La serie Imperiale e le sue diverse tirature

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

La serie Imperiale e le sue diverse tirature

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Ciao a tutti Ciao: Ciao: Ciao: dal mio punto di vista l'Imperiale e' la piu' bella serie ordinaria del Regno, se non addirittura a livello mondiale :-) volevo chiedere quali sono i criteri basilari per riconoscere le varie tirature succedutesi dal '29 in poi :ricerca: spero di suscitare molti interventi corredati possibilmente da immagini cosi', magari...rivivacizziamo un po' il forum , visto che qualcuno ha fatto notare un calo di partecipazione ;-) Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: VIVA L'IMPERIALE

Messaggio da mikonap »

La differenza principale tra le prime tirature e le successive è la dimensione della cornice che nelle prime tirature è di 1/2 mm più piccola sia in dimensione orizzontale che verticale rispetto alle tirature successive in cui l'impronta è di 17x21 mm. Nella foto questa differenza si nota bene nella parte bassa.
_conf 29-34-40.jpg


Ovviamente con il passare del tempo si notano altre differeze (colore, contrasto, retino ecc.) che possiamo cominciare a studiare, come abbiamo già visto in Fb di altri periodi, costruendo una tabella cronologica utilizzando gli annulli leggibili. Ovviamente in questo lavoro più ci si allontana dalle prime tirature e più è facile che Fb rimasti in giacenza viaggino in periodi lontani dalla loro tiratura, l'accortenza è, quando possibile, selezionare quelli che sono simili in quel periodo.

Feci tempo fa su di un'accumulo del 20c di quanche migliaio di esemplari (ne ho ancora altri intonsi) una selezione degli annulli leggibili. Questa mattina ho provato a costruire una tabella cronologico per il periodo 1929 - 1945, su ogni riga gli annulli sono odinati per mese. Queste sono le immagini che vi conviene guardare ingrandite.
_1929.jpg
_1930.jpg
_1931.jpg
_1932.jpg
_1933.jpg
_1934.jpg
_1935.jpg
_1936.jpg
_1937.jpg
_1938.jpg
_1939.jpg
_1940.jpg
_1941.jpg
_1942.jpg
_1943.jpg
_1944.jpg
_1945.jpg


Potete voi stessi guardando gl'ingrandimenti e confrontare le differenze. Faccio notare che nel 1929 i primi mesi sono caratterizzati da immagini poco contrastate, successivamente si equilibriano un po'. Sono caratteristici della fine del 1929 - inizio del 1930 gli esemplari che hanno il volto scuro e poco contrastato, mentre dietro il collo si nota una zona molto chiara.
_conf 29-30.jpg


Di variazioni nelle annate ne possiamo scoprire altre, tenendo conto che questa tabella è solo un livello iniziale in quanto per individuare tirature caratteristiche, per ogni periodo andrebbe fatta una tabella di colori.

Certamente una cosa si nota bene: nel 1944 hanno una tonalità di colore inusuale nelle annate precedenti, probabilmente perchè, in periodo di Repubblica Sociale, sono stati stampati in stabilimenti diversi da quelli di Roma :??:
_conf 42-44.jpg


Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mikonap il 4 marzo 2012, 14:18, modificato 5 volte in totale.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: VIVA L'IMPERIALE

Messaggio da cipolla »

L'imperiale è sicuramente la più bella serie del regno. precursore della democratica, Italia al lavoro, Turrita ......

Per quanto mi riguarda però la colleziono su lettera in periodo di R.S.I, Luogotenenza e primi mesi di Repubblica.
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: VIVA L'IMPERIALE

Messaggio da Stefano_ »

Premesso che il giudizio estetico è sempre personale, mi sento di dissentire dall'affermazione che l'Imperiale è la più bella del Regno: certo ha diversi aspetti che possono essere considerati positivamente, primo fra tutti l'immediata riconoscibilità, la tipizzazione, l'associazione tra colore e valore facciale, che poi caratterizza tutte le serie degli anni Trenta-Quaranta e in generale l'attività del Poligrafico al tempo di Mezzana, ma a me è sempre sembrata un po' lugubre e sinistra ed espressione perfetta del periodo peggiore della storia d'Italia. Preferisco di gran lunga la "Floreale" per la sua varietà di elementi decorativi, per la sua apertura all'arte europea di inizio Novecento (l'Art Noveau francese lo Jugendstil di Vienna ecc.), anche se l'eccessiva ricchezza dei bozzetti la rende più difficile da leggersi e forse meno 'funzionale'.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
pierino
Messaggi: 60
Iscritto il: 1 marzo 2011, 17:44

Re: VIVA L'IMPERIALE

Messaggio da pierino »

Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: VIVA L'IMPERIALE

Messaggio da gianluman »

inserisco alcune immagini,
riguardo alla bellezza della serie imperiale, mi piacciono molto i valori alti per il resto sono d'accordo con il pensiero di Alligatore.

imperiale.jpg

Imperiale_50c_nuovo.jpg


imperiale1_75.jpg

imperiale7.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: VIVA L'IMPERIALE

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

bellissimi interventi e le immagini postate :clap: :clap: :clap: un grazie particolare all'approfondimento di Mikonap :clap: Riguardo alle considerazioni estetiche... effettivamente l'imperiale e' un po' la quintessenza della propaganda di regime pero'....la adoro lo stesso ;-) :abb: Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2013
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM