IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano1981 »

Che io sappia la valutazione è sempre per unico annullatore.
Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Si vede male l'annullo azzurro, si tratta comunque del raro "Tunisi Poste Sarde" punti R1 su IV emissione.

Quindi se non è zuppa è pan bagnato...

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Questo è un altro che mi piace molto dal vivo il colore è molto profondo.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Valerio...molto bello... :clap: secondo me un bel 16Ac (b)... Ciao: Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2879
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Bello scuretto...credo anch'io si possa già definire 16Ac e giustissima la "doppia" giocata da Josè.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

questa è una mia scala dei 16A(b-c)....da sx 16Ab- tinta intermedia-16Ac...che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Credo che la serie sia corretta, almeno da quello che vedo a video.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da acqua48 »

Per festeggiare la vittoria della nostra Nazionale contro quella inglese, vi mostro il regalo che mi sono fatto oggi.
Mi riservo di postare le immagini "dal vivo" quando mi arriverà.
A me sembra "interessante".
Ciao:
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Sembrerebbe ............. :quad: :quad: :quad:

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: Leonardo,
tinta molto bella e carica... :clap: però sul mio monitor non vedo lilla... :mmm: secondo me un 16D molto carico...però speriamoin qualcosa di meglio... :quad: :quad: Ciao:
Jose'
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da acqua48 »

Dal monitor mi è sembrata interessante. Speriamo che con la visione diretta lo sia altrettanto.
Vi ringrazio per la solidarietà anticipata :-))
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

questo era venduto per 16A...come si fa??.. :fii: ....secondo me è proprio quello che il rattone chiamo Vermiglio Carico brillante...che ne pensate???
Jose'
ps cmq tinta splendida... :oo: :oo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Si Josè !

E' proprio lui!
Bello!

:clap: :clap: :clap:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Valè...questo ti piacerà di sicuro...tinta inconfondibile e non ti (vi) dico neanche che cosa è... :fii: :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

E si questo è una delle tinte di cui sono innamorato....
1859...grande annata!

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

bomber ha scritto:eccolo quà...arrivato fresco fresco dagli USA...secondo me il piccolo Sampei è tornato... :OOO: :-)) :-)) ....ho fatto una scan comparativa con da SX un Ca-Cd-Cb- e ???....che ne pensate???...a me sembra anche con + rosa del Cd classificato da Paolo...cmq marginatissimo...non ha una piega...ed è di una freschezza splendida (alla faccia della modestia.. :ris: )... Ciao: Ciao:
Jose'
ps firmato A.Diena e un altro... :dub:


mi collego a post per dirvi che il responso è arrivato :fest: :fest: ...16Cc...rosa...ottimo stato... :fest: :fest: Ciao:
Jose'
ps questo lo voglio dedicare al mio amico Giovanni Salvaderi ...è grazie a lui che mi sono innamorato di queste tinte ed è grazie a lui che ne capisco un pochino... :rosa: :rosa: :cin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

:fest: :fest: :fest:
Bravo
:fest: :fest: :fest:
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da acqua48 »

Qualcuno lascialo in giro :-)
:clap: :clap: :clap:
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da romazzini »

I FB del 1860 postati da Josè e Valerio nelle ultime pagine sono bellissimi, ma non mi hanno tolto alcuni dubbi sui miei "poverelli".... Non ne ho nessuno firmato e classificato da usare come riferimento, quindi mi rivolgo a voi:
il 1° dovrebbe essere il 16C rosso (o 16Ba del '59?); 2° e 3° 16Ca carminio.
Il colore del 4°, in basso, è veramente strano: ha un po' più di rosa di quanto si vede nella scan, ma ho l'impressione che possa essere un colore alterato da una certa untuosità del fb....
Il 5° su frammento mi lascia perplesso: l'annullo è originale? Potrebbe essere un 16da?

Ciao: Ciao:
Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Ciao

A mio avviso, a differenza di quello che dici, i tuoi pezzi sono molto interessanti però nella tua scansione c'è troppa saturazione.
Questo lo dico perchè il primo pezzo è sicuramente un 16B-16Ba (dipende dal vivo se più o meno presente la componenete arancio).

Ho provato quindi ad abbassare i livelli della stessa per vedere se si riusciva ad evidenziare le differenze delle tinte e reinserisco l'immagine. Dicci se così è fedele ai colori dei pezzi.
In caso affermativo direi:
16B o 16Ba propendo più per il secondo
16Ca
MOLTO interessante il terzo (potrebbe essere un rosa scuro) anche per la zona d'uso.
16C (anche questo molto particolare, dovresti fare una scansione da solo a 600 dpi come per il presunto rosa).
16D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM