Sul bel sito della
Schaumburger Postgeschichte (in tedesco)
http://www.schaumburgerpostgeschichte.de/tauchbootbrief.html c'è una busta con lo stesso annullo di quello mostrato da
David, nel testo si parla però di trasporto di "
Diplomatenpost" e non posta comune.
Il servizio per il trasporto di merci e posta fu realizzato dal commerciante di Brema
Alfred Lohmann insieme alla
Reederei Norddeutscher Lloyd e alla
Deutschen Bank con la fondazione, l'8 Novembre 1915, della
Deutsche Ozean-Reederei (DOR).
Il primo viaggio dell'U-Boot commerciale
„Deutschland“ fu verso Baltimora dove arrivò l'8 luglio 1916 con 163 tonellate di merci e posta bancaria e diplomatica. Viaggio di ritorno con arrivo al porto di Brema l'8 agosto 1916 con merci per l'industria bellica tedesca.
Secondo viaggio dal 14 ottobre al 16 dicembre verso New London/Connecticut. Durante questo viaggio fu necessaria una riparazione per un danno causato da un rimorchiatore americano.
La posta da trasportare con l'U-Boot commerciale doveva avere la dicitura
„Tauchbootbrief nach Bremen“ ed essere inviata alla
Deutsche Ozean-Reederei, alla quale doveva essere versata una tassa di 2 Reichsmark oltre l'affrancatura di 20 Pfennig per il primo porto o 30 Pfennig per il secondo porto.
Il terzo viaggio che doveva partire il 15 gennaio 1917 venne sospeso per l'entrata in guerra degli Stati Uniti contro la Germania. Tutti gli invii postali già spediti a Brema vennero restituiti ai mittenti con il timbro "
Wegen Einstellung des Tauchbootbriefverkehrs zurück an den Absender“.
La
DOR attrezzò anche un secondo U-Boot, il "
Bremen", poi perso nel viaggio inaugurale, evento del quale non si conoscono notizie. Il "
Deutschland" fu invece acquisito dalla marina militare tedesca e riconvertito nell'U155.
Altre fonti per gli U-boot tedeschi nella prima guerra mondiale:
l'immancabile wikipedia (quella tedesca)
http://de.wikipedia.org/wiki/Unterseeboot#1900.E2.80.931930_Erster_Weltkriege sempre in tedesco questo bel sito storico
http://www.u-boot-net.de/include.php?path=content/content.php&contentid=67.

maurizio