La differenza principale tra le prime tirature e le successive è la dimensione della cornice che nelle prime tirature è di
1/2 mm più piccola sia in dimensione orizzontale che verticale rispetto alle tirature successive in cui l'impronta è di 17x21 mm. Nella foto questa differenza si nota bene nella parte bassa.
_conf 29-34-40.jpg
Ovviamente con il passare del tempo si notano altre differeze (colore, contrasto, retino ecc.) che possiamo cominciare a studiare, come abbiamo già visto in Fb di altri periodi, costruendo una tabella cronologica utilizzando gli annulli leggibili. Ovviamente in questo lavoro più ci si allontana dalle prime tirature e più è facile che Fb rimasti in giacenza viaggino in periodi lontani dalla loro tiratura, l'accortenza è, quando possibile, selezionare quelli che sono simili in quel periodo.
Feci tempo fa su di un'accumulo del 20c di quanche migliaio di esemplari (ne ho ancora altri intonsi) una selezione degli annulli leggibili. Questa mattina ho provato a costruire una tabella cronologico per il periodo 1929 - 1945, su ogni riga gli annulli sono odinati per mese. Queste sono le immagini
che vi conviene guardare ingrandite.
_1929.jpg
_1930.jpg
_1931.jpg
_1932.jpg
_1933.jpg
_1934.jpg
_1935.jpg
_1936.jpg
_1937.jpg
_1938.jpg
_1939.jpg
_1940.jpg
_1941.jpg
_1942.jpg
_1943.jpg
_1944.jpg
_1945.jpg
Potete voi stessi guardando gl'ingrandimenti e confrontare le differenze. Faccio notare che nel 1929 i primi mesi sono caratterizzati da immagini poco contrastate, successivamente si equilibriano un po'. Sono caratteristici della fine del 1929 - inizio del 1930 gli esemplari che hanno il volto scuro e poco contrastato, mentre dietro il collo si nota una zona molto chiara.
_conf 29-30.jpg
Di variazioni nelle annate ne possiamo scoprire altre, tenendo conto che questa tabella è solo un livello iniziale in quanto per individuare tirature caratteristiche, per ogni periodo andrebbe fatta una tabella di colori.
Certamente una cosa si nota bene: nel 1944 hanno una tonalità di colore inusuale nelle annate precedenti, probabilmente perchè, in periodo di Repubblica Sociale, sono stati stampati in stabilimenti diversi da quelli di Roma
_conf 42-44.jpg

michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.