IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da sergio de villagomez »

Pri ha scritto:Se non fosse per la località direi che l'annullo è del 61; comunque gran bel pezzo Sergio... :clap: :clap: ora mi spieghi cosa diavolo te ne fai? :fii: :fii: :-)) :abb:
Me lo tengo :-)) , caro Pri!
L'ho preso in Canada per 5/6 euro, mi sembrava bello e non ce l'ho fatta a non prenderlo.

Per adesso ti abbraccio, a presto



Sergio
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

questo che vi mostro adesso è davvero strano...messo vicino ai rossi 16C esce fuori l'arancio...messo vicino ai vermigli esce fuoriil rosso....in poche parole un rosso-arancio....e dove lo metto???... :mmm: :-)) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

sergio de villagomez ha scritto:Ciao a tutti.
Considerando che la Savoia fu ceduta alla Francia nel marzo del 1860, questo francobollo annullato Albertville di che tinta è? Voi che data leggete?
img772.jpg

Ciao: Ciao:


Ciao Sergio, scrivi dietro al tuo francobollo questo: 16A. Da confermare dal vivo al prossimo convegno.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:questo che vi mostro adesso è davvero strano...messo vicino ai rossi 16C esce fuori l'arancio...messo vicino ai vermigli esce fuoriil rosso....in poche parole un rosso-arancio....e dove lo metto???... :mmm: :-)) Ciao:


Il 16C ha almeno quattro nuances differenti (non gradazioni). Quindi direi che puoi continuare a chiamarlo tranquillamente 16C.

Quando troverò il tempo apriremo una discussione sui 16C e le varie caratteristiche delle differenti nuances, così faremo un po' di chiarezza anche in questa tinta che è molto complessa da individuare e tanto più da "spiegare".

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

non mi dispiacerebbe uno studio specifico...anche perchè avrò 7-8 16C ed hanno tutti la medesima nuance...cioè un rosso vivo senza nessuna influenza di arancio o carminio... Ciao:
ps però il grande problema è che i rossi sono veramente difficili da rendere con una scan... :mmm: :mmm:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:non mi dispiacerebbe uno studio specifico...anche perchè avrò 7-8 16C ed hanno tutti la medesima nuance...cioè un rosso vivo senza nessuna influenza di arancio o carminio... Ciao:
ps però il grande problema è che i rossi sono veramente difficili da rendere con una scan... :mmm: :mmm:


In tal caso te ne mancano almeno tre.

:-)) :-)) :-))

:leggo: :leggo: :leggo: :leggo: :leggo:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da sergio de villagomez »

spcstamps ha scritto:Ciao Sergio, scrivi dietro al tuo francobollo questo: 16A. Da confermare dal vivo al prossimo convegno.
Grazie Paolo, sempre gentilissimo, la prossima volta che ci si vede te lo mostro dal vivo ma.... ti pare normale rispondere alle 2 e mezza di notte, non hai di meglio da fare? ;-) ;-) :-)) :-))

Grazie ancora e Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

sergio de villagomez ha scritto:
spcstamps ha scritto:Ciao Sergio, scrivi dietro al tuo francobollo questo: 16A. Da confermare dal vivo al prossimo convegno.
Grazie Paolo, sempre gentilissimo, la prossima volta che ci si vede te lo mostro dal vivo ma.... ti pare normale rispondere alle 2 e mezza di notte, non hai di meglio da fare? ;-) ;-) :-)) :-))

Grazie ancora e Ciao: Ciao:


E' proprio perchè "ho molto di meglio da fare" prima che rispondo alle due del mattino...

:-)) :-)) :-))
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Fabio76 »

Ciao ragazzi ogni tanto mi capita qualche FB di Sardegna per le mani e ogni tanto mi diverto a classificarli, questi due 40 cent ho difficoltà, io vedo molto più rosso mettendoli su 16D eppure vedendo le date si direbbero sul 16E :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Il 16D è "tornato" prepotentemente nel 1863, se ne trovano tanti, quindi non ti devi stupire.

:-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

sto fb mi fa impazzire....rosa è rosa...non riesco a vederci lilla...ma dalla stampa...perlinatura etc voi dove lo mettereste??...tinta del 60 o 62??.. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:sto fb mi fa impazzire....rosa è rosa...non riesco a vederci lilla...ma dalla stampa...perlinatura etc voi dove lo mettereste??...tinta del 60 o 62??.. Ciao: Ciao:



Ancora con stò bollo Josè !... :ko: :-)) ... Messina :ricerca: improbabile una 60 boh :quad: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:sto fb mi fa impazzire....rosa è rosa...non riesco a vederci lilla...ma dalla stampa...perlinatura etc voi dove lo mettereste??...tinta del 60 o 62??.. Ciao: Ciao:



Ancora con stò bollo Josè !... :ko: :-)) ... Messina :ricerca: improbabile una 60 boh :quad: Ciao: Ciao:


:ris: :ris: te lo ricordi....l'ho fatto vedere pure a Danilo....anche per lui e' rosa senza lilla....se fossimo sicuri di Messina mi metterei il cuore in pace...ma.... :mmm: :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Rosa vermiglio scuro lucido.

:-))

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Tinta del 1863.

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Quelo sopra è un rosa scuro del 1860.....
che mi dite? :quad:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Dico che è molto interessante.... :quad: :quad:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Sbilanciati....

:pray: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

T'aiuto.
Genova Befana del Gennaio 1861

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Direi che si tratta di un bel rosa carminio lillaceo scuro del 1863.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM