Vorrei conoscere il vostro parere su un lotto della prossima asta Gaertner di cui allego link ed immagini.
lotto 8703
http://www.auktionen-gaertner.de/www/PH ... WZJcOJBtzR
Prova d'artista, unica nota, con al verso la "firma" (?) dello Juvara. Sapete se la firma è autentica? Qualcuno ha notizie di questa prova? (perdonate la mia ignoranza)
Amedeo
Juvara: prova d'artista? No, ritaglio di libro!
Juvara: prova d'artista? No, ritaglio di libro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Amedeo
Re: Saggi Lesachè e "prova d'artista" in asta tedesca
Ho trovato in rete una foto dello Juvara con firma, che mi sembra corrispondere alla firma che accompagna le sue incisioni (di queste non ho immagini mie e il database dell'Istituto Nazionale per la Grafica non è accessibile).
Di certo non corrisponde a quello che si vede sul retro della "prova".
Di certo non corrisponde a quello che si vede sul retro della "prova".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Amedeo
Re: Saggi Lesachè e "prova d'artista" in asta tedesca
Spulciando qua e là ho scoperto l'origine di quella (pseudo-) prova d'artista (quella in nero illustrata sopra).
E' un ritaglio della tavola 6 del volume "Les timbres-poste illustré" di J.-B. Moens pubblicato nel 1864, con illustrazioni di P. Schmitz (autore della nostra tavola) e F. Deraedemaeker.
Il libro è facilmente reperibile in Google Books e in Internet Archive: per chi volesse controllare la tavola 6 è una tavola fuori testo inserita dopo la pag. 38.
Quindì né prova né falso, ma un semplice ritaglio di libro.
Amedeo
E' un ritaglio della tavola 6 del volume "Les timbres-poste illustré" di J.-B. Moens pubblicato nel 1864, con illustrazioni di P. Schmitz (autore della nostra tavola) e F. Deraedemaeker.
Il libro è facilmente reperibile in Google Books e in Internet Archive: per chi volesse controllare la tavola 6 è una tavola fuori testo inserita dopo la pag. 38.
Quindì né prova né falso, ma un semplice ritaglio di libro.

Amedeo

Amedeo
Re: Saggi Lesachè e "prova d'artista" in asta tedesca
attalos ha scritto:Spulciando qua e là ho scoperto l'origine di quella (pseudo-) prova d'artista (quella in nero illustrata sopra).
E' un ritaglio della tavola 6 del volume "Les timbres-poste illustré" di J.-B. Moens pubblicato nel 1864, con illustrazioni di P. Schmitz (autore della nostra tavola) e F. Deraedemaeker.
Il libro è facilmente reperibile in Google Books e in Internet Archive: per chi volesse controllare la tavola 6 è una tavola fuori testo inserita dopo la pag. 38.
Quindì né prova né falso, ma un semplice ritaglio di libro.
Amedeo


Laurent

Re: Saggi Lesachè e "prova d'artista" in asta tedesca
grande Amedeo...






Re: Saggi Lesachè e "prova d'artista" in asta tedesca
Grazie a voi per l'apprezzamento!
Quanto al perito, non ho aperto questo thread per acrimonia nei suoi confronti, ma perché avevo bisogno di trovare una spiegazione a cose che non mi quadravano
, quindi spero che non me ne voglia
(... ma farebbe bene a richiamare quei certificati).
Amedeo
Revised by Lucky Boldrini - November 2016

Quanto al perito, non ho aperto questo thread per acrimonia nei suoi confronti, ma perché avevo bisogno di trovare una spiegazione a cose che non mi quadravano



Amedeo
Revised by Lucky Boldrini - November 2016

Amedeo