IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Josè perchè dici che nel Cd c'è 'un po di verde' :twisted:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Danilo...perchè il rattone (la migliore classificazione in assoluto delle tinte) non lo considera come grigo puro...ma o con pochissimo bistro o pochissimo verde...pensi esista il grigio puro???... Ciao:
Jose'
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:Danilo...perchè il rattone (la migliore classificazione in assoluto delle tinte) non lo considera come grigo puro...ma o con pochissimo bistro o pochissimo verde...pensi esista il grigio puro???... Ciao:
Jose'
In realtà tutti quelli che ho visto fino ad ora avevano tutti un'ombra di bistro all'interno! ma, come succede con tutte le tinte, esiste sicuramente il grigio 'puro' , ed è quella la tinta che vale il prezzo che troviamo sul catalogo (a mio parere ovviamente). Se c'è il verde allora è un 14C io almeno io cosi la penso :leggo:
P.S.
Se ci pensi, è un controsenso chiamare il 14C->Grigio olivastro chiaro ed il 14Cd->Oliva grigio tenue :oo:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Danilo...è difficile capire bene la differenza...secondo me la tinta grigia del sassone sono i due grigi (bistro e verdatsro tenue)...cioè 50d e 50e....sono daccordo con te che non può essere l'oliva grigo tenue...come riportato dalla tabella che confronta le classificazioni del sassone con il rattone....poi un'altra cosa è stabilire se questa tinta..il grigio...nasce nel gennaio 61...cioè il VI gruppo del rattone...o nel maggio 61...cioè il VII gruppo...io ho 4 grigi classificati e tutti con data dopo maggio 61... :mmm: :mmm: ci vorrebbe qualche grigio certificato con data tra gennaio e maggio 61... Ciao:
Jose'
ps il grigio con pochissimo verde tu lo riconduci al 14C...ma allora anche il grigio con pochissimo bistro lo dovremmo ricondurre al grigio bistro chiaro 14Cc...e non mi sembra corretto :mmm: ...perchè se tifaccio vedere un 14Cc con un 14Cd con bistro...la differenza è notevole....questo è un ragionamento che faceva Filippo Mascia....consideriamo un 14Cc con 50% di grigio e 50% di bistro... e poi consideriamo un 14Cd con 95% di grigio e 5% di bistro...tu come li classificheresti???... :mmm: :mmm: Ciao: Ciao:

PPS questo è l'esempio 14Cc con 14Cd quasi puro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Lo classifico, come te, 14Cd. Ma lo faccio per convenzione, nello stesso modo in cui scrivo 14C/Ca vicino valori che hanno una piccola percentuale di bruno, quando non dovrebbero averne!
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Danilo...non sono daccordo...il Rattone classifica sia un grigio bistro olivastro tenue che carico...e queste sono le varianti all'oliva grigio tenue e a quello carico...questi sono tutti 14C-Ca....le "convenzioni" sono il Cb-Cbb-Cba etc etc...perchè???... :fii: ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:Danilo...non sono daccordo...il Rattone classifica sia un grigio bistro olivastro tenue che carico...e queste sono le varianti all'oliva grigio tenue e a quello carico...questi sono tutti 14C-Ca....le "convenzioni" sono il Cb-Cbb-Cba etc etc...perchè???... :fii: ;-) Ciao:
Jose'
Perchè dici che il Cb Cbb ecc. cc. è una convezione? :mmm:
Io per convenzione intendevo far rientrare in una classificazione specifica tutte le tonalità 'ibride' riconducibili come appunto succede con i 14C , come succede con i grigi e come succede con quasi tutte le tonalità.
Quando dici che il rattone è il migliore hai ragione perchè fa distinzioni estramente esatte e necessarie!
Però,secondo me, delle volte nel voler per forza ricondurre le sue classificazioni a quelle del sassone si può incorrere in errori :abb:
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

ho provato a fare una foto del 14Cb che possiedo, cosa ne pensate ?

n.b.- cliccando due volte l'immagine si espande.

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Marco,
mi sembra splendido.. :clap: :clap: ...con tanto verde... :oo: ...ma è un Cb o Cba???...
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

14Caa questo 10c palermo partenza GIUG 61..??....Danilo!!!!... :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:14Caa questo 10c palermo partenza GIUG 61..??....Danilo!!!!... :-)) Ciao:
Jose'


Mah..io ci vedo più un Ca..al massimo un paletto :-)) ...però :quad: :quad: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:14Caa questo 10c palermo partenza GIUG 61..??....Danilo!!!!... :-)) Ciao:
Jose'


Giugno 61, a Palermo circolavano QUASI esclusivamente Caa :fest: Molto bello e con tanto oliva e verde, scommetto che messo vicino all'altro Caa che hai spara molto giallo :quad: quando puoi posta una scan con entrambi Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:14Caa questo 10c palermo partenza GIUG 61..??....Danilo!!!!... :-)) Ciao:
Jose'


Giugno 61, a Palermo circolavano QUASI esclusivamente Caa :fest: Molto bello e con tanto oliva e verde, scommetto che messo vicino all'altro Caa che hai spara molto giallo :quad: quando puoi posta una scan con entrambi Ciao:


Danilo...quale dici...quello su framm. caltagirone???
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:
darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:14Caa questo 10c palermo partenza GIUG 61..??....Danilo!!!!... :-)) Ciao:
Jose'


Giugno 61, a Palermo circolavano QUASI esclusivamente Caa :fest: Molto bello e con tanto oliva e verde, scommetto che messo vicino all'altro Caa che hai spara molto giallo :quad: quando puoi posta una scan con entrambi Ciao:


Danilo...quale dici...quello su framm. caltagirone???


dicevo quello con annullo toscano!
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:14Caa questo 10c palermo partenza GIUG 61..??....Danilo!!!!... :-)) Ciao:
Jose'


Giugno 61, a Palermo circolavano QUASI esclusivamente Caa :fest: Molto bello e con tanto oliva e verde, scommetto che messo vicino all'altro Caa che hai spara molto giallo :quad: quando puoi posta una scan con entrambi Ciao:


non ti sbagli... ;-) ...l'ultimo è un 14Caa usato in Umbria...(anche lì ne ho visti abbastanza).... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Mi manca la tonalità del tuo usato in umbria :twisted: :fii: :-))
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

:fii: :fii: ...con molto verde... :fest: :-)) ...il prossimo che vedo in asta...giuro...ti chiamo o lo compro per te... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto::fii: :fii: ...con molto verde... :fest: :-)) ...il prossimo che vedo in asta...giuro...ti chiamo o lo compro per te... ;-) Ciao:
Jose'

:quad: :abb:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

scusami.... volevo dire MARCHE...ed ho scritto Umbria... :OOO: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

finalmente!!!!!... :fest: :fest: ....adesso anche io ho nella mia piccola collezioncina un "vero" 14Bb...scuro con tanto nero e poco bruno... :wub: :wub: :ris: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM