Questo è il 65 L. (Emilia Romagna) con l'Abbazia di Pomposa.

bertone ha scritto:Incredibile il nostro forum....
Dopo più di 60 anni, è riuscito a far riunire due fratellini...
Guardate queste due affrancature: una è quella che ho postato io, e l'altra l'ha postata Cinzia.
Stesso francobollo da £ 25;
stesso annullo di Catania Ferrovia con targhetta pubblicitaria Telegrammi Urgentissimi;
stessa data 13-XII-1951;
e anche la posizione sia del francobollo che dell'annullo è quasi identica.
Peccato solo per l'orario diverso....
![]()
![]()
![]()
Roberto
marcadabollo ha scritto:Secondo voi, c'è un motivo per cui il Friuli-Venezia Giulia è rappresentato in una scena d'interni, senza alcun riferimento paesaggistico?
Un'idea me la sono fatta e vorrei il vostro parere, in particolare quello di TazDevil.
Michele
Cinzia62& ha scritto::clap:![]()
Straordinario Michele !! Che meraviglia, è proprio la stessa vista!!
Lo ammetto la Geografia non è il mio forte e il mio proverbiale non senso
dell'orientamento è stato già largamente sperimentato da qualcuno del Forum![]()
E allora??...ieri sono andata subito a controllare se Bagnara Calabra è dove mi ricordavo che fosse,
nel golfo di Gioia.....meno male è ancora lì, non l'hanno spostata![]()
allvenetoall ha scritto:a parte la questione Trieste che era ancora apertissima nel 1951, per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia, la vignetta rappresenta il Fogolar (il focolare) che è il simbolo della più squisita friulanità. Il ritrovarsi attorno al fogolar con i parenti e gli amici.
In tutto il mondo, essendo un popolo che ha migrato parecchio, esistono delle associazioni che si chiamano "Fogolar Furlans" che cercano di riunire i discendenti per mantenere viva la storia e la cultura di un popolo che ha lavorato e vissuto in tutto il mondo.
Fogolar furlans ci sono a Sidney, Buenos Aires, New York, Ottawa, Montreal, Caracas, Montevideo e poi in tutta Europa.
il motto è une patrie cence confins, una patria senza confini.
Il fogolar è un simbolo di pace e fratellanza, che dopo quello che patì quel territorio, credo divenne una scelta azzeccata per il francobollo.
![]()
![]()
![]()
Francesco
cirneco giuseppe ha scritto:E' una serie davvero bella.
Io non ho le magnifiche buste che avete mostrato,
ma ....
cerco di difendermi come posso
Il meno comune è il 15 lire con soprastampa viola