1° Giro D'Italia in gommone - Trasporto postale in corso particolare

Rispondi
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto inusuale via gommone

Messaggio da dogri »

fabiov ha scritto:ottima l'idea di prephil di avere dogri come ospite a Filatelica durante una tappa del suo giro!!!!!!!!!
Avrebbe assicurata uan vendita di una 50ntina di buste! a 5 euro l'una... sono 250 euro che gli vengono bene per assorbire un po' di costi... ma questa è solo una mia idea!!!
Magari sulle cover venduta in loco a Lavagna si potrebbe mettere il timbro di Filatelca2012 -se è previsto da poste italiane- altrimenti un timbro lineare fatto dagli organizzatori!
ciao fabiov Ciao: Ciao:


Ciao Fabiov,

guarda vendere le buste a 5 Euro non potrei mai farlo, e men che meno agli iscritti del forum, ma a 3 si.....

In effetti, dopo aver scoperto che sarei il primo a compiere la circumnavigazione con un gonfiabile, mi sono rivolto nell' ambiente appropriato (e non solo in quello) per ricevere dei modesti aiuti economici e qualcosa sto ottenendo. Non riuscirò a coprire i costi che sono davvero tanti ma almeno riuscirò a permettermelo.

Ma il timbro di FilateliCa 2012 non potrebbe essere usato come timbro di arrivo? Io potrei mettere come indirizzo di destinazione proprio la manifestazione (Es. Pinco Pallino presso la sede di FilateliCa 2012, Via.........n....... Lavagna GE)
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da prefil »

dogri ha scritto:Ma il timbro di FilateliCa 2012 non potrebbe essere usato come timbro di arrivo? Io potrei mettere come indirizzo di destinazione proprio la manifestazione (Es. Pinco Pallino presso la sede di FilateliCa 2012, Via.........n....... Lavagna GE)


E' vero che in arrivo non si bolla da tempo la posta ordinaria, però un'eccezione credo si possa fare. :fest: :fest:

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

Ecco un esempio aggiornato della busta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da cirneco giuseppe »

Questo topic diventa sempre più interessante

:clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

cirneco giuseppe ha scritto:Questo topic diventa sempre più interessante

:clap: :clap:


Si, e io finalmente staccherò un po' dai francobolli :fest: :fest: :fest:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da fabiov »

bellissima busta, ma
preferirei una frase molto più precisa. Per esempio: "Questa busta è stata trasportata dal gommone "drogi" nel suo giro di circumnavigazione dell'Italia in gommone nel settembre 2012." Poi magari numerare la cover... e più timbri lineari sono applicati a mano meglio è! poi la busta deve essere anche firmata da dogri!
:fest: :fest: :fest: :fest:
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da debene »

Avendo già offerto il mio appoggio a Dogri quando approderà a Bari, vi chiedo
se anche nelle tappe intermedie è possibile farsi annullare delle buste in Posta,
visto che conosco bene l'addetto dell'ufficio filatelico.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11508
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da fildoc »

Io vedrei bene dei timbri in sei o sette tappe principali.....
A Venezia puo' aiutarci Giandri, Alfonso a Pescara,
a Bari abbiamo gia' una colonna!
poi potrebbe pensarci il boss a Messina o a Reggio
a Napoli c'e' Mario Merone
a Ostia un romano potrebbe intervenire....
A Livorno c'è Luca e poi Lavagna!

Che dite?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

fildoc ha scritto:Io vedrei bene dei timbri in sei o sette tappe principali.....
A Venezia puo' aiutarci Giandri, Alfonso a Pescara,
a Bari abbiamo gia' una colonna!
poi potrebbe pensarci il boss a Messina o a Reggio
a Napoli c'e' Mario Merone
a Ostia un romano potrebbe intervenire....
A Livorno c'è Luca e poi Lavagna!

Che dite?


I timbri di transito mi "attizzano", ricordano i fogli di marcia che si usavano nei raduni motociclistici. Credo opportuno in questo caso usare una busta di dimensioni maggiori ma senza esagerare, diciamo quelle da 16x23 cm. per poter contenere i timbri e le scritte.
Preparo un abbozzo questa sera e lo posto.

All' interno pensavo di mettere una sorta di programma del viaggio, a mo' di locandina.

Ok per la numerazione delle buste e per la firma, anche se quest' ultima mi sembra un po' pretenziosa, non sono famoso come Schett...ehm...va bene, le firmo. :? :? :?
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da prefil »

Approvo in toto! Bellissime idee!

:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luca

P.S. Forse bisognerà aprire, quando si concretizzerà il tutto, un thread per la prenotazione delle cover.
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da fabiov »

l'autografo è fondamentale... ovviamente in originale... secondo me da apporre al momento che vendi la cover o la la spedisci al compratore. Io però per non appesantarti il lavoro suggerirei di avere un numero limitato di cover con annulli multipli delle tappe mentre un set di buste più numeroso ( e da vendere a prezzo inferiore, CON IL TIMBRO DI PARTENZA E D'ARRIVO E BASTA + AUTOGRAFO).
CIAO FABIO V Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

prefil ha scritto:Approvo in toto! Bellissime idee!

:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luca

P.S. Forse bisognerà aprire, quando si concretizzerà il tutto, un thread per la prenotazione delle cover.


Se avrò un' idea di quanti fra i frequentatori del forum saranno interessati alle buste potrò essere più preciso nel numero da approntare, quindi ok per un thread all' uopo.
Aggiungo che il 10% sarà a beneficio del forum, sia per quelle che dovessero essere prenotate qui che per le copie distribuite a FilateliCa 2012 (E' il minimo che possa fare).

Devo aggiungere un' ultima cosa di carattere tecnico: le probabilità di non riuscire a portare a termine il giro sono concrete: il motore molto piccolo, lo scafo altrettanto "gracilino" sottoposto quotidianamente a notevole stress (Non potrò certo fermarmi ogni volta che incontrerò un' onda alta 50 cm...) mi impongono di tener presente questa eventualità, anche se la preparazione del mezzo terrà conto di quello che dovrà affrontare e io so come trattare un motore per limitare la possibilità di cedimenti. Sono tuttavia ottimista e penso di avere almeno altrettante possibilità di giungere a destino come da programma.

Quindi, con aria trionfale o con la coda fra le gambe, a Filatelica ci arrivo!
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da debene »

Complimenti a tutti per l'entusiasmo! :clap: :clap: :clap:

Ribadisco il mio appoggio su Bari.
Si potrebbe pensare ad un particolare in più da disegnare sulla busta,
per ogni approdo dove si timbra.

Penso per Bari ad un San Nicola o una Fiera del Levante.

A presto

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

debene ha scritto:Complimenti a tutti per l'entusiasmo! :clap: :clap: :clap:

Ribadisco il mio appoggio su Bari.
Si potrebbe pensare ad un particolare in più da disegnare sulla busta,
per ogni approdo dove si timbra.

Penso per Bari ad un San Nicola o una Fiera del Levante.

A presto

sergio


Debene, grazie per la tua collaborazione.

Appena riesco faccio una prova con il tuo suggerimento, con la busta di nuove dimensioni (16x24) dovrebbe entrarci il tutto.
Se la vedo troppo "pasticciata" potrò invece inserirli in un foglio A4 da inserire dentro la busta stessa con la cartina dell' Italia e il simbolo dei luoghi delle tappe in corrispondenza delle località stesse.

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da fabiov »

ciao!
sono scettico sulle buste di dimensioni fuori ordinanza... sono ingombranti... la gente dice "bella" ma non la compra.
Ricorda che sul retro della busta c'è spazio per timbri delle varie tappe...
Ma se poi non finisci la circumnavigazione... beh...
meglio avere il timbro di partenza (1° tappa) e poi quello di arrivo (Ultima tappa).
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

fabiov ha scritto:ciao!
sono scettico sulle buste di dimensioni fuori ordinanza... sono ingombranti... la gente dice "bella" ma non la compra.
Ricorda che sul retro della busta c'è spazio per timbri delle varie tappe...
Ma se poi non finisci la circumnavigazione... beh...
meglio avere il timbro di partenza (1° tappa) e poi quello di arrivo (Ultima tappa).
ciao fabiov Ciao: Ciao:


Concordo sulle dimensioni. Oggi ho fatto tardissimo e non riesco a lavorare sul "prototipo" (di busta...)

Riguardo ad un eventuale fallimento del giro...oggi ho ricevuto una mail di una fra le più importanti case a cui ho chiesto un trattamento particolare per l' allestimento e l' acquisto del mezzo. Mi è stato assicurato un assemblaggio "dedicato" sull' esemplare che dovessi comprare mentre per il prezzo mi hanno invitato ad andare dal rivenditore della mia zona a cui daranno istruzioni per farmi un prezzo "molto speciale" (vedremo). Inoltre sto documentandomi sui venti, sulle secche e sui punti di assistenza, oltre che cercando gli strumenti per una navigazione più sicura. Insomma, non getterò la spugna tanto facilmente!

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

Per Debene: quale fra queste immagini rappresenta meglio Bari? Oppure hai di meglio da proporre?
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: :clap: :clap: :clap: evvaaaaiiiii Domenico!!! Bellissima idea!!!
:fest: :fest: :fest: Che bello, un forumista che circumnaviga l'Italia atteso ad ogni sosta da altri forumisti!!! Ragazzi che spettacolo!!
Le buste poi sono un'idea grandiosa :wub: :wub: :wub: carissimo Dogri non dimenticarti di me!! Mi prenoto per qualsiasi cosa tu abbia intenzione di approntare.
La firma di certo!!! e non preoccuparti per un eventuale insuccesso: programmare e tentare un capolavoro del genere è già un successo...se non arrivi proprio alla fine del percorso chi se ne importa!!!
Se serve e se mi spiegate cosa devo fare sono a disposizione per la sosta ad Ancona o, ancora più suggestivo a Numana o Sirolo sulla Riviera del Conero!!! :abb: :abb: :abb:

Ma che meraviglia!!!!!! e se vieni a FilateliCa 2012 sarà festa grande di sicuro :-) :-) :fest:

In bocca al lupo!!!!!!!!! :quad: :quad: :quad:
Un abbraccio e un bacio :abb: :bacio:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da valerio66vt »

Bellissimo progetto Domenico!

Ma dicci le tappe, soste ecc. le hai già decise?
Come sei organizzato per la notte?
Dacci un po d'informazioni tecnico/pratiche.

Valerio
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

Rosalba ha scritto::-) Ciao: :clap: :clap: :clap: evvaaaaiiiii Domenico!!! Bellissima idea!!!
:fest: :fest: :fest: Che bello, un forumista che circumnaviga l'Italia atteso ad ogni sosta da altri forumisti!!! Ragazzi che spettacolo!!
Le buste poi sono un'idea grandiosa :wub: :wub: :wub: carissimo Dogri non dimenticarti di me!! Mi prenoto per qualsiasi cosa tu abbia intenzione di approntare.
La firma di certo!!! e non preoccuparti per un eventuale insuccesso: programmare e tentare un capolavoro del genere è già un successo...se non arrivi proprio alla fine del percorso chi se ne importa!!!
Se serve e se mi spiegate cosa devo fare sono a disposizione per la sosta ad Ancona o, ancora più suggestivo a Numana o Sirolo sulla Riviera del Conero!!! :abb: :abb: :abb:

Ma che meraviglia!!!!!! e se vieni a FilateliCa 2012 sarà festa grande di sicuro :-) :-) :fest:

In bocca al lupo!!!!!!!!! :quad: :quad: :quad:
Un abbraccio e un bacio :abb: :bacio:


Grazie per l' entusiasmo e gli incoraggiamenti! Sono poco presente nel forum in questi giorni per orari lunghi e per l' organizzazione del giro stesso, durante il quale pare proprio che non soffrirò di solitudine!!! Grazie anche a te per la disponibilità, nella tua zona dovrei arrivare nel terzo giorno di navigazione. La settimana prossima dovrei riuscire ad approntare una mappa di massima delle tappe, per le buste come suggeriva Fabiov a parte quelle che arriveranno a destino in ogni caso preparerò quelle da timbrare nelle varie tappe, in modo anche da lasciare un ricordo ai vari amici del forum che mi appoggeranno con le poste del luogo.

Chi mi aveva promesso un motore ha fatto marcia indietro, come sempre chi fa da se fa per tre... Vorrà dire che sul gommone cancellerò il marchio di fabbrica e al suo posto ci scriverò DOGRI accogliendo il suggerimento di Fabiov eheh...
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Rispondi

Torna a “2012”

SOSTIENI IL FORUM