ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Avevo già avuto modo di apprezzarlo nella versione originale sulla rivista.

Ho diverse cartoline pubblicitarie mediche. Cercherò di procurarmi anche qualcuna di queste della ABBOTT.

Mi dicono i medici che purtroppo oggi ormai arriva tutto via email.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Claudio »

Bell'articolo.
Io ho tre cartoline spedite da varie isole della ditta Presto di Lille(Francia) che pubblicizza le sue macchine. Vi allego una cartolina
Claudio
Spero di essere riuscito ad allegare le foto
/Users/claudio/Desktop/Presto 1.jpg
/Users/claudio/Desktop/Presto 2.jpg
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Non ci sei riuscito :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

debene ha scritto:Carissimo Alberto,
avendo iniziato tardi il mio iter filatelico e non avendo purtroppo su Bari alcun circolo o filatelico su cui appoggiarmi, la partecipazione alle mostre è stato l'unico modo per conoscere e farmi conoscere; poi ho conosciuto anche il forum e come ho sempre detto per me è stata la chiave di volta e ora siete il mio grande circolo filatelico.

A me piace la tematica a 360° e con gli oggetti postali mi diverto a costruire le mie storie come Fabio ci ha così ben illustrato. In questo contesto, in ricordo di mio padre, cerco di continuare anche e soprattutto la tematica medica; ma appassionato di storia e geografia capirai come sia per me congeniale questo hobby.

Purtroppo il tempo è ancora poco ma spero che la pensione non continui ad allontanarsi. :-)) :-)) :-))

Mi piacerebbe tanto avere un contesto sociale cittadino in cui poter avere un rapporto con i giovani o poter esporre liberamente, ma qui le occasioni sono veramente poche.

Ti abbraccio

sergio


Sergio, la mia non era una critica a chi espone, per carità!
La mia è una critica soprattutto a chi non crea "un contesto sociale cittadino in cui poter avere un rapporto con i giovani o poter esporre liberamente" (per usare parole tue), soprattutto a chi si occupa di filatelia e non si attiva in quel senso. Ma non credo capiti solo a Bari... io sono di un paese "lontano dal mondo", qui circoli filatelici non esistono e quindi ho sviluppato la mia passione "allo stato brado" :-)) e fuori dagli schemi; magari se fosse esistito un circolo anch'io avrei seguito un iter più "tradizionale"...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Ciao: Fabio,
ho visitato il sito sulle dear doctors postcards che citi nell'articolo. E' molto interessante pieno di notizie e articoli + una ottima checklist. mentre il libro è facilmente reperibile a un prezzo basso.

Quelle che costicchiano sono le cartoline.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Beh cartolone ce ne sono di tutti prezzi. Non penso che valga la pena iniziare una collezione completa anche se il libro di fatto e' un un catalogo...
Il suggerimento che faccio e' trovare un vendor che abbia tante di queste crtoline... Farsene mandare 20 o trenta per volta tutte differenti a sua scelta. Si risparmia sui costi di spedizione e si puo' concordare un prezzo equo e basso x cartolina. Io ho fatto cosi'. Credo di averne una ottantina e ho speso pochissimo.
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
p.S. Fiore, salutami il tuo amico Carlo Clerici. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

fabiov ha scritto:p.S. Fiore, salutami il tuo amico Carlo Clerici. Ciao: Ciao:


Quale, quello che ha scritto l'articolo o il mio ex collega? :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Entrambi!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gioca
Messaggi: 212
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

interessante articolo su una idea interessante
anche se non colleziono cartoline od oggetti del genere mi fa
venir voglia di averne almeno una

Giorgio
ciao, Giorgio
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Beh Gioca,
vai su Delcampe e cerca sotto Penthotal e avrai un vasto campo di alternative a prezzi mediamente bassi. Diciamo dai tre euro in su.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Mi hai troppo incuriosito, con 'sta storia delle cartoline del pentothal... :-)) sono andato su e-bay e ne ho comprato un lotto di 7 a 6 $, più 4 di spedizione... anche se le cartoline non sono esattamente la mia passione massima :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bravo Fiore,
Hai speso quasi niente e nel tempo vedrai che ti verranno bene.
Ciao fabiov :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Ho finito d'inserire nel mio manuale moltissime altre sovrastampe del 1945 per le emissioni locali delle città cecoslovacche: faticaccia!

Le emissioni private (per esempio delle città tedesche) vanno inserite in una collezione ASFE?
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Sì,
Direi che vanno riportate tutte tutte: sono sul Michel volume specializzato della Germania.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

:desp: :cry:
Grazie, ciao Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Sì,
È un bel casino ma sei hai riportato le 600 locazioni della rivoluzione cecoslovacca, sei già avvezzo a fatiche improbe. A quando le 600 sovrastampe locali del Bangladesh e le 450 delle sovrastampe locali di Va Acker del Belgio? ( cioè quelle del - 10%)!
Bye fabiov e auguri, ma la vita dell'Asfeista è anche quella di crearsi il proprio indice, perché è così che si impara... :quad: :quad:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
SPQRPhil
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 maggio 2014, 18:01
Località: Frosinone

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da SPQRPhil »

Mi sto leggendo tutti i post del ASFE... piano piano ihihih
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ottima idea la tua. :clap: :clap:
Poi con calma vai sul mio sito a pagina 20 a questo link http://www.fabiovstamps.com/forum20.html e inizia a leggerti altre cose sull'Asfe. Quando vuoi chiarimenti, consigli ed altro scrivi in questo topic.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
SPQRPhil
Messaggi: 7
Iscritto il: 3 maggio 2014, 18:01
Località: Frosinone

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da SPQRPhil »

fabiov ha scritto:Ottima idea la tua. :clap: :clap:
Poi con calma vai sul mio sito a pagina 20 a questo link http://www.fabiovstamps.com/forum20.html e inizia a leggerti altre cose sull'Asfe. Quando vuoi chiarimenti, consigli ed altro scrivi in questo topic.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
Buongiorno carissimo Fabio,
ho letto con attenzione tutti i post di quest forum e del tuo personale riguardo (ASFE).
Ho capito e ben compreso il tutto.
Questa settimana mi daro' da fare per iniziare, ho già qualche idea di come organizzarmi.
Certamente il lavoro da svolgere è molto complesso, potrebbe sembrare una cosa semplice, ma
a noi collezionisti, non piacciono le cose semplici... ci complichiamo sempre un po la vita...:)
anche qusto è il lato positivo della filatelia.
Non è forse vero che a volte non ci dormiamo sopra?
Ebbene questa notte ... mi son fatto una traccia molto accurata per organizzare il lavoro.
Ho fatto tesoro degli oltre "5 mila" post scritti da tutti voi, e penso di potermi buttare in questa impresa.
Ti ringrazio quindi, sia te che tutto il resto del gruppo che partecipa ormai da anni.(2007?)
Spero di poter scambiare anche qualche opinione con voi e di essere all'altezza della vostra esperienza.
Grazie di nuovo e Buona settimana tutti.
Si iniizia.... :cool:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao SPQRPhil,
Benvenuto fra gli Asfeisti, per qualunque domanda posta sul topic e
per cose particolari scrivimi in m.p. O a fabiov@fastwebent.it ciao
Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM