IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2266
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

quello a destra Viadena 26 FEbb (1860) può essere un 14B o il milgiore 14Bd? quello a sinistra di Livorno (quasi certo 1861) ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:

quello a destra Viadena 26 FEbb (1860) può essere un 14B o il milgiore 14Bd? quello a sinistra di Livorno (quasi certo 1861) ??



x mè ...Piadena 14B ... Livorno 14Cg . Ciao: Ciao:
AntonioCalì

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da AntonioCalì »

Ciao:
che mi dite di questi?
quello di destra dal vivo è più verde.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

1maggio ha scritto:Ciao:
che mi dite di questi?
quello di destra dal vivo è più verde.



Verde :mmm: :ko: :ko: ...la scan non rende proprio mi sà ! :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Oggi vi vorrei mostrare L'arrivo di 2 nuovi pezzi che erano mancanti nella scala cromatica del passaggio dal 14Dc al 14Dca.
Sono il 2° da sinistra (14Dc con più oliva che giallo) ed il 4° 14Dca che è il limite per poi passare alla predominanza del Bistro sul giallastro.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Qui invece mi mostro il pezzo che mi mancava (4° da sinistra) per dare una semi completezza alla tinta dei 14Dd.
Vi faccio anche notare il primo pezzo molto interessante che è, secondo me, il passaggio dal 14Dc al 14Dd ed è molto particolare dato che non sta assolutamente nei 14Dca non essendoci bistro ma essendo presente sia la tonalità olivastra che ocra.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2266
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:lente:
SONO IDENTICI?? dal vivo pare di si....a video un pò meno....che tinte??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

che ne pensate di quello centrale???...in mezzo a due 14Dc certi.... Ciao: Ciao:
Jose'
ps in basso un dd...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:che ne pensate di quello centrale???...in mezzo a due 14Dc certi.... Ciao: Ciao:
Jose'
ps in basso un dd...


Ciao: ... quello sotto sembra un De , quello centrale così più un Dd :mmm: Ciao: Ciao:


Giorgio a mè sembrano due 14Dg Arancio Brunastro ...però la differenza con il Dh a video è sottile... :dub: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Direi anche io un 14Dd, quello più a destra assomiglia molto al mio Napoli che ho declassato a 14Dca di passaggio tra 14Dc e 14Dca.

valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

No Valerio..quello a Dx è sicuramente un 14Dc...di bistro neanche l'ombra...anche se a video potrebbe non sembrare... :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

ok.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:ok.


Salve a tutti!! :abb:

Appena tornato da casa bomber, dopo una immersione totale di sardegna, provo ad intervenire nella discussione riguardo la scansione postata da Josè:

Il ragionamento che ci ha portato a pensare che il f.bollo in esame fosse un Dc è esemplificabile con questa scansione (questa volta fatta con il mio scanner e direi più veritiera):

001.jpg


Da sinbistra verso destra: De, Dd (nella tinta classica),Dd (nella variante giallo puro), e l'ultimo che sembra essere la variante giallo puro con l'aggiunta dell'oliva...Ma se è giallo con l'oliva è un Dc...no?! :leggo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Da come li vedo io a monitor, gli ultimi 2 sono entrambi 14 Dc, anche se con
leggere differenze si vede nell'impasto l'oliva...
Questa rara tinta penso abbia molte varianti, con equilibri diversi frà giallo e oliva,
con all'estremità più rara quelli che hanno una percentuale maggiore di giallo...
Ad esempio quello di Valerio, quello di Gabriel e quello di Sergio de Villagomes (sig)

Da tempo stò pensando di fare una proposta agli amici amanti della IV emissione :
aprire dei Topic specifici per ogni singolo valore, divisi a loro volta nelle varie tirature.
Andrebbero postati i propri francobolli, ipotesi di evoluzione della tinta, periodi d'uso,
curiosità, e altro in maniera organica. Servirebbe magari un moderatore che abbia tempo
e dimestichezza con l'informatica, in modo da organizzare il materiale....
Lo scopo finale potrebbe essere quello, forse un pò ambizioso, di scrivere un libro (anche solo informatico,
magari un Quaderno del Forum) che faccia il punto della situazione; a distanza di anni dallo stupendo
Quaderno di Umberto e Nicolò.

Voi cosa ne pensate ?

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

marco castelli ha scritto:Da come li vedo io a monitor, gli ultimi 2 sono entrambi 14 Dc, anche se con
leggere differenze si vede nell'impasto l'oliva...
Questa rara tinta penso abbia molte varianti, con equilibri diversi frà giallo e oliva,
con all'estremità più rara quelli che hanno una percentuale maggiore di giallo...
Ad esempio quello di Valerio, quello di Gabriel e quello di Sergio de Villagomes (sig)

Da tempo stò pensando di fare una proposta agli amici amanti della IV emissione :
aprire dei Topic specifici per ogni singolo valore, divisi a loro volta nelle varie tirature.
Andrebbero postati i propri francobolli, ipotesi di evoluzione della tinta, periodi d'uso,
curiosità, e altro in maniera organica. Servirebbe magari un moderatore che abbia tempo
e dimestichezza con l'informatica, in modo da organizzare il materiale....
Lo scopo finale potrebbe essere quello, forse un pò ambizioso, di scrivere un libro (anche solo informatico,
magari un Quaderno del Forum) che faccia il punto della situazione; a distanza di anni dallo stupendo
Quaderno di Umberto e Nicolò.

Voi cosa ne pensate ?

Ciao: Ciao:
Marco


Direi che sarebbe una cosa fantastica..e credo anche che sia, unendo le nostre forse, decisamente fattibile!
L'unico grande intoppo sono scanner/schermi diversi :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Marco

Credo sia una grande idea.
Anche io ho aperto dei topic per le tinte più particolari, peccato però che abbiano riscontrato poco successo.
Credo che un quaderno in F&F sarebbe molto bello......
Vediamo che ne pensano gli altri amici!

Ciao
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

marco castelli ha scritto:Da come li vedo io a monitor, gli ultimi 2 sono entrambi 14 Dc, anche se con
leggere differenze si vede nell'impasto l'oliva...
Questa rara tinta penso abbia molte varianti, con equilibri diversi frà giallo e oliva,
con all'estremità più rara quelli che hanno una percentuale maggiore di giallo...
Ad esempio quello di Valerio, quello di Gabriel e quello di Sergio de Villagomes (sig)

Da tempo stò pensando di fare una proposta agli amici amanti della IV emissione :
aprire dei Topic specifici per ogni singolo valore, divisi a loro volta nelle varie tirature.
Andrebbero postati i propri francobolli, ipotesi di evoluzione della tinta, periodi d'uso,
curiosità, e altro in maniera organica. Servirebbe magari un moderatore che abbia tempo
e dimestichezza con l'informatica, in modo da organizzare il materiale....
Lo scopo finale potrebbe essere quello, forse un pò ambizioso, di scrivere un libro (anche solo informatico,
magari un Quaderno del Forum) che faccia il punto della situazione; a distanza di anni dallo stupendo
Quaderno di Umberto e Nicolò.

Voi cosa ne pensate ?

Ciao: Ciao:
Marco


sono daccordo con Marco e glielo avevo detto a Danilo... ;-) :clap: ....l'idea è ottima...bisogna ottimizzare solo le scan e non è cosa da poco :ko: ...peccato che siamo così lontani e non c'è possibilità di vederci spesso...se no potevamo fare delle scan con tutti i nostri pezzi insieme e allora si...sai che tutorial sulle tinte che usciva :oo: :oo: ...con innumerevoli gradazioni....speriamo un giorno di fare un raduno di soli quartisti con uno scanner professionale e 2-3 gg di tempo....cerchiamo di organizzare la cosa... :fii: ;-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Bene sono contento che la cosa piaccia. :clap: :clap: :clap:
Dobbiamo cominciare a pensarci per bene e proporre dei metodi di lavoro.
Quando avremmo le idee più chiare allora possiamo iniziare chiedendo a Giovanni the Boss
uno spazio adeguato, simile a quello sui Timbri di frontiera.
Il gruppo di quartisti che frequenta il Forum è consistente e le collezioni importanti.
E poi abbiamo alcuni assi nella manica, a partire dalle conoscenze del grande Paolo Cardillo,
all'aiuto che potranno darci (ne sono certo), Umberto Ballabio e Nicolò Loiacono.
Immagino un Quaderno con studi sul tipo di quello di Danilo legato ai 10c del 61'.
Il lavoro dovrà essere molto ambizioso, questo per ottenere risultati importanti. nel tempo,
e penso ad 2 o 3 anni, dobbiamo scrivere un testo ricco di immagini che sostituisca il lavoro,
ormai datato del Rattone.
Josè e Danilo hanno ragione, uno dei problemi maggiori sarà quello della definizione delle
immagini, non è di facile risoluzione ma sono sicuro che pensandoci arriveremo a rissolverlo.
E' chiaro che un obbiettivo così grande necessiterà, per forza di cose che ci si incontri periodicamente,
e che le scansioni definitive vengano effettuate con un apparecchio professionale
Il lavoro dovrà integrare la letteratura conosciuta (Diena, Lajolo, Rattone, Amato ecc....)
con tutto quello che è uscito fuori dal Forum negli ultimi anni, e quello che di nuovo uscirà lavoro in corso.

Propongo allora di creare un Topic a parte, inserendo già queste nostre prime riflessioni e adesioni, in modo
da cominciare a discutere del progetto in modo organico. (spero che qualc'uno di voi sappia farlo...)
Propongo inoltre di darci un tempo ben preciso per iniziare.
Penso che l'inizio potrebbe essere fissato per dopo Veronafil invernale, in modo che per quella occasione possiamo
fare il punto della situazione ed iniziare il lavoro con una procedura condivisa.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

New entry... :fii:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Bel francobollo Danilo, :clap: :clap:
Vedo molto grigio nell'impasto..., cosi a monitor direi un Ae Grigio Brunastro (Seppia grigiastro)

Tu che idea ti sei fatto ?

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM