Francobolli senza l'indicazione della nazione emittente

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da fildoc »

Se io scrivessi...
Qual è la caratteristica peculiare che accomuna tutti i francobolli
del LombardoVeneto a cominciare proprio dala prima emissione fino all'ultima?
Quale risposta daresti?
E' solo una nota polemica....
Ma 'sta storia dei francobolli inglesi mi ha sempre infastidito!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Cinzia62& »

Il problema credo e ribadisco credo sta nel fatto che probabilmente nel periodo del Lombardo
Veneto e dello stato Pontificio non ci fossero prescrizioni precise che invece oggi
esistono : tutti gli Stati devono riportare il nome dello Stato emittente.
L'unica eccezione ammessa è la Gran Bretagna. Lo stato Pontificio d'altronde
credo adottasse lo stemma dello stato al posto della scritta. Non linciatemi se sbaglio :-))

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Cinzia62& »

E poi toglietemi una curiosità: che senso aveva chiamare una Stato Regno Lombardo Veneto
con un nome coniato dall'impero asburgico e per tanto tempo
sotto dominio Austriaco? Se non sbaglio i francobolli del LV furono
infatti stampati nella tipografia di stato austriaca
Nell'accezione moderna la parola Stato indica un'entità giuridica e politica
con un potere sovrano

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...
... ho il dubbio di non aver ben compreso il quiz ..
.. la sezione del Forum mi fuorviò :??: :??: dirvi non so ..
.. infatti chiesi soluzione e scrissi ad Andrea61 d' esser fuori tema ..
.. poi la mitragliata di Fildoc mi causò forte patema ..
.. son qui in ginocchio ad implorar soluzione di problema ..





..





..





..




..




..




..




.. fa più danni la sangria od il lugana ..

.. luganaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ... :lugana: :lugana:

Lucio

*ltrc9999*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Andrea61 »

Il quesito iniziale è:

Cinzia62& ha scritto:Qual è la caratteristica peculiare che accomuna tutti i francobolli
inglesi a cominciare proprio dal Penny Black?


Le risposte possibili, a mio avviso, sono due:

1) non hanno indicato il nome della nazione emittente;

2) mostrano l'immagine del regnante.

La mia osservazione è stata che la condizione 1) era almeno inizialmente condivisa da diversi altri paesi, come poi fildoc ha esemplificato. Laddove mancava l'indicazione, la provenienza del francobollo era riconoscibile da un'immagine reale, come nel caso delle emissioni sarde, o spagnole, o belghe, oppure da dei simboli evidenti, come nel caso delle chiavi decussate pontificie. L'indicazione del paese emittente è divenuta in seguito una pratica quasi universale fino a diventare una vera e propria regola con l'UPU.

La leggenda vuole che sia stato concesso alla Gran Bretagna di non ottemperare a questa regola, onorando i loro status di nazione inventrice del francobollo. Più probabilmente gli inglesi forti della loro posizione predominante nell'organizzazione postale hanno semplicemente ignorato la regola e l'UPU ha chiuso un occhio. D'altra parte una cosa simile è successa anche con una delle prime regole UPU, il codice di colore secondo cui i francobolli per la tariffa lettere per l'interno dovessero essere arancioni, verdi quelli per gli stampati e azzurri quelli per la tariffa lettere per l'estero. Questo codice è stato credo abbastanza scrupolosamente seguito fino alla Seconda Guerra Mondiale ma le poste britanniche, mi sembra, non si sono mai realmente adeguate (ma bisognerebbe fare un'indagine più accurata).
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...
... grazie Andrea61, son piena_mente d' accordo con te ..
.. il tuo 1) è di Remo, il 2) è mio .. riferiti ai britannici ..
.. col tuo intervento ho pensato ad un riferimento mondiale e son andato in tilt perché lo ritenevo preciso, ma non riferito all' area del sub_Forum ..
.. così fu almeno sino al 1874, vedasi la Cartolina Postale d' italica invenzione .. poi UPU con diatribe infinite .. non ricordo con precisione la vicenda, però il 1921 come fine disputa mi par eccessivo ..
.. grazie ancora e perdona ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

*ltrc9999*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Ellas »

ellas ma non troppo serio ha scritto:Il quesito iniziale è:

Cinzia62& ha scritto:Qual è la caratteristica peculiare che accomuna tutti i francobolli
inglesi a cominciare proprio dal Penny Black?


Le risposte possibili, a mio avviso, sono una:


La caratteristica peculiare è quella di rendere, in parte od in toto, franca la corrispondenza.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Andrea61 »

Ellas ha scritto:
ellas ma non troppo serio ha scritto:Il quesito iniziale è:

Cinzia62& ha scritto:Qual è la caratteristica peculiare che accomuna tutti i francobolli
inglesi a cominciare proprio dal Penny Black?


Le risposte possibili, a mio avviso, sono una:


La caratteristica peculiare è quella di rendere, in parte od in toto, franca la corrispondenza.


Falso.
O perlomeno è una risposta parziale: i francobolli britannici sono "Postage & Revenue" (e su alcuni c'è anche scritto)

Ma volendo: i francobolli inglesi sono tutti di formato rettangolare.
Eccetera.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Cinzia62& »

Aiutooo!! Ho i sudori freddi!!.... si ricomincia il giro delle risposte...
Mike è parecchio in crisi... :-)) .

:-)) Meno male Walter che hai aggiunto "Ellas ma non troppo serio" ......

Bene!! Alla fine siamo giunti ad una conclusione: le risposte
sono .....diciamo così ...più di una....
Un grazie ad Andrea per l'esauriente spiegazione. E pensare che credevo fosse una domanda...banale.
La prossima volta la farò....difficile :-)) riuscirò a farla franca o dovrò pagare pegno?

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da francyphil »

Un'altra risposta è che fanno parte tutti della collezione reale :-)) :-))
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

... provo una risposta più precisa a mio parere ..
.. non hanno mai indicato lo Stato emittente ..
.. luganaaaaaaaaaaaaaaaaaa ... :lugana: :lugana:

Lucio

... il quello che lo cui il quale fugge pria d' esser letto ...
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Quiz: caratteristica peculiare che accomuna tutti i fran

Messaggio da Cinzia62& »

Si Lucio, credo che possiamo considerarla insindacabilmente la
risposta più corretta

Ciao: Cinzia

Revised by Lucky Boldrini - August 2013
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM