Quante volte ci siamo chiesti, ma quale tinta sarà?
E ci siamo scervellati tra date e zone d'utilizzo, tinte, perlinatura ecc.
Continuiamo a farlo, è troppo bello e divertente................ma magari teniamo d'occhio anche la tecnologia.....chissà mai!
A parte gli scherzi oggi ho avuto, in verità è da tempo che ci penso, la pazienza di abbozzare un'idea su di un'ulteriore metodo per toglierci qualche dubbio sulle tinte, specialmente quando sono, come diciamo noi?.... ah si...... al limite!
Oppure quando non le sappiamo propio posizionare perchè come quelle non esistono, magari siamo noi che non le abbiamo mai viste, oppure quando confrontandole con altri pezzi a volte ci sembrano simili ed altre no, oppure quando, quando ........ chissà quanti altri quando potremmo scrivere...... in fin dei conti sono così tante che chi può smettere di giocare, ogni giorno ne scappa fuori una mai vista!

Chiaramente è solo, a mio avviso, un compendio che potrebbe aumentare o meno le certezze acquisite con i metodi classici....un ulteriore discriminante e spero che vi possa piacere ed aspetto critiche a riguardo.
Lo scritto non è semplicissimo ma neanche impossibile e poi ripassare qualcosa di ottica mica fa male!

Un abbraccio a tutti



Valerio
P.s.
L'ho assemblato in 3 ore non cazziatemi troppo sugli errori che troverete!


Inoltre scusatemi per alcune immagini se non sono perfette ma per fare un pdf di poco peso le ho dovute ridurre.

