Ultime arrivate!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

:-)) :-)) purtroppo di calcio non so proprio nulla.
Ho appena chiesto a mio fratello, nella postazione a fianco in ufficio: "ma ha vinto l'Inter quest'anno?"
e mi ha risposto "......ma se ha vinto la Juve....."

:uah: :uah: mi spiace, è semplicemente che cerco di collezionare tutti i minifogli viaggiati su busta, non necessariamente solo quelli del calcio.
Sarò ad un 30/40% degli emessi... :mmm:

Ciao: Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da francesco.abbate »

ieri ho ricevuto questa busta ed in controlouce non capivo bene l'affrancatura, poi...

ford.jpg


mi sono fatto una risata e, riflettendo, devo dire che mi è simpatica.

Secondo voi?! :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

francesco.abbate ha scritto:ieri ho ricevuto questa busta ed in controlouce non capivo bene l'affrancatura, poi...

ford.jpg


mi sono fatto una risata e, riflettendo, devo dire che mi è simpatica.

Secondo voi?! :-))



è un'ottima idea. Da replicare

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Quelo
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 13:21

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Quelo »

Buongiorno,

leggo saltuariamente il forum e in genere non intervengo, ma dato che avrei una mezza idea di fare un acquisto per me e per un amico, vorrei sapere da chi ha ordinato francobolli alle poste di Vanuatu se la spedizione è stata bloccata dalla dogana o se è passata indenne.
Dalle foto pubblicate direi niente dogana, ma vorrei essere sicuro: ho esperienza di lungaggini ed errori nel passato (non ancora rimborsati, nonostante i reclami) da parte della gestione doganale di poste italiane e preferirei evitare di avere ancora a che fare con loro.

Grazie.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Quelo ha scritto:...chi ha ordinato francobolli alle poste di Vanuatu se la spedizione è stata bloccata dalla dogana o se è passata indenne...

In attesa che chi ha esperienza con Vanuatu ti risponda, quello che ti posso dire, in merito ad una ricezione recente da Tuvalu (pagina precedente) è che tutto è arrivato senza problemi e senza intoppi.
Non vorrei dire una corbelleria, ma non sarei nemmeno così sicuro che la mia Raccomandata sia poi passata dalla Dogana...
Ogni tanto ricevo merci dalla Cina e così via, e lì rilevo dei bei ticket che denotano una "supervisione" della Dogana, ma sulle Raccomandate con francobolli...nisba.
Almeno così mi pare da: Tuvalu, Canada, Svizzera.
Poi magari mi sbaglierò...

In ogni caso, se vorrai partecipa anche scrivendo nel Forum, poiché la tua presenza anche scritta sarà certamente gradita.

:-) Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Quelo ha scritto:Buongiorno,

leggo saltuariamente il forum e in genere non intervengo, ma dato che avrei una mezza idea di fare un acquisto per me e per un amico, vorrei sapere da chi ha ordinato francobolli alle poste di Vanuatu se la spedizione è stata bloccata dalla dogana o se è passata indenne.
Dalle foto pubblicate direi niente dogana, ma vorrei essere sicuro: ho esperienza di lungaggini ed errori nel passato (non ancora rimborsati, nonostante i reclami) da parte della gestione doganale di poste italiane e preferirei evitare di avere ancora a che fare con loro.

Grazie.



Ciao, ho fatto alcuni ordini a Vanuatu. Fino ad ora nessuno è stato bloccato. Del resto è anche normale. Le dogane, anzi le Poste, non bloccano tutte le lettere in arrivo, non ce la farebbero. Ultimamente ho pagato IVA e sdoganamento per un ordine in Nuova Zelanda (ritirato oggi) e a Pitcairn. Detto questo, penso sia giusto, anzi, sacrosanto, pagare l'IVA ma credo che i diritti di sdoganamento siano un tantino eccessivi. Non parliamo poi dei tempi....... da burocrazia Italiana.

Tornando a Vanuatu, nulla da dire sulla loro celerità e serietà. Veramente BRAVI.

Oggi ho ricevuto un corriere da Bratislava, Slovacchia. Da Pofis http://www.pofis.sk/en

L'affrancatura vale già l'ordine........ Due francobolli in 3D :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Quelo
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 13:21

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Quelo »

colgi ha scritto:Ciao, ho fatto alcuni ordini a Vanuatu. Fino ad ora nessuno è stato bloccato. Del resto è anche normale. Le dogane, anzi le Poste, non bloccano tutte le lettere in arrivo, non ce la farebbero. Ultimamente ho pagato IVA e sdoganamento per un ordine in Nuova Zelanda (ritirato oggi) e a Pitcairn. Detto questo, penso sia giusto, anzi, sacrosanto, pagare l'IVA ma credo che i diritti di sdoganamento siano un tantino eccessivi. Non parliamo poi dei tempi....... da burocrazia Italiana.

Molte grazie per l'informazione.
Infatti la gestione della dogana mi è sempre sembrata molto 'random'...
Non è l'IVA il problema, quanto i diritti di sdoganamento eccessivi (11 Euro su un acquisto da 25!), la lentezza e la burocrazia, oltre che gli errori.
Con un paio di acquisiti dal Canada hanno tentato di farmi pagare anche quando non avrei dovuto (erano sotto la soglia della franchigia), ho reclamato e ho respinto al mittente, ma tanto sostengono comunque di aver ragione loro...

Per la Slovacchia, avevo dato anch'io un'occhiata al sito qualche mese fa: mi pareva di aver capito che si paga il 20% di IVA sul facciale e circa 6 Euro di spedizione, giusto?
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Quelo ha scritto:
colgi ha scritto:Ciao, ho fatto alcuni ordini a Vanuatu. Fino ad ora nessuno è stato bloccato. Del resto è anche normale. Le dogane, anzi le Poste, non bloccano tutte le lettere in arrivo, non ce la farebbero. Ultimamente ho pagato IVA e sdoganamento per un ordine in Nuova Zelanda (ritirato oggi) e a Pitcairn. Detto questo, penso sia giusto, anzi, sacrosanto, pagare l'IVA ma credo che i diritti di sdoganamento siano un tantino eccessivi. Non parliamo poi dei tempi....... da burocrazia Italiana.

Molte grazie per l'informazione.
Infatti la gestione della dogana mi è sempre sembrata molto 'random'...
Non è l'IVA il problema, quanto i diritti di sdoganamento eccessivi (11 Euro su un acquisto da 25!), la lentezza e la burocrazia, oltre che gli errori.
Con un paio di acquisiti dal Canada hanno tentato di farmi pagare anche quando non avrei dovuto (erano sotto la soglia della franchigia), ho reclamato e ho respinto al mittente, ma tanto sostengono comunque di aver ragione loro...

Per la Slovacchia, avevo dato anch'io un'occhiata al sito qualche mese fa: mi pareva di aver capito che si paga il 20% di IVA sul facciale e circa 6 Euro di spedizione, giusto?


Rieccomi. Per la Slovacchia........ dunque paghi l'IVA su alcuni prodotti, tipo le maximum e gli interi. Sui francobolli è già compresa nel prezzo. Trovo strana l'IVA sugli interi postali, ma mi adeguo. Le spese postali sono a forfait (forse 6 euro, ma non mi ricordo, fino ad una certa spesa (75 euro), poi la spedizione è gratuita. Prendi i dati con un minimo di beneficio d'inventario perchè non ho un grande memoria. Normalmente in tutti i Paesi comunitari l'IVA è assolta alla fonte (è compresa nel valore facciale oppure i valori bollati ne sono esenti).
Tanto per dirti delle dogane, a volta funzionano molto bene. Ho ordinato delle etichette "par avion" alle poste neozelandesi insieme a dei francobolli ordinari. Pacco bloccato in dogana. Mi hanno inviato per raccomandata il modulo. Lo compilo, lo invio per mail e mi telefonano. Mi chiedono: quanto ha speso? risposta: quello che ho dichiarato: etichette gratis e francobolli: pochi euro. Risposta: Ok nessun problema non paga nulla........ Vedi che a volte si trova anche gente competente e coscenziosa. Tra l'altro avevo detto al telefono: aprite pure il pacco, non ho niente da nascondere...... :-) Ciao:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Quelo
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 13:21

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Quelo »

Luciano61 ha scritto:In ogni caso, se vorrai partecipa anche scrivendo nel Forum, poiché la tua presenza anche scritta sarà certamente gradita.
:-) Ciao:


Grazie, è che sono un pò incostante, seguo per qualche giorno poi non leggo più per settimane, vorrei sempre seguire molte più cose di quelle che posso... e regolarmente finisco per dover tralasciare qualcosa.
Avatar utente
Quelo
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 13:21

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Quelo »

colgi ha scritto:Rieccomi. Per la Slovacchia........ dunque paghi l'IVA su alcuni prodotti, tipo le maximum e gli interi. Sui francobolli è già compresa nel prezzo. Trovo strana l'IVA sugli interi postali, ma mi adeguo. Le spese postali sono a forfait (forse 6 euro, ma non mi ricordo, fino ad una certa spesa (75 euro), poi la spedizione è gratuita. Prendi i dati con un minimo di beneficio d'inventario perchè non ho un grande memoria. Normalmente in tutti i Paesi comunitari l'IVA è assolta alla fonte (è compresa nel valore facciale oppure i valori bollati ne sono esenti).

Ciao, visto quello che hai scritto poco fa sono tornato sul sito della Slovacchie e ho riprovato, pensando di aver sbagliato a capire l'altra volta.
Ho messo un pò di roba nel carrello (solo francobolli e foglietti) e ho provato a fare l'ordine, fermandomi subito prima del pagamento: mi aggiunge l'IVA (VAT) del 20% su tutto!
Quando metto i francobolli nel carrello c'è scritto VAT esclusa, mentre quando confermo il carrello e sto per passare al pagamento me la aggiunge al totale.
Nella pagina "Terms and conditions" c'è scritto: "When selling the merchandise to entities not registered for VAT within the EU, VAT is invoiced to the price of the merchandise.".
Quindi se non hai una partita IVA registrata a livello europeo sembra proprio che la paghi...
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Quelo ha scritto:
colgi ha scritto:Rieccomi. Per la Slovacchia........ dunque paghi l'IVA su alcuni prodotti, tipo le maximum e gli interi. Sui francobolli è già compresa nel prezzo. Trovo strana l'IVA sugli interi postali, ma mi adeguo. Le spese postali sono a forfait (forse 6 euro, ma non mi ricordo, fino ad una certa spesa (75 euro), poi la spedizione è gratuita. Prendi i dati con un minimo di beneficio d'inventario perchè non ho un grande memoria. Normalmente in tutti i Paesi comunitari l'IVA è assolta alla fonte (è compresa nel valore facciale oppure i valori bollati ne sono esenti).

Ciao, visto quello che hai scritto poco fa sono tornato sul sito della Slovacchie e ho riprovato, pensando di aver sbagliato a capire l'altra volta.
Ho messo un pò di roba nel carrello (solo francobolli e foglietti) e ho provato a fare l'ordine, fermandomi subito prima del pagamento: mi aggiunge l'IVA (VAT) del 20% su tutto!
Quando metto i francobolli nel carrello c'è scritto VAT esclusa, mentre quando confermo il carrello e sto per passare al pagamento me la aggiunge al totale.
Nella pagina "Terms and conditions" c'è scritto: "When selling the merchandise to entities not registered for VAT within the EU, VAT is invoiced to the price of the merchandise.".
Quindi se non hai una partita IVA registrata a livello europeo sembra proprio che la paghi...



dopo controllo quello che mi è arrivato

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Ho guardato il mio ordine e ho provato a farne un'altro. VAT free per i francobolli, i foglietti e gli interi postali e 20% su tutto l'altro materiale. Lo specificano anche all'atto del pagamento. Prova ad ordinare l'ultimo (stipendo) francobollo da 40C. emesso, poi un intero postale e poi una cartolina maximum e vedrai. A meno che io mi sbagli, non sono l'oracolo di Delfi.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Quelo
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 13:21

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Quelo »

colgi ha scritto:Ho guardato il mio ordine e ho provato a farne un'altro. VAT free per i francobolli, i foglietti e gli interi postali e 20% su tutto l'altro materiale. Lo specificano anche all'atto del pagamento. Prova ad ordinare l'ultimo (stipendo) francobollo da 40C. emesso, poi un intero postale e poi una cartolina maximum e vedrai. A meno che io mi sbagli, non sono l'oracolo di Delfi.

C'è qualcosa di strano...
Ho riprovato anch'io, quando metto i francobolli nel carrello è tutto VAT free:

Slovacchia 1.jpg


Ma quando clicco su "Create order", oltre alle spese postali viene aggiunto il 20% di VAT:

Slovacchia 2.jpg


Non capisco come mai a te non succede...
Non è che tu per caso hai la partita IVA europea?

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Una normalissima Prioritaria...

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Ciao Luciano. Io ho deciso di non usare più i francobolli dorati. Questo dopo l'ennesimo furto a danno delle mie RTS. Me ne sono spariti un po'. Detto questo, auspico il taglio della mano ai ladri. E anche di qualcos'altro....... :devil:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

colgi ha scritto:...ho deciso di non usare più i francobolli dorati...

Esatto.
Infatti volevo scriverlo nel relativo post, ma me ne sono dimenticato... :-))

Più che altro, vedo che ignorano i foglietti...e dato che uso quasi sempre buste 16x23 per le RTS, e se possibile assai più grandi per l'interno, e non me ne sono mai spariti, vedrò di intensificare ;-)

Peccato, perché avevo sempre snobbato i dorati, e la prima volta che li ho usati...
Adesso ne ho solo un'altra in giro anche con un dorato, se ricordo bene, che dovrebbe esser recapitata in questi giorni in zona 3.
Stiamo a vedere... :sec:

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Il problema è che ci sono pochi francobolli da 2,80 o 3,30 disponibili. Intendo francobolli su carta e non roba dorata, su legno, su seta :bleah: Tutti a rischio furto. A meno che di un volere usare la "Posta Italiana" da 3,30 :bleah: :bleah:

Non sono mai contento........ :-))

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Ecco una busta Indiana........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Come dicono in Emilia: sorbole se è bella!
Tra l'altro conferma un'idea che mi si stava costruendo nelle mente: compilare a caratteri piuttosto grandi il fronte con indirizzo destinatario e mittente, lasciando...libero spazio per etichette e schifezze varie necessarie per gli invii, ed affrancare al retro.
Così facendo, si dovrebbe (forse) riuscire a scongiurare l'apposizione delle etichette direttamente sui francobolli...

Ciao: Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da francesco.abbate »

Luciano61 ha scritto:Come dicono in Emilia: sorbole se è bella!
Tra l'altro conferma un'idea che mi si stava costruendo nelle mente: compilare a caratteri piuttosto grandi il fronte con indirizzo destinatario e mittente, lasciando...libero spazio per etichette e schifezze varie necessarie per gli invii, ed affrancare al retro.
Così facendo, si dovrebbe (forse) riuscire a scongiurare l'apposizione delle etichette direttamente sui francobolli...

Ciao: Ciao:


io ci provo sempre... cero eventualmente di utilizzare buste più grandi del contenuto sperando che tutto vada per il meglio :quad:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM