

Jose'
Moderatore: robymi
siska ha scritto:Ciao:![]()
A prescindere dall'ingradimento a quanti pixel si puo' salvare l'immagine ?
Con il dinolite AM313 posso salvare solo una immagine a 640x480 (VGA).
Quindi per esempio a me interesserebbe salvare uno dei quadrati che contengono le lettere del Penny Black.
Tuttavia se posso salvare solo a 640x480 in realta' e' come se potessi ingrandire poco.
I DinoLite ultimo grido possono salvare sino a 1280x1024.
siska ha scritto:.....
In effetti anche io non capivo perche' bisognasse avere un monitor da 22" per salvare a 1600x1200.![]()
![]()
SerenissimaVe56 ha scritto:.....
Ps ho anche elaborato il colore che nella foto di origine non presenta il colore reale del francobollo.
.....
Adriano
bomber ha scritto:Ciao: Beppe....ho notato che quando ingrandisco un particolare e salvo la foto...al centro il colore "sembra" normale...invece ai lati da sul rossastro...anche questo pensi dipende dalla luce????...ciao
Jose'
SerenissimaVe56 ha scritto:Ciao: Beppe, sto facendo anch'io delle prove , al momento le faccio per focalizzare il discorso dei colori, confido di riuscire a migliorare la qualità dei risultati ( col... tempo ); ti volevo invece chiedere un'altra cosa. Quando inquadro l'oggetto da esaminare, ho visto che la immagine di solito è più nitida per esempio al centro e più sfocata ai lati o anche il contrario ( vedi per esempio le foto dell'ultimo mio intervento su questo post).Tu raccomandi il perfetto allineamento e perpendicolarità del microscopio rispetto all'oggetto, allora ti chiedo se la non messa a fuoco omogenea per tutte le zone della immagine dell'oggetto può essere causata proprio dal cattivo posizionamento del microscopio. inoltre come hai fatto tu con la bottiglia tagliata e fatta satinata di colore nero, voglio provare con un tappo in plastica dipinto, a creare un distanziatore colore nero opaco invece che trasparente come quelli in dotazione. Vediamo cosa succede....
![]()
![]()
![]()
Adriano
bomber ha scritto:Mi sembra un'ottima idea...il MS lavora bene...l'unico grosso problema è la troppa (poca) luce che riceve e quindi falsa completamente i colori...aspettiamo gli sviluppi...![]()
![]()
![]()
Jose'
bomber ha scritto:Ciao Beppe,
ho quello come il tuo...anche io ho messo la luminosità automatica..ma non mi trovo bene...i colori sono un pò sfalsati...e così l'ho disattivata e la regolo io....diciamo che un pò tutti i parametri...a mio modo di vedere...sono sfalsati...la saturazione è troppo bassa...il contrasto troppo alto....che ne pensi???...![]()
![]()
Jose'
ps questo sempre rapportato alla IV...e lì le tinte...come ben sai...sono sfumature...