IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Paolo, Paolo
Diavoletto tentatore......penso che basti quello che stasera ho dato.... non credi..... :-)) :-)) :-))

Tu che dici.......... che non l'ho vista quella lettera?
Peccato solo chi ha tagliato il francobollo poteva starci un pochino più attento :evil:
Però che colore!

Ciao:
Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto:Peccato solo chi ha tagliato il francobollo poteva starci un pochino più attento :evil:
Però che colore!
Ciao:
Valerio


Isolato su lettera, mi dicono gli esperti quattro conosciute con il 16Cf.

Io però ho visto solo questa...

:-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da vikingo68 »

Complimentissimi Valerio, bella combinazione e che colori e margini. :clap: :clap: :clap: :clap:

Buona notte Josè...se non ce la fai ad addormentarti conta i tuoi pezzi della IV invece delle pecorelle. :-)

Ciao: Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

spcstamps ha scritto:
valerio66vt ha scritto::ris: :ris: :ris:
Purtroppo no, magari.
Li mi compravo subito il 16Cf - 16Cg! ;-)

Valerio
Sul 16Cg mi devo ancora attrezzare, ma il 16Cf in magazzino c'è... quindi se vinci al superenalotto, batti un colpo...

:-)) :-)) :-))

:abb: :abb: :abb:
mi sembra di ricordare che qualcuno c'è l'ha il 16Cg... :fii: :ris: :ris: :abb:
Jose'
ps tinta spettacolare.... :oo: :oo:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Sto affrontando per la prima volta gli 80 centesimi seriamente avendo un po più di materiale per confronto.

Partendo dalla sicurezza che il pezzo su frammento è certificato ed è un 17a che ne pensate degli altri?

Grazie per le opinioni a riguardo che mi aouteranno a risolvere un po di dubbi specialmente su un esemplare del lotto che mi fa molto dubitare.

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 23 marzo 2012, 20:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Valè...ma dove li tiri fuori tutti sti 80cent???... :oo: :clap: ...io partirei dal frammento....splendido :clap: :clap: ma davvero non sembra un 17a :mmm: :mmm: ...classif. da chi???....l'ultimo in basso a sx un 17b...il genova dic 59 il primo un 17b....il MI 2 giu 60...io ne ho uno MI 15 GIU 60...stesso timbro 17Aa...il tuo penso lo stesso o al massimo un 17A...come penso il bergamo in basso...il MI rosso molto bello non saprei...forse 17A lo stesso???....ricordati che i 17A - Aa e Ab hanno tutti la carta molto sottile... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da fabrizio_63 »

valerio66vt ha scritto:Sto affrontando per la prima volta gli 80 centesimi seriamente avendo un po più di materiale per confronto.

Partendo dalla sicurezza che il pezzo su frammento è certificato ed è un 17a che ne pensate degli altri?

Grazie per le opinioni a riguardo che mi aouteranno a risolvere un po di dubbi specialmente su un esemplare del lotto che mi fa molto dubitare.

Ciao
Valerio



Bello il frammento .. :cool: :cool: io a video lo vedo più ocra arancio 17b. :mmm: Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da robymi »

E' lo stesso frammento postato sopra (quello con il 20 cent). La classificazione è di Paolo.
roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

E' vero....dalla scan di sopra sembrava un 17a.....da questa sembra + un 17.... :mmm: e' difficile che Paolo si possa sbagliare su queste tinte....pero' il rattone descrive un bistro arancio scuro ed un bistro arancio carico....adesso sono tutti e due 17a o no???....ciao
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

per esempio io ho questi due 17...il secondo molto + scuro del primo...ma non tale da rientrare nel 17a... Ciao: Ciao:
Jose'
ps classificati da Paolo tutti e 2...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

Ciao Jose' non bisogna mai dimenticare che i pezzi usati sono vissuti e quindi il colore... Per quanto riguarda i tuoi ultimi mi sorprende che siano cosi' differenti non tanto nella tonalita' ma nel fatto che sono diversamente carichi di colore. Quello annullato ha cosi' poca tinta che le diciture bianche sono molto piu' grandi dell'altro(vedi la O e T di OTTANTA) :mmm:
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

azzo...Giampiero che occhio.. :ricerca: :clap:...hai proprio ragione :evvai: ...sulle tinte della IV non c'è mai da sorprendersi....ma davvero... :fii: :mmm: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Carissimi

Grazie per gli interventi e scusatemi se rispondo solo ora ma ho avuto moltissimi impegni.

Partendo da sinistra in alto vi dico quelle che sono le mie impressioni che in parte concordano con le vostre: Il primo un 17b - di suguito un bellissimo pezzo acquistato da Vaccari venduto come 17a ma ho dei dubbi e lo vedo più come 17A anche per il tipo di carta sottile ed il tipo di stampa.
Di seguito a concluderei con un 17a a firma congiunta e certificato Ballabio-Cardillo.

Sulla seconda riga mi sembra un classico 17B d un 17A mentre è la terza riga che mi crea problemi.

Il primo è annullato Genova 1858 ma la carta è sottilissima ed il colore molto strano..... :mmm: :mmm:
inoltre presenta a mio avviso una specie di doppia stampa..... insomma mi lascia molto dubbioso...un falso?
anche perchè l'annulo di Genova è uno dei più falsificati.
Vi mostro un ingrandimento e ringrazio fin d'ora per i vostri interventi.

L'ultimo della terza riga, forse ha qualche linea di oliva che si vede bene dal vivo e meno in scansione, ma troppo poco, a mio avviso, per rientrare nel 14Aa e lo catalogherei 17A anche questo.

Attendo commenti graditissimi.

Un abbraccio
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Valerio...da questa scan secondo me è un 17b tutta la vita...ma l'annullo non è Savona???... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Si Josè scusa è Savona. Sto fuso di stanchezza e pensavo all'annullo sul 17B. :OOO:

Ma che ne pensi della stampa del pezzo e della carta che mi dici?
Per la tinta lo mette accanto all'altro 17b.

Dimmi tu.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Ho capito che dici...la stampa sembra "sfocata"...possibile un energico lavaggio??? :mmm: ...cmq il fb mi sembra originale...con testina ok e tinta 17b... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Ma che dirti.... dal vivo non sembra slavato, più che altro sembra una doppia stampa...un francobollo molto strano.

Ciao
Valerio
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da romazzini »

Ciao,
il FB incriminato è quello al centro, posto tra un 17A ed un 17D sicuri.
Dal colore, dalla carta e dalla stampa pare un altro 17A... però la data sull'annullo rosso (Milano?) mi sembra tanto 23/10/1863.
E allora mi vengono tanti dubbi:
1. sbaglio a leggere la data?
2. la data è quella, ma su un FB del '59, quindi l'annullo è falso?
3. il FB è una versione poco inchiostrata di una tinta del 1861/62?

Aspetto chi mi riduca l'ansia da incertezza!!!
Ciao:
Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da robymi »

E' un 17A.
Infatti è noto che nel 1863 furono utilizzati - prevalentemente a Milano e Lombardia - dei francobolli da 80 cent di tirature precedenti. Non sono rari, molto probabilmente una partita di fogli prodotti in epoca preunitaria fu rinvenuta dalla Direzione delle Poste ed inviata in Lombardia per far fronte alle richieste, dopo aver esaurito le scorte di tirature del 1861-1862.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da romazzini »

... ma quante cose bisogna sapere... per non inciampare!
Ti ringrazio Roberto.
Ciao
Romano
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM