IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
La perlinatura però è quella della prima foto.
Penso che nella scansione di confronto con il pezzo di Josè l'immagine del francobollo sia stata ritagliata nei bordi.
Se i due 40 cent. agli estremi sono dei Cb, quello al centro a me sembra comunque leggermente diverso e con un po' di rosa...
Penso che nella scansione di confronto con il pezzo di Josè l'immagine del francobollo sia stata ritagliata nei bordi.
Se i due 40 cent. agli estremi sono dei Cb, quello al centro a me sembra comunque leggermente diverso e con un po' di rosa...



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna


Valeriooooooo!!! Hai sbagliato FB.......!!! Devi andare a letto prima..... sei stanco...... lavori troppo.....







ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
ziopino ha scritto:Ciao:![]()
Valeriooooooo!!! Hai sbagliato FB.......!!! Devi andare a letto prima..... sei stanco...... lavori troppo.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma noooo



- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ha ragione Stefano, bravo.
Mi scuso con Valerio e attendo nuova scansione.
Marco
Mi scuso con Valerio e attendo nuova scansione.


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna


...va beh....... scusa Valerio.... però sei diabolico......






ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao ragazzi
E' vero che sto rincoglionendo ma non così tanto.....
E' la scan del venditore che vi avevo mostrato all'inizio che ha il bordo tagliato.
Il francobolo in quella zona è perfetto.
Purtroppo è molto assottigliato nella parte della testina....peccato.
Questa la nuova scan, meglio non riesco.
Comunque vi posto anche il retro dei due francobolli di paragone e vi assicuro che Paolo li ha firmati.
Ciao
Valerio
E' vero che sto rincoglionendo ma non così tanto.....



E' la scan del venditore che vi avevo mostrato all'inizio che ha il bordo tagliato.
Il francobolo in quella zona è perfetto.
Purtroppo è molto assottigliato nella parte della testina....peccato.
Questa la nuova scan, meglio non riesco.
Comunque vi posto anche il retro dei due francobolli di paragone e vi assicuro che Paolo li ha firmati.
Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
retro confronti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Valerio...diciamo che l'assottigliamento non è poi la cosa peggiore...
...cmq la tinta è diversa dal Ca-b...secondo me ci potremmo essere...
Jose'
ps ma il 1° è frimato da Paolo Ca e ballabio Cb...




Jose'
ps ma il 1° è frimato da Paolo Ca e ballabio Cb...
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Speriamo......... almeno giusto giusto per avere l'idea di sto penedetto raro colore dal vivo!
Comunque credo, hops "spero" sia il fratello minore di quello scuro, vado per un 16Cf.
Dimmi Josè tu che lo hai, quant'è la differenza di colore tra il 16Cb ed 16Cg?
Cambia tanto?
Dal vivo ti dirò che si apprezza molto meno che tramite la scansione.
Valerio
Comunque credo, hops "spero" sia il fratello minore di quello scuro, vado per un 16Cf.
Dimmi Josè tu che lo hai, quant'è la differenza di colore tra il 16Cb ed 16Cg?
Cambia tanto?
Dal vivo ti dirò che si apprezza molto meno che tramite la scansione.
Valerio
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Nuance davvero interessante...
Il timbro cosa potrebbe essere?
Marco
Il timbro cosa potrebbe essere?
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Il timbro è il C2 di Camerlata (CO) data più antica sul Sassone 10-06-1860 e come periodo ci siamo.
Come zona non saprei, anche se Bergamo non è lontanissima..
Valerio
Come zona non saprei, anche se Bergamo non è lontanissima..
Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Valerio...sono tinte completamente differenti...Como ci starebbe pure bene...primi mesi del 60...



Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
bomber ha scritto:ma il 1° è frimato da Paolo Ca e ballabio Cb...
Ciao Josè, non riconosci la mia grafia numerica ? Il 16Ca del primo bollo non è mio di certo...



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Non primi mesi del 1860.....
La data più antica per il C2 di Camerlata è del Giugno del 1860 quindi da Giugno in poi dovrebbe essere l'annullamento del francobollo.
Comunque se mi dici che la differenza di tinta tra un 16Cb ed un 16Cg è molto evidente ho dei dubbi che sia il pezzo buono.
Sarà un 16Cb con più lilla.
Valerio



La data più antica per il C2 di Camerlata è del Giugno del 1860 quindi da Giugno in poi dovrebbe essere l'annullamento del francobollo.
Comunque se mi dici che la differenza di tinta tra un 16Cb ed un 16Cg è molto evidente ho dei dubbi che sia il pezzo buono.
Sarà un 16Cb con più lilla.



Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Valerio...il 16Cg con un Ca.......Paolo...per quello domandavo...
Jose'


Jose'
Ultima modifica di bomber il 28 ottobre 2013, 12:10, modificato 1 volta in totale.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Valè...+ netta di come si vede dalla scan??...



- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Grazie per la scansione di confronto. Ma lo vedo più simile al 16Cb e non così differente ma è anche vero che sto co luce artifciale e sono stanco....lo porterò a Verona.
Valerio
Valerio
Ultima modifica di valerio66vt il 15 maggio 2012, 22:29, modificato 1 volta in totale.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Si...ma io mi riferivo alla tua scan...mi sembra evidente la differenza delle tinte...o no???...
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Come ti dicevo dalla scansione sembrano più differenti ma dal vivo molto meno.
Valerio


Valerio
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Anche a mè le tinte sembrano diverse , così ricorda molto il Cg però a video è difficile esprimersi .....fallo vedere
,ti auguro che lo sia !.



