1983 - III emissione serie "Aerei" - Varietà "triangolini"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Aerei 1983 (anomalia stampa)

Messaggio da Stefano T »

luciano garagnani ha scritto:A questo punto è dimostrato che il cilindro del colore azzurro è diverso pertanto si tratta di due TIRATURE diverse. Da un punto di vista filatelico la stampa con due cilindri diversi corrisponde a due FRANCOBOLLI diversi; in questo caso, peraltro, questo fatto è chiaramente distinguibile sul francobollo o più precisamente su un blocco di 4 francobolli. Per la distinzione delle due tirature non è per me determinante la diversità di colore, ma solo la diversità dei cilindri.

In tempi "moderni" questo è successo solo nel francobollo 1954 Resistenza, 1957 Semaforo, 120 L. Turrita. In tanti altri casi le tirature diverse con diversi cilindri di stampa, sono riconoscibili solo in base ai bordi di foglio.

Un particolare ringraziamento a Silvio a cui va riconoscuita la scoperta dei triangolini.

:clap: :clap: Luciano :clap: :clap:
Allora qualcosa di "diverso" nella tiratura c'era davvero :-))

:clap: a Silvio, naturalmente, per la scoperta iniziale :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Silvio000_1

Re: Aerei 1983 (anomalia stampa)

Messaggio da Silvio000_1 »

Ciao Luciano,
mi sono giunti altri valori del francobollo in questione ma non ho trovato nulla di simile. Ti ringrazio molto per la tua ricerca e per le conclusioni che condivido pienamente. Grazie ancora. Silvio. Ciao: Ciao:
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Aerei 1983 (anomalia stampa)

Messaggio da luciano garagnani »

Vi informo sugli sviluppi del "caso"

Per il momento posso confermate che i triangolini si trovano nella 1° tiratura. Ecco una busta primo giorno che presenta nei due esemplari a sinistra i famosi triangolini:

http://img187.imageshack.us/my.php?image=aereije3.jpg
aereije3.jpg

http://img176.imageshack.us/my.php?imag ... reiuz6.jpg
fdcaereiuz6.jpg


Sono ancora alla "caccia" di fogli interi della 1° tiratura. Solo con due fogli interi consecutivi, corrispondenti ad una "lastra", si potrà eseguire una "mappatura" dei triangolini, che non compaiono in tutti gli esemplari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Aerei 1983 colori mutati

Messaggio da strino »

ciao ragazzi,
leggo da più parti del blocco aerei 1983 con colori mutati (diversi), ma non sono riuscito a trovare un esempio pratico. :mmm: :mmm:
confrontando con i miei numerosi doppi, per esclusione desumo che i colori diversi siano quelli del blocco inferiore, perchè ne ho tanti come quelli del blocco superiore. :cool: :-)) .
in effetti, specialmente per l'A.M.X. Aermacchi, dal vivo le differenze sono notevoli....
http://i292.photobucket.com/albums/mm6/ ... /ita54.jpg
ita54.jpg


qualcuno potrebbe darmi una conferma??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Aerei 1983 colori mutati

Messaggio da giandri »

Probabilmente si tratta delle famose due diverse tirature.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Aerei 1983 colori mutati

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Marco, ciao Andrea

Vi posto un esempio del tipo augusta che mi piaceva conservare ed eccolo utile per un confronto sulle due tirature.
Un salutone

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Aerei 1983 colori mutati

Messaggio da luciano garagnani »

In una delle due tirature ci sono i famosi triangolini.

I triangolini non sono in tutti gli esemplari del foglio ma solo in alcuni; purtroppo non ho ancora trovato dei fogli interi per potere vedere come i triangolini sono disposti nei fogli. Ciao: Ciao:
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Aerei 1983 colori mutati

Messaggio da strino »

sperando di essere di aiuto, ho trovato questi, dovrebbero essere tutti del tipo a colori mutati (più chiari), sono nella stessa posizione del foglio (vedi la scritta FLUORESCENTE), la quartina non ha i triangolini, mentre la striscia verticale (ne ho 9 su 10) ha un trangolino minimo all'angolo superiore destro..... sembra quindi che non ci sia una disposizione fissa....
la parola ai più esperti......

http://i292.photobucket.com/albums/mm6/ ... aerei1.jpg
aerei1.jpg


http://i292.photobucket.com/albums/mm6/ ... aerei2.jpg
aerei2.jpg


http://i292.photobucket.com/albums/mm6/ ... aerei3.jpg
aerei3.jpg


http://i292.photobucket.com/albums/mm6/ ... aerei4.jpg
aerei4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di strino il 3 gennaio 2009, 17:17, modificato 1 volta in totale.
Immagine Marco
S T A F F
sintesi2006
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
Località: Baldissero d'Alba (CN)

Re: Aerei 1983 (anomalia stampa)

Messaggio da sintesi2006 »

Ciao a tutti
ho fatto un collage delle mie varie quartine della serie in oggetto
http://img169.imageshack.us/img169/7864/img103.jpg
img103.jpg

qualcuno ha idea di quale siano i colori originali e quali da considersi varietà? Della varietà qualcuno ha la quotazione?

Grazie a tutti
Saluti
F.

Revised by Lucky Boldrini - September 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Serie aerei del 1983 ..... 2 tirature?

Messaggio da luciano garagnani »

Ho messo in rete Il mio articolo sulle due tirature degli aerei 1983:

http://www.webalice.it/philatelia

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - May 2013
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1640
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 1983 - III emissione serie "Aerei" - Varietà "triangolin

Messaggio da Matraire1855 »

Alla luce delle conoscenze attuali (mi riferisco alla scoperta che quasi tutti i francobolli abbiano due tirature) interessante è sapere se questi triangoli possono essere trovati sulle FDC o meno.
Se si trovasse almeno una FDC con i francobolli con i triangolini sarebbe una dato molto interessante.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1640
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 1983 - III emissione serie "Aerei" - Varietà "triangolin

Messaggio da Matraire1855 »

estraendo dall'articolo di L. Cipriani:

http://www.webalice.it/philatelia



E' evidente che si tratta di due tirature, con due cilindri rotocalcografici diversi. Durante la prima tiratura il
Poligrafico si è accorto di questi triangolini ed ha sospeso la stampa. Il quantitativo già stampato, è stato
comunque distribuito tra gli sportelli filatelici per dar corso all'emissione. Ma si trattava di un quantitativo
modesto, esaurito in molti uffici filatelici lo stesso giorno di emissione.


pertanto dovrebbero/potrebbero esistere delle FDC con questa variante.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
haze
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 marzo 2014, 21:07
Località: Tula, Sardegna

Re: 1983 - III emissione serie "Aerei" - Varietà "triangolin

Messaggio da haze »

Salve, nei miei triangolini non ce ne sono, ma ho notato (oltre a variazioni di colore anche marcate) degli spostamenti del soggetto rispetto la cornice, addirittura tre posizionamenti diversi come potete vedere nella prima foto dove la coda dell'aereo è oltre il bordo della cornice, a filo della cornice, più in basso della cornice. Ho anche notato la presenza di una riga bianca sotto al pattino dell'elicottero. Entrambi i casi sono dell'emissione 1982.

Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti,
Adriano Susca
___________
Colleziono:
-Repubblica in Lire annullati;
-Specializzata e varietà Siracusana;
-Specializzata e varietà Michelangelesca;
Mia figlia Sofia (7 anni) colleziona:
-Tematica di Harry Potter;
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM