IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

mah...sembra un tinta opaca...classica dei 16B-Ba...fai una bella scan senza listello....e mettici vicino un 16B...ciao
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Tergesteo »

Il Genova 11 ottobre 185(9?) può essere un n°16Ba?

img222187.jpg


Dovrebbe essere un n°16Ba, carta sottile, molto opaco.

Per comodità, l'ho piazzato tra un 16a ed un 16F.

I 16B dovrebbero apparire dal novembre 59, ma vedo poche alternative a la mia classifica.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: Benjamin....difficile da una scan così lumonosa e contrastata .....l'unica alternativa potrebbe essere un rosso carminato chiaro 16Bb.... :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Tergesteo »

Che siamo nelle tinte del 59 è pacifico.

Escludiamo il 16B.

Ballabio dà il 16Bb con carta spessa, questo ha una carta particolarmente sottile.

Ha sicuramente dell'arancio nell'impasto e non del nero come dovrebbe avere il 16Bb.

E' estramante opaco, onde per cui mi sono fermato sul 16Ba.

E' la data a lasciarmi un poco perplesso...

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

io ho due 16Bb con carta sottile...per tirature dello stesso periodo secondo me è difficile dire con certezza carta sottile o spessa...cioè chi ci dice che anche per un foglio non abbiano usato la carta sottile al posto di quella spessa per il 16Bb...(per esempio non ne avevano al momento...)...anche la data...Nov 59...il tuo ottobre 59...secondo me siamo là.... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Anche io ho un 16Bb carta sottilissima...... quello della carta è un aspetto secondo me poco studiato e d'approfondire moltissimo.

Comunque sicuramente non è un 16B /16Ba

E se andassi a pescare nel 1858?
Hai provato qualche confronto se proprio non ti piace il 16Bb che, a mio avviso, è il più certo?

Ciao
Valerio
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Tergesteo »

Escluderei che possa essere una tinta del 58.

E 16Bb sia!

Grazie a tutti!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Benjamin...ma non ne hai di 16B-Ba???....fai una scan con questi... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Tergesteo »

Mi deve arrivare un 16Ba su lettera, poi farò il raffronto.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Eccola Josè, sono finalmente riuscito a fare la scansione che mi avevi chiesto.
16?? a confronto con un 16B classificato...
Cosa ne pensi? :mmm: secondo me sono due tinte completamente differenti... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Pri com'è classificato quello di destra?

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Se è un 16B (quello di destra) il pezzo è mooolto interessante.
Sicuramente stanco ma interessante. :quad: :quad: :quad:

Io proporrei che alla prossima Veronafil facciamo un bel confronto e ti togli ogni pensiero.

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Cosa ci vedi in quel 16B Valerio? :mmm: Sempre che di 16B si tratti... :mmm: e l'altro? :lente:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Se non erro l'annullo del francobollo di destra classificato 16Bb è FIRENZE.
Dunque quasi certamente 1861. Dubito che a Firenze nel 61' siano arrivate
tirature del 59'. :mhh: :mhh:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

non me lo dire chi ti ha classificato quello di Dx 16B...sarebbe da censura... :-)) :ko: ...quello di Sx per me è un 16B...quello di Dx un possibile 16D molto carico...(come dice giustamente Marco Firenze quindi minimo maggio 61...)... Ciao: Ciao:
Jose'
ps o almeno scrivimelo in privato... :fii: :fii: :-)) Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Ci metto in mezzo un altro sconosciuto, cosa ne pensate? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Al centro 16C e resto dell'idea del 16B a destra
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

per il 16C non sono tanto daccordo con Valerio...ha base rossa viva però mi sembra + un 16D...anche se è da vedere dal vivo...cmq bella tinta... :clap: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Potrebbe starci tranquillamente anche il 16D.

Mi piaceva più il 16C per alcuni punti di colore esterni agli angoli. Ho un esemplare di 16C con data certa 1860 con la stessa tipologia di stampa, comunque concordo con Josè va visto dal vivo o confrontato con pezzi delle due tinte in questione vicino.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Vorrei un parere sull'annullo di questo 40 centesimi.

Che ne pensate?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM