IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

:P :f_lingua: :P :f_lingua: :fest: :fest: :wow:

Bellissimo

Ma che ti dai ai gommati ora?

Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Valerio...quando ho la possibilità ed il prezzo è interessante mi butto subito...nuovi sono di una bellezza incredibile.... ;-) :fest: Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da gianluman »

i 40c nuovi sono sempre una bellezza!!
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Complimenti Josè, davvero splendido :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

grazie Marco...l'hai visto il 20cent che ti avevo fatto vedere...era proprio un 15Di... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti, potrebbe essere una posizione 12?

40c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

No, la posizione 12 ha il filetto completo su tutti e 4 i lati, ed inoltre presenta altre 2
caratteristiche peculiari che sono state scoperte da un grande appassionato di IV emissione
e illustrate proprio sul Forum per la prima volta...

Questa persona non scrive più da anni sul Forum ma sono sicuro ci segua ancora ed approfitto
per inviargli un grande abbraccio. :abb: :abb:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Solo per agevolare i "cercatori di filetti" ricordo che altre caratteristiche peculiari della 12° posizione sono le macchie di colore sopra la T di POSTE e sotto la Q di QUARANTA.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Stefano T ha scritto:Ciao:

Solo per agevolare i "cercatori di filetti" ricordo che altre caratteristiche peculiari della 12° posizione sono le macchie di colore sopra la T di POSTE e sotto la Q di QUARANTA.


Stefano...per completare mettiamoci anche i due graffi sulla O e N di franco...(visibili solo dalle tirature del 1861 in poi...).. Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano T »

E mettiamoceli :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

mi ha incuriosito questa quartina del 40c... :mmm: ...al 99% dovrebbe essere un 16F...quindi per il rattone solo 2° metodo...allora quelle linee marcate che ho evidenziato che cosa sono???...leggero colore che fa sembrare quelle linee marcate come per un 1° metodo???.. :mmm: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da acqua48 »

Ciccio ha scritto:
acqua48 ha scritto:In passato anche io ho postato un esemplare con annullo simile. Allora non siamo riusciti ad identificare l'annullo. Ciao:
Leonardo

Ciao: mi sembra molto simile a questo qui:
r p.JPG

:leggo: usato a Padova per indicare la provenienza.
Ciao: Ciao:


Riprendo il discorso dell'identificazione dell'annullo per fornire un ulteriore aggiornamento: Visto che Ciccio (esperto di storia postale siciliana) ha avuto una splendida intuizione, l'ho voluta verificare con gli esperti del Lombardo Veneto. L'amico Massimiliano (Fildoc), che ringrazio, ha confermato che si tratta di una annullo di transito utilizzato nel Lombardo Veneto. Su come abbia potuto essere utilizzato come annullatore su un francobollo della IV di Sardegna, Massimiliano ha avanzato l'ipotesi che "forse il timbro sia stato posto in una rispedizione o un ritorno al mittente... che accidentalmente ha colpito il francobollo. Infatti si tratta di un annullo di transito."
A questo punto, sciolto l'enigma, non mi resta che rinnovare i ringraziamenti a Ciccio e Massimiliano-Fildoc.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

ciao a tutti gli appassionati della IV. Mi aiutate nel classificare il colore di questo 40 cent di cui non si vede la data? :f_ins: :f_???: Grazie a tutti.
Ezio. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

penso un 16D-Da... Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:penso un 16D-Da... Ciao:


Anche per mè, se devo sciegliere più il secondo. Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:penso un 16D-Da... Ciao:


Anche per mè, se devo sciegliere più il secondo. Ciao:



Ciao: visto dal vivo, anche a me dà più sul vermiglio che sul carminio...
grazie Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

Salve a tutti. Fra i tanti 40 cent nuovi che ho, una gran parte hanno la testina evidentemente falsa, ma di alcuni ho dubbi. Mi aiutate a stabilire quali sono veri, ed eventualmente che colori sono?
Grazie di tutto. Ezio
Ciao: Ciao:
P.S. la prima coppia è orribilmente piena di ruggine.... :OOO:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

per me tutto originale...la prima coppia e l'ultimo dei possibili 16D...considerando le scan...ciao
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

non colleziono lettere...però mi piaceva molto questo 16Ca carminio...penso non comune su lettera...viaggiata da Milano a Montagnana (padova)...che ne pensate???...un aiuto se è in tariffa o altre cose???..grazie
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

stasera vi posto un bel 40 cent. arrivato fresco fresco :-)) ...penso un 16B scurissimo...tinta davvero interessante perchè di solito i rossi mattone non sono così scuri....che ne pensate???
Jose'
ps è incredibile questa emissione... :oo: :what: ...ho 8-9 16B...pensavo che 2-3 di quelle fossere le tinte + scuro...ed invece... :not: :not: ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM