L'uomo nell'arte

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da luciano garagnani »

Io non ne so nulla. Comunque già sono contento se il Poligrafico ha risposto, indipendentemente dal contenuto. Cominciavo a pensare che questa risposta non arrivasse più.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7011
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ho chiesto direttamente una conferma a Gianni Carraro il quale ha telefonato alla persona che aveva fatto la domanda al Poligrafico.
Entrambi affermano che la risposta non è ancora giunta.
Gianni Carraro era comunque già stato informato da un amico del Forum solo pochi minuti dopo il mio primo messaggio di questa sera.
Sono lieto che F&F sia seguito "in diretta".
A questo punto non mi resta che riferire la notizia che ho avuto, ripetendo ancora che resta solo una voce raccolta ma non confermata.
La risposta sarebbe che....il Poligrafico non intenderebbe rendere pubblica la sua "perizia", se non a seguito di una richiesta ufficiale dell'Autorità Giudiziaria.
:dub:
Non avendo preso diretta visione di questa risposta, non sono in grado di confermare o interpretare quanto avrebbe detto il Poligrafico.
Ho deciso comunque di informarvi di quanto sopra, proprio perchè l'indiscrezione.....non dice nulla di definitivamente negativo o di positivo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Ci siamo! Finalmente il poligrafico ha risposto :!:

Antonello, si, le tue notizie sono esatte e combaciano con le mie :!:

Ciao: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Giovanni Piccione »

:mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:
quindi per avere la risposta bisogna fare una denuncia?
:mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:
e cosa bisognerebbe denunciare?
:mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da luciano garagnani »

Antonello Cerruti ha scritto:Gianni Carraro era comunque già stato informato da un amico del Forum solo pochi minuti dopo il mio primo messaggio di questa sera.

....


La risposta sarebbe che....il Poligrafico non intenderebbe rendere pubblica la sua "perizia", se non a seguito di una richiesta ufficiale dell'Autorità Giudiziaria.



Dopo aver letto il tuo messaggio ho telefonato a Carraro per chiedere notizie; mi ha detto che non aveva ricevuto nessuna risposta. Penso quindi di essere stato io ad informare Carraro.

Purtroppo, se la risposta è quella che hai riportato, cioè una "non risposta", siamo al punto di partenza. Quello che temevo si è avverato.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Stefano T »

:mmm: :mmm: :mmm: :mmm:
La cosa si fa davvero sempre più complicata.
Neppure una risposta certa è dato sapere :sec:

E adesso :?:

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da cirneco giuseppe »

Tanti messagi fa, avevo scritto dubbioso: ""son curioso di vedere come farà il Poligrafico a smentire sè stesso"".
Se la notizia riferita da Antonello è corretta... ebbene, ho avuto la risposta. :uah: :uah: :uah: :uah:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Mi sembra proprio che la risposta del Poligrafico sia un'ammissione del fatto che l'uomo nell'arte è stato realizzato al suo interno. Se fosse stato il frutto di un lavoro svoltosi fuori dalla sue mura, ne avrebbe, molto probabilmente, smentito, con energia, la paternità. Cosa avrebbe potuto impedirglielo? Anche il cenno all'autorità giudiziaria mi fa propendere per questa ipotesi.
Almeno credo.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: A Pino e Giuseppe.....ecco la risposta "in carne ed ossa"...

CIMG0448.JPG



..... :mmm: Franco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da luciano garagnani »

l'oggetto della lettera direi che è sorprendente: FRANCOBOLLO "LA DONNA DELL'ARTE" VALORE £ 900.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Stefano T »

:shock: Ma questa benedetta perizia l'hanno fatta oppure no :?:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie Franco per aver postato la lettera del Poligrafico che ancora una volta non dice nulla, se non dimostrare (fra le righe) una certa preoccupazione.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Luciano,Pino e Stefano
La risposta è sorprendente e dà adito a molte interpretazioni:
1) allora l'hanno stampata loro, e dopo aver visto l'errore dell'UOMO hanno cessato la produzione
2) inizialmente stampato da loro e poi "ripreso" e ristampato privatamente (repiquage)
3) integralmente stampato da privati......(falso).

la risposta come vedi va bene per ognuna delle tre "ipotesi"......................... ;-)

:mmm: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da luciano garagnani »

Non voglio in questo momento parlare dell'oggetto 900 L. ma della lettera del Poligrafico.

Non capisco, ma non mi sorprende, la risposta. Sono convinto che, anche nel caso che un Giudice chiedesse la perizia, il Poligrafico inventerebbe qualche altra cosa per tirarsi fuori.. Peraltro non sarebbe una cosa rapida, occorrerebbero degli anni.

Sul fatto che la legge non gli consente di fare perizie, in realtà, più che una perizia, si trattava di fornire informazioni su di un oggetto che riporta stampato, in basso, IPSZ ROMA.

Un mio amico lavora a Maranello alla Ferrari; la Ferrari vende automobili, non fa perizie. Tuttavia quel mio amico si occupa di verificare, su richiesta di collezionisti, se una certa Ferrari con un certo numero di telaio è originale o falsa. La Ferrari ci tiene al suo nome ed ai collezionisti che spendono cifre da capogiro.

Il confronto non sarà proprio calzante, ma la stessa cosa dovrebbe essere per il Poligrafico. I collezionisti spendono fortune per comprare i francobolli stampati dal Poligrafico, si ritrovano sul mercato un oggetto con scritto IPSZ ROMA, hanno tutto il diritto di sapere se effettivamente è stato stampato dal Poligrafico o no.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Esatto Luciano.
E' quello che sto cercando di fare , ma non sò se ci riuscirò e quanto tempo mi ci vorrà.

Comunque con una risposta simile avuta dal poligrafico, sarei "perplesso" sull'acquisto di tale valore...
Restiamo in attesa dei commenti "degli addetti ai lavori".....

:mmm: saluti, Franco.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da thiswas »

Questa lettera è una vergogna. Vorrei proprio sapere quale sarebbe la legge che vieterebbe al poligrafico di effettuare perizie :pin: :pin: :pin: :pin: .
Io sono certo che una tale disposizione non è mai stata formulata e poi di che valori stiamo parlando? Non mi risulta che l'oggetto in questione sia un valore. Povera Italia. (e ci hanno messo 2 mesi per scrivere tre righi, ma cose da pazzi!!!!)
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Franco Moscadelli »

:ris: :ris: :ris:


Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7011
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Antonello Cerruti »

:mmm: Alcune considerazioni:
- oramai F&F arriva sempre in anticipo sulla notizia;
- Gianni Carraro, da me interpellato "in diretta" per avere una conferma, telefona subito a chi si era incaricato di interpellare il Poligrafico che risponde che ancora non è arrivata la risposta e non si sa nulla;
- passano solo pochi minuti e Franco Moscadelli pubblica la risposta del Poligrafico;
- la risposta è talmente ambigua (non sorprendente) da prestarsi alle più diverse interpretazioni;
- in dubio, sempre e comunque, pro reo. Ma, in tutta questa faccenda c'è un reo? E di cosa? :mmm:
Mi auguro che, nelle risposte e nella prosecuzione del discorso, ci siano prudenza e rispetto per le persone.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
firefox73
Messaggi: 138
Iscritto il: 13 agosto 2007, 17:31

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da firefox73 »

franco moscadelli ha scritto:Ciao: A Pino e Giuseppe.....ecco la risposta "in carne ed ossa"...
..... :mmm: Franco.

Mah!
Uno rimane assente per due giorni... e poi si trova una lettera del genere
(sul famoso "coso" nell'arte) praticamente vuota di significato.

Quoto Antonello per l'appello su prudenza e rispetto.

Ciao:
Dario
Colleziono:
  • - Vaticano (nuovi, usati e FDC)
    - Italia a tempo perso (nuovi e usati)
    - i FB che gli amici mi conservano e quelli che mi passano per le mani.

Cerco:
  • - usati Vaticano (per ora Giovanni XXIII e Paolo VI)
    - usati tematica "I gatti"
    - FB su Giovanni Paolo II (nuovi ed usati) emessi dalla Polonia.

Cerco, a tempo perso, RPG per Playstation 1 e 2 (PAL o NTSC).
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Giovanni Piccione »

Io invece mi pongo una domanda.
Ma se il Poligrafico non effettua perizie se non su espressa richiesta dell'Autorità Giudiziaria, come da lettera, non dovrebbe neanche chiedere i "cosi" per periziarli.
Mi pare che qualche pagina fa si fosse detto che Carraro avesse dato al Poligrafico i pezzi per farli esaminare... :mmm:
Ora io mi chiedo che senso avrebbe avuto tutto ciò.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM