, cambiano gli annulli (barre, tondi, tondo-quadrati) cambiando leggermente le tonalità di colore (dal giallo paglierino al arancio bruno chiaro) ma nient'altro
. Ne ho qualche migliaio da visionare e la speranza è sempre quella di rintracciare qualche piccola varietà (riporto o parziale doppia stampa) come raramente ho riscontrato in alcuni valori diversi del periodo. Si continua con la solita selezione: annulli a barra con numero legibile; annulli con data legibile; annulli legeri per uno studio dell'impronta; dentellatura ben centrata.
Barbosa operazione prosegue senza emozioni
, quando compare questo esemplare apparentemente sporco
. Sta per finire nel mucchietto di quelli terza scelta, quando l'occhio cade sul bordo superiore
.
Un magnifico fondino di sicurezza giustifica tutte quelle piccole macchie sull'impronta ed adesso che lo so vedo la forma inconfondibile del fondino di sicurezza anche sulla parte stampata. Peccato che la data dell'annullo non sia ben legibile Magnifica lezione per chi ancora pensa dubbioso sulla stampa del fondino di sicurezza a Torino, e su chi pensa che non valga la pena di approfondire lo studio di alcuni valori
tanto non succede mai nulla.
guardiamo con più amore e curiosità i nostri accumuli.
michele
dopo aver guardato migliaia di esemplari del 20c del 1895, con l'unico risultato positivo che vi mostro di seguito, mi frena un po
- per il momento siamo al 1896 - poi si vedrà
.


la possibilità che si sia agito direttamente sul conio originale?