Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
ekkeroy
Messaggi: 128
Iscritto il: 20 aprile 2010, 23:05
Località: San Fermo della Battaglia-Como

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da ekkeroy »

Ciao:
a tutti

Stasera andiamo a

MENAGGIO

Antico borgo di fronte al più famoso Bellagio, è sempre stato un importante nodo viario e lacuale.

Clima bellissimo tipico del centro lago, eccetto per questa orrenda primavera piovosa e fredda!

Le foto sono dello scorso mese di novembre

Alcune vedute del paese

DSCN0008.JPG


DSCN0012.JPG


DSCN0009.JPG



Il timbro lineare SD di Menaggio sulla prima

Menaggio 15x3.jpg



e il CO

Menaggio CO.jpg



buona serata e a presto Ciao: Ciao:

Oscar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido così in pace. (Alessandro Manzoni - I Promessi Sposi, 17°)

Colleziono:
  • Lombardo Veneto (antica provincia di Como, anche prefilatelia)
    Vie postali Europee
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Camisano!
La localita' in provincia di Vicenza non è molto interessante ad una visita superficiale.
Il centro storico sembrerebbe risolversi nella piazza del municipio e della chiesa.
Allego l'immagine di un frammento con l'annullo SD con iniziale grande, mai banale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Clathrus Ruber

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Clathrus Ruber »

PALUZZA

Piccolo comune della provincia di Udine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Ottimo!!!!!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Clathrus Ruber

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Clathrus Ruber »

CENEDA

Piccolo comune del trevigiano, dopo l'annessione del 1866 incorporata con Serravalle, per poi formare l'attuale Vittorio Veneto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

e vai.......
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Alessandrovomm79
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 settembre 2012, 20:06
Località: Salara(Ro)

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Alessandrovomm79 »

Lendinara,mio paese di nascita nel 1979!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Nel 2009 Lendinara era gia' stata rappresentata da parte di Stefano con "la premurosa"!
...ben comunque venga un bis :abb:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
ariete23
Messaggi: 180
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da ariete23 »

Allego anche il mio contributo.
Cittadella
Ciao:
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pennyblack
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:39
Località: Venezia
Contatta:

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Pennyblack »

ariete23 ha scritto:Allego anche il mio contributo.
Ciao:
Paolo

:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Pennyblack
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:39
Località: Venezia
Contatta:

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Pennyblack »

Clathrus Ruber ha scritto:CENEDA

Piccolo comune del trevigiano, dopo l'annessione del 1866 incorporata con Serravalle, per poi formare l'attuale Vittorio Veneto.


:abb: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Cittadella era gia' stata fatta nel 2008
ma ora la porta della citta' l'abbiamo vista anche all'interno.
Ben vengano nuovi apporti :clap: soprattutto delle localita' mancanti!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
ariete23
Messaggi: 180
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da ariete23 »

Francobolli bruttissimi, timbro un po' meno...
Belluno
Ciao:
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Due sere fa sono passato da Illasi
Paese pedemontano in provincia di Verona
non lontano da Soave:
ecco la piazza con chiesa e municipio
20131113_174448.jpg
per l'annullo presento un intero postale con un nitido annullo doppio cerchio ornato fiamma:
pl7.jpg
l'annullo presenta una caratteristica irregolarita' del cerchio esterno comparsa dopo il 1855
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Nello spirito del topic è auspicabile che le foto siano fatte di persona
ovvero che testimonino una presenza reale del collezionista nella localita' indicata,
sia questa presenza per residenza, lavoro, turismo o semplice occasionalita'.
Anche l'annullo sarebbe bene che facesse parte della raccolta del presentatore....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Pennyblack
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:39
Località: Venezia
Contatta:

Re: gli annulli del lombardoVeneto e le loro località

Messaggio da Pennyblack »

giandri ha scritto:Mi permetto di segnalare qui un vecchio intervento del nostro robymi.
Non ci sono foto, ma c'è il racconto della sua partecipazione alla Venice Marathon narrato attraverso gli annulli del Lombardo Veneto delle località attraversate dalla Maratona (con il suo rientro a Milano).
Lo trovate qui:
https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... obre-2007/
Ciao
Ciao:
Fantastico! :moto: :moto:
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Fabio76 »

Ecco una bella chicca, penso che pochi possono dire di essere stati a Perarolo di Cadore :-) :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

ottimo!!!!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Fabio76 »

Ho visto che manca anche San Vito di Cadore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1564
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da sergio de villagomez »

Fabio76 ha scritto:Ho visto che manca anche San Vito di Cadore...
Ciao Fabio,
l'annullo di San Vito si riferisce a San Vito al Tagliamento (anticamente provincia di Udine, ora di Pordenone), peraltro mia città natale :-) e non a San Vito di Cadore.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM