A volte mi piace parlare, oltre di dentellature, gomma, ecc, anche di argomenti più simpatici, ovviamente correlati a questa nostra stupenda Passione, perchè la filatelia è anche questo!
Allora apriamo le danze...!!!
- Quale Francobollo o Serie vi ha dato "filo da torcere" per poterlo finalmente trovare???
Mi spiego meglio... a tutti sarà capitato di cercare e ricercare quel francobollo (o serie) per tantissimo tempo senza mai riuscirlo a trovare!!! Magari per mesi, e non mi riferisco solo ad una questione di quotazione, ma a volte capita che anche francobolli con bassa quotazione risultino di "difficile" o faticoso reperimento.
...inizio io... credetemi, potrà sembrare strano, ma il bello di questo post è proprio questo ed è per questo stesso motivo che è nato, ma ci ho messo mesi e mesi per poter trovare un 3 lire posta pneumatica centrato!!! Durante questi mesi ne avrò visionati tantissimi ma tutti decentrati. Comunque ho avuto anche conferma della difficoltà, per questo valore, di ottenerlo ben centrato. Valore??? 10 euro!!! Tempo impiegato per riuscirlo a trovare??? Forse quasi 1 anno!!! Incredibile!!!
Un Abbraccio





francobollo comunissimo eppure.. 
sarebbe più semplice dichiarare i pezzi più facilmente reperibili, sicuramente farei prima!!. Comunque negli anni 70 i pezzi di Repubblica che più mi fecero patire sono stati : i ginnici su cartolina (allora veramente introvabili anche sciolti) ed il mitico (omaggio A Giuseppe Cirneco forse perchè li aveva rastrellati tutti lui
) gronchi rosa usato!!. I ginnici riuscii ad acquistarli direttamente alla Bolaffi dopo tanto peregrinare agli inizi degli anni 70 dopo aver letteralmente battuto palmo a palmo ogni negozio di filatelia in Roma (allora erano davvero tanti) mentre il gronchi rosa usato mi capitò a metà degli anni 2000 per un colpo di .....fortuna perchè non se ne erano mai visti allora. Oggi è, relativamente, più semplice (si fa per dire) trovarli in asta forse per via della crisi o per via delle vecchie raccolte messe all'incanto dagli eredi, chissà. Per il Regno sono tante le serie introvabili ancora oggi e non parliamo poi dei gnr di Brescia usati