...e le vai spedire in Ticino?

Cosa per altro a me possibile :-)) dato che la Svizzera ce l'ho a mezzora!

Adesso vedo se la moglie vuole andare al Foxtown di Mendrisio...se me lo dice qualche giorno prima, preparo una ventina di RTS! :fest:
Chissà se al Foxtown vendono i francobolli e se si possono imbucare...o magari lì vicino... :mmm:

Poi a Maggio, come al solito, vado a Lourdes.
Indovinate un po cosa combinerò da lì? ;-)

...e se la moglie non me la mena...per strada faccio una deviazione nel Principato di Andorra...
Tanto, dopo mille e più km., qualche decina di km. in più...

Mah!
Magari ad Andorra no...ma da Lourdes... :OOO:
E magari ci mettiamo d'accordo, e vi spedisco un po di materiale...ok?
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Formati per l'estero?

Messaggio da Luciano61 »

Scusate, ma se spedisco all'estero in zona 1 vedo che spendo Euro 0,75 per un Formato detto Normalizzato da 20 grammi.
Capisco bene, e questo Formato Normalizzato prevede buste sino alla dimensione di cm. 24,5 x 16,5 oppure ho interpretato male?

Non per altro, ma se dovranno (almeno nelle speranze) essere riempite di timbri :uah: una busta più grande della solita americana...potrebbe far comodo!

E ne ho da cm. 16x23...andranno bene, oppure mi chiederanno un supplemento di tariffa?

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Formati per l'estero?

Messaggio da Ellas »

Luciano61 ha scritto:Scusate, ma se spedisco all'estero in zona 1 vedo che spendo Euro 0,75 per un Formato detto Normalizzato da 20 grammi.
Capisco bene, e questo Formato Normalizzato prevede buste sino alla dimensione di cm. 24,5 x 16,5 oppure ho interpretato male?

Non per altro, ma se dovranno (almeno nelle speranze) essere riempite di timbri :uah: una busta più grande della solita americana...potrebbe far comodo!

E ne ho da cm. 16x23...andranno bene, oppure mi chiederanno un supplemento di tariffa?

Ciao:

Attento però a non superare il peso. Nella busta ti conviene pur sempre mettere almeno un foglio. Credo che una busta mezo foglio possa anche essere sufficiente.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Io normalmente adesso uso buste formato americano con all'interno un foglio. Scontano il primo porto di tariffa.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Luciano61 »

Ciao, scusate, ma ho capito metà.
Ovvero, le buste 16x23 sono ammesse, ed in tariffa senza supplementi, a condizione che non superino i 20 grammi?

Oppure, anche non oltre i 20 grammi, ci sarà un supplemento di tariffa per spedire?

Se le 16x23 fino a 20 grammi sono in tariffa senza supplementi...devo solo inserirgli un foglio A4 e...pesare sulla bilancina da cucina di mia cognata...e vedere che non superino i 20 grammi... :mmm:

Tolleranza della bilancia a parte, secondo voi ci stiamo nei 20 grammi con ste buste anabolizzate?
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Si, scusa forse non sono stato chiaro.

Buste commerciali con foglio all'interno. Pesano meno di 20gr.

Tariffa:

zona 1 0.75
zona 2 1.60
zona 3 2.0

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Le buste commerciali sono buste normali, perchè dovrebbero avere dei supplementi tariffari? Vabbè che da Poste Italiane ci si può aspettare di tutto.... (tranne che vedere consignare la posta) ma a tutto c'è un limite..... :-)

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Luciano61 »

Ve la dico tutta: ho appena chiamato l'ufficio postale di riferimento.

Signora buongiorno, devo spedire all'estero dei documenti importantissimi!

(mica gli ho detto che erano RTS! Altrimenti precisavo che erano eccezionalmente importanti :uah: )

E sono buste 16x23 per 20 grammi...sono in tariffa?

NO!
mi urla...
Sono fuori formato!
Dovrà pagare il supplemento con scaglione come per i 50 grammi!

Le ho spiegato cosa c'è scritto nel sito delle Poste.
Ma non c'è stato verso.
Le 16x23 me le spedirà solo se pago il supplemento... :what:

Ma se voi mi dite che:

1 - 16x23 sono in tariffa
2 - basta che non superino i 20 grammi


Vado in un altro ufficio postale e amen!

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

FORMATI PER L'ESTERO
Normalizzato Compatto Voluminoso
Lunghezza massima 245 mm 381 mm (*)
Larghezza massima 165 mm 305 mm (*)
Spessore massimo 5 mm 20 mm (*)
Limite di peso 20 g 350 g 2 kg


Ti basta ??? :-))

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Il tuo formato 16x23 è normalizzato. Basta leggere sul sito appunto delle Poste che dà come misure max per il formato normalizzato: 16,50 x 24,5. Adesso dovresti tornare in quell'ufficio postale, chiamare il Direttore e spiegare che la sua impiegata non conosce l'uso del centimetro.... e manco le tariffe postali.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Luciano61 ha scritto:Ve la dico tutta: ho appena chiamato l'ufficio postale di riferimento.

Signora buongiorno, devo spedire all'estero dei documenti importantissimi!

(mica gli ho detto che erano RTS! Altrimenti precisavo che erano eccezionalmente importanti :uah: )

E sono buste 16x23 per 20 grammi...sono in tariffa?

NO!
mi urla...
Sono fuori formato!
Dovrà pagare il supplemento con scaglione come per i 50 grammi!

Le ho spiegato cosa c'è scritto nel sito delle Poste.
Ma non c'è stato verso.
Le 16x23 me le spedirà solo se pago il supplemento... :what:

Ma se voi mi dite che:

1 - 16x23 sono in tariffa
2 - basta che non superino i 20 grammi


Vado in un altro ufficio postale e amen!

Ciao:

Questione generale. In rapporto col pubblico un ente statale, parastatale ex-statale, eccetera vige il seguente principio: se vado a favore dell'utente, anche se sbaglio, non succede nulla; se sbaglio in danno dell'ente, magari, ci vado di mezzo. Nel dubbio, è meglio fare pagare qualcosa in più alla parte debole, anonima ed indifesa.
Allora, partendo da ciò, ti consiglio di andare in un altro ufficio ma di non porre la questione, oppure di mandare qualcuno nel primo ufficio, magari donna per sviare il/la solerte impiegato/a. Mi gioco un caffè che nessuno le farà notare alcunché. :cof:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Invece sono convinto che con questa gente bisogna agire. Sempre con educazione, ma con fermezza. Si deve segnalare la cosa al Direttore dell'ufficio o alla Sede Provinciale delle Poste. Diversamente, questa continuerà a fare danni indisturbata.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Luciano61 »

:uah: :uah: mò andrò in un altro Ufficio Postale...e gli porterò un po' di carta, dicendo:

:twisted: SPEDISCI, E SUBITO! :devil:

A proposito:
userò i bustoni...con delle licenze poetiche tutte mie (poi vi farò vedere) ma mi piacerebbe scrivere l'indirizzo del mittente alle terga della busta, piuttosto che non davanti, in piccolo ed in alto a sinistra.

Cosa mi dite?
Che mi suggerite per...ottenere (nelle speranze) una busta fascinosa :quad: ?
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM