
Moderatore: spcstamps


valerio66vt ha scritto:Anche questo è vero!
valerio
p.s.
Lo vedi che sbaglio....
...lo dici a me...



Alligatore ha scritto:Da osservatore, più che da collezionista della IV, anche se sto iniziando, mi ha incuriosito il colore di questo pezzo in asta su ebay Germania: mi pare di leggere come anno il 57 e la bella perlinatura mi fa supporre che sia delle prime tirature, ma è un 16 o un 16c o...cosa?![]()
Stefano
Aligatore,
Non ne ho di migliori...

e mi fermai a 64 euro...venduto a 65
...che splendido cobalto verdastro...
però dopo un annetto circa mi sono rifatto...
bomber ha scritto:parlando di venditori tedeschi me ne avete fatto venire in mente uno...sempre tedesco...dove ho comparto un verde pisello..un 16Cb super fantastico e tanto altro...ma mi sono fatto "fregare" questo lotto...3 anni fa...all'inizio della mia avventura...adesso non avrei nessun dubbio...prima..e mi fermai a 64 euro...venduto a 65
![]()
...che splendido cobalto verdastro...
![]()
però dopo un annetto circa mi sono rifatto...
![]()
![]()
![]()
Jose'

penso un 13Ea ed un 14E...non il bistro normale...+ scuro... ma non...forse...per arrivare al bistro scuro...

marco castelli ha scritto:ps ritornando ai 40c LUSSO...aspettiamo quello che ci posta Marco...ho visto che ha fatto acquisti...se pè lui maccastelli1![]()
![]()
Penso che Josè si riferisse a questo francobollo..., margini risicati ma francobollo fresco e tinta davvero rara.
Notate l'annullo di Brescia come per il 16Ce di Acqua48....
![]()
![]()
Marco
....che fai collezione solo di quelli???..
seguivo anche io quell'asta...per curiosità...ho visto l'offerta ed era lo stesso dell'altro 16Ce...quindi...
....facci una bella scan quando arriva...

davvero una tinta bellissima..