L'ultima passeggiata

Forum di discussione sulle Prefilateliche
Rispondi
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

L'ultima passeggiata

Messaggio da Cinzia62& »

Già alcuni anni sono passati da quel Luglio caldo come questo....è stata l'ultima passeggiata insieme.
Trascorrevo i miei pomeriggi nei campi e nei boschi da bambina e
alla chiesetta arrivavo per caso. Chissà come, ma non mi sono mai persa!
Ricordo che a Marzo, appena superate le ombre del bosco, fra i sentieri nascosti dalle felci e gli odori selvatici di terra bagnata e di muschio rorido, si apriva la radura che si estendeva fino al fiume, il Brembo: uno spettacolo di primule e crocus bianchi, gialli e viola, tappeto di luce, bagliore che colpiva improvviso e segnava la rinascita, vita semplice che esplodeva e incantava senza turbare il silenzio.
"Andiamoci oggi a prendere un pò di fresco" mi disse "è tanto che anche tu non percorri i vecchi, amati sentieri della tua infanzia"...lui ha sempre saputo che il mio paese me lo porto nel cuore. Abbiamo camminato lentamente per quasi mezz'ora
Sul Brembo aveva trascorso gli anni più belli....conosceva le sponde,
le insenature, le correnti...durante le vacanze scolastiche il Brembo diventava
il luogo di vacanza di bambini e famiglie intere.
E quante volte il salto dal ponte aveva rappresentato la prova iniziatica per eccellenza
di tanti giovani
Ma quel giorno non andammo verso il Brembo...la meta era il tempietto nel
comune di Almenno, al confine con il mio paese natio. Che luogo straordinario!!
Appena si arriva ci si lascia sorprendere dalla dimensione del sacro
che si diffonde da ogni singola pietra, si sprigiona dal disegno circolare
di stampo austero, scevro da ogni fronzolo, con quelle feritoie che creano ombre
e dirigono la luce, una semplicità che richiama l'essenza delle cose. E' il tempietto di San Tomè, mirabile esempio di Romanico nel comune di Almenno. All'interno ci avvolge un'atmosfera magica, fuori dal tempo....La particolare geometria della rotonda e la calcolata orientazione astronomica delle feritoie tra cui la monofora d'ingresso, permettono ai raggi del Sole e della Luna di giocare con le ombre per effetti straordinari. Nel Medioevo erano considerati emanazione del Divino. Nella rotonda di San Tomè il fenomeno più spettacolare si verifica ogni anno in prossimità dei giorni degli equinozi, il 21 Marzo e il 23 Settembre......

4408637328_7201bd54f6_z.jpg

Ci sedemmo sul prato a lato ....stava già male, ma si sforzò di assaggiare tutto quello che avevo preparato. Era sempre bastato un semplice intreccio di sguardi per capirci e nei suoi occhi azzurri scorgevo le lacrime e l'angoscia per l'inesorabile che sarebbe arrivata da lì a poco.....mi sono alzata per nascondere la commozione e al limitare del bosco l'odore pungente dell'aglio selvatico mi ha investito; ho raccolto un ramoscello con il bulbo e gliel'ho fatto annusare....rideva sempre del suo naso così ricettivo e rise anche allora, nonostante avesse perso, ormai, ogni sensibilità agli odori....

Perdonate il mio abbandono al flusso dei ricordi, le parole, a volte hanno un potere catartico....anche un semplice timbro E' un annullo che ho trovato su una prefilatelica : Almenno, che per la verità si divide in San Salvatore e San Bartolomeo....due santi a testimoniare la fortissima religiosità della mia terra.
Non ci ho pensato molto e l'ho comprata..per me ha un grande valore
e ve la mostro. E' datata 11 Giugno 1838. La dedico al mio caro papà ...... quanto mi manchi....

doc845.jpg

doc846.jpg


Ciao: Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: L'ultima passeggiata

Messaggio da debene »

Come al solito riesci benissimo a dare un'anima ad oggetti
postali per loro natura inanimati. :clap: :clap: :clap:

A quando una bella publicazione di letteratura filatelica ?

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: L'ultima passeggiata

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie Sergio :abb: sei sempre molto gentile!!

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
luigidinarni
Messaggi: 68
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 17:10

Re: L'ultima passeggiata

Messaggio da luigidinarni »

Cara Cinzia62&,
è sempre una grande emozione leggerti.
Ti ringrazio per questi momenti di vera Storia che ci regali.
Ciao: Ciao: Ciao:
luigidinarni
Storia Postale di NARNI, AMELIA, CALVI, OTRICOLI e TODI
cerco documenti postali dalle prefilateliche ad oggi.
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: L'ultima passeggiata

Messaggio da CoguaroB »

Bellissimo Cinzia. :clap: :clap: :clap:
E' sempre un piacere leggere questi brevi racconti che vengono dal cuore, ci si immedesima e si riesce a partecipare, vedendo mentalmente le scene raccontate, come se si fosse in un film, dato che pure io ho un olfatto molto sensibile, a volte anche troppo, era come sentissi anche io l'odore dell'aglio selvatico.
Poi, quella bella Rotonda, traviato dagli studi, racconti e libri d'arte di mio figlo, mi ha indotto a fare una ricerca, per saperne qualcosa in più, per chi fosse curioso, allego 2 link, che invio anche a mio figlio per sapere se la conosce. ;-)

http://www.luoghimisteriosi.it/lombardi ... stome.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Rotonda_di_San_Tom%C3%A8

debene ha scritto:Come al solito riesci benissimo a dare un'anima ad oggetti
postali per loro natura inanimati. :clap: :clap: :clap:

A quando una bella publicazione di letteratura filatelica ?

:abb:

sergio

Condivido pienamente.

Ciao: Ciao: :rosa:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: L'ultima passeggiata

Messaggio da Cinzia62& »

Cari Luigidinarni e Beppe Mosso vi ringrazio di cuore :abb:

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1105
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: L'ultima passeggiata

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao: Cinzia, ho letto il tuo racconto e non nascondo che mi sono scese le lacrime...
anche per me la filatelia, è una questione che va oltre il collezionismo;

infatti, come scritto altrove, sto continuando quella che era la collezione che mio nonno aveva cominciato nel 1911 circa.

confesso che, proprio quando mio nonno era in punto di morte, gli dissi una bugia enorme: gli dissi che avevamo completato tutta la collezione di repubblica perchè avevo acquistato i mancanti presso una nota filatelia di Palermo. (Gronchi rosa compreso!)
Lui se ne è andato con questa felicità nel cuore e, anche per questa "bugia" o "promessa" come la preferisco chiamare io, completerò la collezione di repubblica.

Il bello di ogni collezione, o di ogni pezzo, è il valore (certo non economico) che ciascuno di noi dà...
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: L'ultima passeggiata

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Cinzia di aver condiviso questa tua emozione con noi.
Grazie di cuore.

:rosa: :abb: :rosa:
Valerio
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: L'ultima passeggiata

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie di cuore Francesco e Valerio !! :abb: :rosa:
Ciao: Cinzia

Revised by Lucky Boldrini - August 2013
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Rispondi

Torna a “Prefilatelia”

SOSTIENI IL FORUM