CoguaroB ha scritto:Ciao Giovanni,
una magnifica idea.
Io penso che bisognerebbe tenere conto di altri fattori per un progetto del genere, il carico in Mb del forum, mi spiego meglio:
la collezione Postata ultimamente da Andrea "The foreign correspondence of the Kingdom of Italy (1861-1875)", è di 84 pagine e contiene 175 immagini (tutti documenti), il peso del pdf di qualità è di poco superiore agli 11 Mb (per la precisione 11.385.362 byte), avete idea di quanto peserebbero queste 175 immagini, anche solo a 150dpi, caricate direttamente nei messaggi del forum?
Anche trasformare le pagine A4 in jpeg credo che comporti un certo carico per il forum, una pagina A4 in jpeg dovrebbe avere almeno una risoluzione di 300dpi e non meno di 800/1000 pixel in orizzontale, e non compressa più del 30%, altrimenti sarebbe di scarsa qualità.
Altro, impostare esteticamente una collezione nei messaggi del forum, è praticamente impossibile, non avendo la possibilità di formattare il layout delle pagine a piacere, il riquadro degli allegati che occupa tutta la larghezza dello schermo anche solo per una piccolissima immagine, in questo caso minerebbe l'estetica della presentazione.
Sono solo miei pensieri, bisognerebbe fare delle "prove tecniche" di inserimento.

Ciao Beppe,
comprendo le tue perplessità tecnologiche.
La collezione di Andrea con 175 immagini pesa 11Mb ed è una gran collezione.
Supponiamo fosse stata ancora più grande e avesse 200 immagini, non sarebbe arrivata a 15Mb.
Cento collezioni, dubito se ne presentino di più, abbastanza corpose occuperebbero 1.5Gb.
Attualmente abbiamo due dischi (raid) da 500 Gb di cui ne occupiamo circa cento. Quante collezioni riusciremo a gestire? Diciamo circa 2.500 e non sono poche.
Il maggior carico di lavoro attualmente sarebbe gestito dal nostro server che è un I3 da 2.4 GHz con 4 Gb di ram.
Ritengo sia assolutamente capace di sopportare il carico.
Se ci mettiamo a complicare la vita ai partecipanti con limitazioni in dpi, pixel e Mb finiamo per farli rinunciare ancor prima di cominciare. Siamo filatelici non informatici e non tutti hanno dimestichezza con queste cose, quindi semplificazione dev esere la parola d'ordine.
Inoltre, se l'iniziativa avrà il successo che mi aspetto non è escluso che io possa valutare il passaggio ad un server da 3Tb con processore I7 da 3.40GHz e 16Gb di ram, costa "solo" 50 euro al mese in più ma è managed e non è poco come vantaggio.
Con questa configurazione le collezioni gestibili diventerebbero qualche decina di migliaia
Ritengo invece assai sensata la preoccupazione riguardo l'impostazione grafica della presentazione vista l'impossibilità della formattazione grafica della pagina.
Questa cosa mi sta facendo pensare e non poco.
Probabilmente penso che la soluzione migliore, in funzione di questo problema, resti solo quella di montare delle virtuali pagine A4 che poi debbano essere trasformate in jpg.
Se optassimo per questa soluzione allora non avrebbe più senso parlare di immagini e rapporti di conversione di 1:3 per le buste ma potremmo parlare direttamente di pagine o "fogli".
Discussione interessante, si va avanti. Grazie
