IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

gianluman ha scritto:ciao Ragazzi,
dovrebbe essere un 15a azzurro grigiastro, di quale località è l'annullo?


Cuorgnè... secondo mè un Cobalto 15 Ciao: Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Pri ha scritto:Belli Giampi :clap:
Mi incuriosisce il primo... :mmm:
sbaglio oppure è stampato troppo in diagonale rispetto a quello che si intravede sopra? :oo: Possibile? :lente:


Ciao Pri, penso che i cliche' usurati venivano sostituiti fissandoli qualche volta un po' approssimativamente nella tavola
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

fabrizio_63 ha scritto:
gianluman ha scritto:ciao Ragazzi,
dovrebbe essere un 15a azzurro grigiastro, di quale località è l'annullo?


Cuorgnè... secondo mè un Cobalto 15 Ciao: Ciao:


:mmm: un Cobalto '56 usato nel feb '57
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Fab
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 novembre 2012, 22:06

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Fab »

Cobalto. Si trovano dal 55' al 57'...Questo se non sbaglio è un 15 I° tavola e rinnovo il fatto che l'annullo non è detto che identifichi al 100% un colore ben preciso. Può dare indiscutibilmente un'indicazione, ma il colore e la stampa parlano più chiaro dell'annullo, credo. Ciao:
Avatar utente
Fab
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 novembre 2012, 22:06

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Fab »

Dai meglio un'occhiata all'orecchio...potresti aver fatto un vero bel colpo ;-) :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Scusate, ma non vi seguo. I cobalti ed i celesti nelle loro varie sfumature sono stati distribuiti a partire dal '55 ed usati indifferentemente in tutte le zone del Regno di Sardegna fino al '57. Il francobollo postato è un cobalto (Sassone 15), l'annullo Cuorgné, in Piemonte.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Fab ha scritto:Cobalto. Si trovano dal 55' al 57'...Questo se non sbaglio è un 15 I° tavola e rinnovo il fatto che l'annullo non è detto che identifichi al 100% un colore ben preciso. Può dare indiscutibilmente un'indicazione, ma il colore e la stampa parlano più chiaro dell'annullo, credo. Ciao:


dici bene...anche se penso che nessuno possa dire che un annullo identifichi una tinta al 100%...prendiamo l'esempio di Gianluca..FEB 57...i cobalti (celesti) vanno da metà 55 a tutto il 57...è facile capire che se ne vedranno sempre di meno da aprile 57 quando incominciano i 15A e Aa etc...ma chi ci dice che qualcuno non si era conservato 5-6 cobalti e li ha usati nel 58-59 etc... :fii:...però come dice anche Roberto...la maggior parte...diciamo il 95-98% è stato usato dal 55 al 57... ;-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

giampi ha scritto:
bomber ha scritto:Giampiero...il primo non èun DC...vedi le piccole macchie di colore...quindi prima tavola...penso un Ca...il secondo vista la tinta così sbavata forse un Cb cobalto grigiastro... Ciao: Ciao:


Ciao Jose', Il secondo sicuramente I Tavola ma cosi' carico di colore(gli ovali fusi alla cornice) .... non mi sarebbero mai venuti in mente i Cb .
:-) Ciao:


Ciao Giampiero...i Cb hanno proprio quella stampa confusa e sbavata...e certe volte vengono confusi con i 15Dd cobalti grigiastri scuri (II tav)...soprattutto quando non hanno macchie o filetti di colore e sono su frammento (non si capisce la carta sottile-media)... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto:
giampi ha scritto:
bomber ha scritto:Giampiero...il primo non èun DC...vedi le piccole macchie di colore...quindi prima tavola...penso un Ca...il secondo vista la tinta così sbavata forse un Cb cobalto grigiastro... Ciao: Ciao:


Ciao Jose', Il secondo sicuramente I Tavola ma cosi' carico di colore(gli ovali fusi alla cornice) .... non mi sarebbero mai venuti in mente i Cb .
:-) Ciao:


Ciao Giampiero...i Cb hanno proprio quella stampa confusa e sbavata...e certe volte vengono confusi con i 15Dd cobalti grigiastri scuri (II tav)...soprattutto quando non hanno macchie o filetti di colore e sono su frammento (non si capisce la carta sottile-media)... Ciao: Ciao:
Jose'


Bello! E' tuo? Ancora piu' impiastricciato del mio :shock: Bene cosi' non ne avevo neanche uno. Mi sono fidato dell'esempio sulle tavole di Ballabio, ma li e' tutt'altro esempio.
Ciao: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Si...ed ho notato che una caratteristica comune a molti esemplari è quella macchia di colore che copre la STE di poste... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

In effetti anche il mio ha la stessa macchia di colore su STE, anche se meno pesante rispetto alla tua... :mmm: invece l'altro non ce l'ha affatto... :mmm: a proposito che annullo potrebbe essere? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

PRI...per il primo ci vuole la "palla" magica...il secondo bologna... :-)) Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Dai che se ti sforzi ci riesci a trovare l'annullo, su... :fii: :fii: c'è un fiorellino che può darti una mano tra i due cerchi... :-)) :-))

PS sono entrambi dei Cb?
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

strofinata la "palla" magica...niente... :tri: :-)) ...la pace dei sensi... :ris: ...il primo non penso sia un Cb...forse un Ca... Ciao:
Avatar utente
Fabrizio Papotti
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 novembre 2012, 21:03
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Fabrizio Papotti »

ciao Pri Ciao: ciao a tutti Ciao:

Il primo direi 15Ca (azzurro).

Il secondo 15 Cb (cobalto grigio).

ma chissà :fii: :fii:

Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Fabrizio Papotti ha scritto:ciao Pri Ciao: ciao a tutti Ciao:

Il primo direi 15Ca (azzurro).

Il secondo 15 Cb (cobalto grigio).

ma chissà :fii: :fii:

Ciao:


Josè... :fii: :fii: hai appena dichiarato la pace dei sensi che già è arrivata la concorrenza... :fii: :fii: prevedo un calo improvviso dei tuoi interessi... :-)) :-)) :-)) :-)) ti toccherà lavare i parabrezza delle auto tra qualche mese... :ris: :ris: :ris: :ris:

Scherzi a parte, grazie Fabrizio :ehehe: :-)
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Io direi due 15Ca (azzurro) Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fab
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 novembre 2012, 22:06

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Fab »

9 Feb 61 ? E allora mettiamoci anche questo... Ciao:
11-2-61 I° tavola.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Fab ha scritto:9 Feb 61 ? E allora mettiamoci anche questo... Ciao:
11-2-61 I° tavola.jpg


Qui ci stà il Cb per mè. :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fab
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 novembre 2012, 22:06

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Fab »

Qui ci stà il Cb per mè. :mmm: Ciao: Ciao:[/quote]
:not: Di cobalto dal vivo purtroppo nemmeno l'ombra...credo sia molto vicino ad un Ca
Questo è una II° tavola, sempre 61' ma fine Settembre...
16-9-61 II° tavola.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM