


La stampa a due colori è quella che ci da la grande variabilità nei fondi e nel contrasto di questa serie.
alla prossima

diegos81 ha scritto:Salve,
ancora mi intrometto con le mie richieste di aiuto poco consone.
La siracusana che ho staccato dalla busta che vedete qui sotto di cui ho tentato di ricostruire il frammento mi sembra una filigrana stelle IV tipo...ma la busta è datata 24 11 '59....non è troppo presto?
o il francobollo è ridotto male e in realtà quella è una filigrana I tipo?
Grazie dell'eventuale aiuto.
Saluti e buon ferragosto!
mikonap ha scritto:Nel caso del 90 lire stelle I e IV, i particolari dei bordi ci fanno capire che il cilindro in questo caso era lo stesso, quindi ci troviamo di fronte alla stessa tiratura stampata su carta diversa.
luciano garagnani ha scritto:Un precisazione:
1) le tirature sono diverse, effettuate a distanza di diversi anni l'una dall'altra, come dimostra la carta con diversa filigrana;
2) il cilindro di stampa rotocalcografico utilizzato è lo stesso.
![]()
mikonap ha scritto:Ritornando alle tirature con aspetti interessanti non a tutti noti, guardate questa selezione di 10 Lire filigrana ruota, ma vale anche per la filigrana stelle I e più raramente II tipo.
Notate qualcosa di particolare![]()
Guaradate cosa succede avvicinando una lampada di Wood, la fila inferiore ha un inchiostro che diviene luminescente.
Da notare che la prima fila è stata usata nel 1953 e la seconda nel 1955.
michele
niki1 ha scritto:bonnon ce l'ho fatta a trovare su interent un catalogo specializzato..
quindi sto cercando di capire le cose guardando quello che ho..
- L.10, stellata vignetta 1,6 cm (1968-carta fluorescente): alla lampada blu li vedo tutti con carta fluorescente, tranne un paio con fluorescenza bassissima, come se venisse solo dai frammenti di lettera su cui erano attaccati, e' possibile?
- L.10 stellata vignetta 1,7 cm (1955-carta normale), alcuni mostrano carta fluorescente altri no: e' possibile che quelli fluorescenti si siano sporcati con il fluoro della carta lettera quando li ho immersi nell'acqua per staccarli?
- L.10 ruota (1953-carta normale), alcuni mostrano inchiostro luminescente, come quelli di Michele: sono variante pregiata o no?
.. se qualcuno fosse cosi' gentile da commentare.. lugana
ninodap ha scritto:Un sincero buongiorno a tutti.
Ho trovato questa cartolina datata 1955 affrancata con un fb da 10 lire la cui stampa è decisamente smossa.
Considerazioni?
Cordialità
anche con una collezione di filatelia tradizionale cosiddetta "contemporanea" si può ambire a riconoscimenti di tutto rispetto in esposizioni a concorso