Sia Sassone che Rattone

Valerio
Moderatore: spcstamps
bomber ha scritto:Ciao: Fabrizio...forse la perlinatura un pò troppo visibile...però...anche perchè Piadena arriva fino a luglio 61...
![]()
bomber ha scritto:si vede dalla scan che non c'entra niente con i 14Ba...per come lo vedo io dalla scan un grigio bruno 14Be ci può stare...anche se il 14Be è una tinta molto difficile...ne ho 3 classificati dai big della IV e tutti diversi tra loro...quindi....![]()
![]()
bomber ha scritto:Paolo...sono daccordo...il 47b del rattone grigio seppia...(tu sei + esperto e la vedi semplice...io non tanto...anche perchè ci sono molte sfumature dal 47a al 47d del rattone (il III gruppo))....molte volte è veramente difficile (per me) capire quando c'è un poco poco di oliva e allora andiamo verso il 14B e quando no...guarda questi tre...tutti classificati o certificati 14Be da tre dei maggiori esperti di IV...non voglio fare nomi perchè sarebbe scorretto...sembrano davvero tinte molto distanti fra loro...guarda il primo com'è perlinato...![]()
.... secondo me questo III gruppo è stato molto superficialmente "tarsferito" sul Sassone...ci voleva un'esame + approfondito....che ne pensi???...ciao
Jose'
spcstamps ha scritto:bomber ha scritto:Paolo...sono daccordo...il 47b del rattone grigio seppia...(tu sei + esperto e la vedi semplice...io non tanto...anche perchè ci sono molte sfumature dal 47a al 47d del rattone (il III gruppo))....molte volte è veramente difficile (per me) capire quando c'è un poco poco di oliva e allora andiamo verso il 14B e quando no...guarda questi tre...tutti classificati o certificati 14Be da tre dei maggiori esperti di IV...non voglio fare nomi perchè sarebbe scorretto...sembrano davvero tinte molto distanti fra loro...guarda il primo com'è perlinato...![]()
.... secondo me questo III gruppo è stato molto superficialmente "tarsferito" sul Sassone...ci voleva un'esame + approfondito....che ne pensi???...ciao
Jose'
Se vuoi me li mandi e te li riclassifico io con i miei confronti attuali (sai bene che non dò pareri sui colori via monitor perchè non è serio, quindi le rarissime volte che intervengo lo faccio sempre tra il serio ed il faceto). Potrei anche cambiare una mia classifica, perchè la IV come sai è molto complessa e a volte un colore lo passi di qua o di là a seconda della luce, del giorno, di quello che hai mangiato...
Ovviamente su tinte di confine, non su nuances o tavole diverse...
![]()
![]()
![]()
bomber ha scritto:vi volevo far vedere questi due 10c annullati nel 60...pensavo (visto che il secondo è classificato ba) che fossero dei lillacei...ma confrontandoli con quelli di Danilo di lilla non se ne vede per niente...e allora???....14B!!...e l'oliva??...non ci capisco + niente...ci vorrebbero 100 confronti a tinta...![]()
![]()
bomber ha scritto:hai ragione......adesso li ho confrontati con tutte le tinte del 59-60 e niente
...l'unica che si avvicina è una coppia di Ba chiari...questi saranno davvero chiarissimi...
....certe volte sento dire e lo dico anche io "mi manca quella tinta" etc etc...non si può dire...
![]()
![]()
![]()
...io per quello devo vendere le altre collezioni che ho...per non dire "devo riempire quel posto etc"....
![]()
![]()
![]()