Domenica scorsa, la Signora Bianca che abita al secondo piano,
mi accompagnò al Parco! E' una brava persona
la Signora Bianca, lo dice anche il mio papà che fa il portinaio. Io lo aiuto
se non chiude un uscio o la chiave non entra nella toppa, se c'è bisogno di smontare i mobili o di appendere le tende, e sono stato tante volte anche dalla Signora. Le ho detto che mi piace guardare come sono fatte le cose e che sogno di costruire la macchina per volare.
....Mi spiegò la cartina geografica della Bulgaria e vedemmo dei tappeti variopinti, le sete e le essenze di fiori....
.quando uscimmo sembrava volesse piovere ma la Signora voleva portarmi a vedere i Palombari solo che non sapeva dove fossero.
Io vidi la scritta sull'edificio e glielo indicai ...entrammo e nel vestibolo osservammo
gli elmi da palombaro e degli oggetti rinvenuti in fondo al mare.
"Ma come fanno a respirare in fondo al mare? " Ero curioso di vedere. All'interno
del chiosco c'era una gran vasca alta sette metri...in basso c'erano delle aperture
chiuse da vetri per osservare il palombaro come quando è in fondo al mare.
C'era una scaletta fino alla bocca della vasca e siamo saliti fin lassù
per vedere l'immersione del palombaro che stava vestendosi per fare il suo
lavoro.....o meglio si faceva vestire perchè i vestiti sono troppo pesanti
per riuscire da solo.. l'elmo ha dinanzi una visiera di vetro
al quale mettono il tubo per l'aria e il filo telefonico: il primo per fornire al palombaro l'elemento necessario alla vita,
il secondo per farlo comunicare
con gli uomini mentre è in fondo al mare. Quando fu vestito di tutto punto
si gettò nell'acqua e noi scendemmo la scaletta per guardarlo di sotto.
Allora quando l'ho visto ho cercato di salutarlo, ho persino gridato, ma lui non poteva
sentire. Allora la signora Bianca mi ha detto di parlargli al telefono...sono risalito in fretta
e ho detto al telefono: "come sei bravo"! e lui ha risposto che era più facile
là che in mare.....ho udito benone quello che mi ha risposto....parlare con uno che è in
fondo al mare, non lo dimenticherò più.....il palombaro per mostrare il suo
ufficio ha dato a lavorar di lima e di martello sempre sul fondo
della vasca..poi ha raccattato qualcosa ed è salito in superficie..
Un Signore aveva gettato una monetina e lui l'ha subito ripresa....
"saranno pagati bene" dissi...."ho sentito dire che hanno in media cinquanta lire al giorno"
rispose la Signora Bianca "e per chi lavorano? " "per società private
o per la Regia Marina....ora andiamo e sai che facciamo? Prendiamo
la ferrovia aerea e andiamo al Parco a vedere l'acquario"
Da Piazza d'Armi fummo in pochi minuti al Parco.......
La domanda credo sia facile e giunge pronta e sicura: Dove siamo e in che anno??

