IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Valerio...mi sembra un 16Da....bologna 61 (anno invertito)... Ciao: :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Invertito come? io vedo una stanghetta a destra ed uno sgorbio a sinistra......

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Invertito come? io vedo una stanghetta a destra ed uno sgorbio a sinistra......

Valerio


il 6 e' capovolto....almeno cosi' mi sembra....
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Potrebbe sembrare, anche io avevo pensato ad un 1861.........ma nell'annullo dell'anno le cifre non erano solidali?

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

:mmm: a me sembra tutto normale... :mmm: nel senso che si tratta di un annullo del 20 ottobre del 61, dove il 6 è capovolto... :dub:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Ripeto, ma nel timbro le cifre dell'anno non erano solidali?

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Se per solidali intendi uniti, non credo lo fossero... :mmm:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Dietro questo francobollo c'è una classificazione che cita: 13b/g? :mmm: si riferisce al Rattone, oppure è semplicemente sbagliata? :ko:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:Dietro questo francobollo c'è una classificazione che cita: 13b/g? :mmm: si riferisce al Rattone, oppure è semplicemente sbagliata? :ko:


secondo me si è segnato sul FB il tram che passa sotto casa sua... :fii: :ris: ....i nostri no...o Scott o il francese...però non saprei...l'unica cosa che ti posso dire è che sembra un Eb.. Ciao: Ciao:
Avatar utente
Sax
Messaggi: 47
Iscritto il: 16 aprile 2013, 17:37
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Sax »

ciao a tutti....

piccolo quesito....

Francobollo integro e ben marginato, gomma perfetta, qualità eccellente....si tratta quindi di un falso???

Possibile che dopo più di 150 anni sia davvero ancora allo stato di nuovo???

Sardegna IV em. 20 cent nuovo.jpg


che ne dite?

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sax - Milano
-----------------------
Colleziono lettere ASI, Curiosità e Anomalie di tutti i periodi
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Questo è decisamente un falso, ma ne esistono parecchi in stato di nuovo, anche in blocchi, soprattutto delle ultime tirature.
Delle prime tirature invece sono davvero molto rari... :-)
Questo discorso vale per tutti i valori della IV. ;-)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

un ultimo arrivo che mi serviva per un confronto....16Cb sorani...desio ago 60...abbiamo confrontato una ventina di pezzi con Danilo...anche qua c'è un lungo discorso da fare tra i 16Cc-Cd-Ca e Cb....non metto scan perchè la differenza è davvero minima...cmq siamo arrivati ad una conclusione (ed io ne sono veramente convinto) che anche per le tinte del 60 ci sia il rosa carminio lillaceo (tinta molto molto simile al 16Eb del 62)....questo desio anche rientra in questa classificazione...però sono cose da approfondire dal vivo... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Concordo.

Sono quelle tinte di passaggio tra 16Cb e 16Ce.
Credo ci ricada anche il Genova del 1860 che non riesco a sistemare.

Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:un ultimo arrivo che mi serviva per un confronto....16Cb sorani...desio ago 60...abbiamo confrontato una ventina di pezzi con Danilo...anche qua c'è un lungo discorso da fare tra i 16Cc-Cd-Ca e Cb....non metto scan perchè la differenza è davvero minima...cmq siamo arrivati ad una conclusione (ed io ne sono veramente convinto) che anche per le tinte del 60 ci sia il rosa carminio lillaceo (tinta molto molto simile al 16Eb del 62)....questo desio anche rientra in questa classificazione...però sono cose da approfondire dal vivo... Ciao: Ciao:
Jose'

Che bel colore che ha questo Desio!
Credo che la differenza tra questi rosa carminio lillacei e i Cd, che poi non sono altro che rosa carminio, sia una delle differenze più sottili e difficili da capire...ma quando ''L'acchiappi'' è una soddisfazione... :-)) :abb:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Concordo.

Sono quelle tinte di passaggio tra 16Cb e 16Ce.
Credo ci ricada anche il Genova del 1860 che non riesco a sistemare.

Valerio


giusto...:clap: :clap: ...però non tra Cb e Ce (il Ce -Cf sono una tinta a parte)...ma tra Cb e Cd...poi guarda la grandezza (difficoltà) di questa collezione...la base dei Ce non è altro che la base dei 16Ea (il rosa chiarissimo)....è incredibile come a distanza di 2 anni si siano ripetute le stesse tinte :oo: :oo: Ciao:
Ultima modifica di bomber il 19 gennaio 2014, 15:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da sergio de villagomez »

Buon pomeriggio a tutti da una Milano piovosissima :tri: ma per fortuna ci sono i nostri amati francobolli che ci allietano un po'.

Questo francobollo annullato Genov marzo 1857 di che tinta è? Un rosso scarlatto 16A?
img766.jpg

Grazie e Ciao: Ciao:

P.S.: e scusatemi se intervengo dopo od in mezzo ad altre tonalità ben più rare ed importanti! :OOO: :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: Sergio...di sicuro è un vermiglio...la scan è molto luminosa tanto da farlo sembrare un rosa vermiglio...però... :mmm: :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da sergio de villagomez »

Grazie José, magari lo porto sabato prossimo a Piacenza e lo mostro a qualche quartista dal vivo, già è complicato tentare la classificazione, figuriamoci su un colore difficile come il rosso.
Se non ti/vi dispiace, mostrerò qualche altro pezzo tra i 5, 10 e 20 centesimi che ho ricevuto in un lotto, tanto per divertirci un po' :-)

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Sergio...non è che ci dispiace...a noi quello Ci piace... :fii: :-)) Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Mi sembra un vermiglio (16a).
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM