IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Eccolo qui dopo il bagnetto. Ha tantissimo verde.
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio


Valerio...ci sei andato giù pesante con il bagnetto eh.... :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano T »

Valerio, hai messo troppo brillantante :-))

P.S. State attenti ai bagnetti troppo energici.
Usate solo acqua tiepida e qualche goccia di sapone neutro, altrimenti rischiate che la carta bianca diventi luminescente...
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Stefano T ha scritto:Valerio, hai messo troppo brillantante :-))

P.S. State attenti ai bagnetti troppo energici.
Usate solo acqua tiepida e qualche goccia di sapone neutro, altrimenti rischiate che la carta bianca diventi luminescente...


forse è la scan... :mmm: certo che se fosse così ci vogliono gli occhiali 3D per guardarlo... :fii: :-)) :abb:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

ecas ha scritto:Ciao: a tutti, mi potete dire se il 10 cent messo affianco ad un 14D (Paolo Cardillo) può essere un 14 Db oliva chiaro? Solo per esercitazione visto le condizioni del pezzo :OOO:
Grazie per le opinioni. Ezio


non per farti una lezione...però ricordati che per il 14D ci saranno almeno 10-15 varianti...si passa da un bistro con un poco di oliva ad un oliva con un poco di bistro...quello che hai preso come esempio fa parte dei bistri con un poco di oliva...anche se per l'altro il 14Db ci può stare anche per me... Ciao: Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

bomber ha scritto:
ecas ha scritto:Ciao: a tutti, mi potete dire se il 10 cent messo affianco ad un 14D (Paolo Cardillo) può essere un 14 Db oliva chiaro? Solo per esercitazione visto le condizioni del pezzo :OOO:
Grazie per le opinioni. Ezio


non per farti una lezione...però ricordati che per il 14D ci saranno almeno 10-15 varianti...si passa da un bistro con un poco di oliva ad un oliva con un poco di bistro...quello che hai preso come esempio fa parte dei bistri con un poco di oliva...anche se per l'altro il 14Db ci può stare anche per me... Ciao: Ciao:




Ciao Josè, falle pure le lezioni, perchè aiutano a migliorare.. :abb: altrimenti che frequento a fare? ;-)
Ciao: Ciao: Ciao: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

è solo la scansione! :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

ecas ha scritto:
bomber ha scritto:
ecas ha scritto:Ciao: a tutti, mi potete dire se il 10 cent messo affianco ad un 14D (Paolo Cardillo) può essere un 14 Db oliva chiaro? Solo per esercitazione visto le condizioni del pezzo :OOO:
Grazie per le opinioni. Ezio


non per farti una lezione...però ricordati che per il 14D ci saranno almeno 10-15 varianti...si passa da un bistro con un poco di oliva ad un oliva con un poco di bistro...quello che hai preso come esempio fa parte dei bistri con un poco di oliva...anche se per l'altro il 14Db ci può stare anche per me... Ciao: Ciao:




Ciao Josè, falle pure le lezioni, perchè aiutano a migliorare.. :abb: altrimenti che frequento a fare? ;-)
Ciao: Ciao: Ciao: Ezio


speriamo di non dire almeno troppe caz...te... :-)) ;-) ....vedi quello di Dx...io lo uso come confine...e l'altro a Sx ci potrebbe stare come oliva giallo...però vedi com'è sottile la differenza... :fii: :ko: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Josè, nella scansione non c'è oliva :dub:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

si vede che il rosso del "lide" si è mangiato l'oliva...anche se questo è l'oliva giallo e non l'oliva chiaro... :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

E' vero Josè sti scanner so tremendi.....
Oggi ho scoperto però che se si mettono due francobolli assieme il "mangiamento" dellevarie tonalità è assente.... non chiedermi perchè ma è così!

Ho infatti rifatto la scansione del 14Caa con tanto verde che mi è arrivato assieme ad un nuovo arrivo di un 14Db.

In questo caso la scansione non sembra "lavato con perlana" ma rende appieno entrambi i colori!
:f_love: :f_love: :f_love:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:E' vero Josè sti scanner so tremendi.....
Oggi ho scoperto però che se si mettono due francobolli assieme il "mangiamento" dellevarie tonalità è assente.... non chiedermi perchè ma è così!

Ho infatti rifatto la scansione del 14Caa con tanto verde che mi è arrivato assieme ad un nuovo arrivo di un 14Db.

In questo caso la scansione non sembra "lavato con perlana" ma rende appieno entrambi i colori!
:f_love: :f_love: :f_love:

Così il Caa è tutt'altra cosa... :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

darkne$ ha scritto:
valerio66vt ha scritto:E' vero Josè sti scanner so tremendi.....
Oggi ho scoperto però che se si mettono due francobolli assieme il "mangiamento" dellevarie tonalità è assente.... non chiedermi perchè ma è così!

Ho infatti rifatto la scansione del 14Caa con tanto verde che mi è arrivato assieme ad un nuovo arrivo di un 14Db.

In questo caso la scansione non sembra "lavato con perlana" ma rende appieno entrambi i colori!
:f_love: :f_love: :f_love:

Così il Caa è tutt'altra cosa... :mmm:


Ti piace?
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:
darkne$ ha scritto:
valerio66vt ha scritto:E' vero Josè sti scanner so tremendi.....
Oggi ho scoperto però che se si mettono due francobolli assieme il "mangiamento" dellevarie tonalità è assente.... non chiedermi perchè ma è così!

Ho infatti rifatto la scansione del 14Caa con tanto verde che mi è arrivato assieme ad un nuovo arrivo di un 14Db.

In questo caso la scansione non sembra "lavato con perlana" ma rende appieno entrambi i colori!
:f_love: :f_love: :f_love:

Così il Caa è tutt'altra cosa... :mmm:


Ti piace?


Se il colore è questo anche dal vivo è una gran bella tinta! :clap: :quad:
Danilo Q.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

Ciao Josè, falle pure le lezioni, perchè aiutano a migliorare.. :abb: altrimenti che frequento a fare? ;-)
Ciao: Ciao: Ciao: Ezio[/quote]

speriamo di non dire almeno troppe caz...te... :-)) ;-) ....vedi quello di Dx...io lo uso come confine...e l'altro a Sx ci potrebbe stare come oliva giallo...però vedi com'è sottile la differenza... :fii: :ko: Ciao:[/quote]



....accidenti, io li avrei dati lo stesso colore... :OOO:
è proprio vero, la IV di Sardegna è "l'emissione mistero".... :mmm:
Ciao: :quad:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

ecas ha scritto:Ciao Josè, falle pure le lezioni, perchè aiutano a migliorare.. :abb: altrimenti che frequento a fare? ;-)
Ciao: Ciao: Ciao: Ezio


speriamo di non dire almeno troppe caz...te... :-)) ;-) ....vedi quello di Dx...io lo uso come confine...e l'altro a Sx ci potrebbe stare come oliva giallo...però vedi com'è sottile la differenza... :fii: :ko: Ciao:[/quote]



....accidenti, io li avrei dati lo stesso colore... :OOO:
è proprio vero, la IV di Sardegna è "l'emissione mistero".... :mmm:[/quote]

In realtà quando cominci ad avere tanti confronti diventa tutto molto semplice... ;-)
Danilo Q.
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

valerio66vt ha scritto:E' vero Josè sti scanner so tremendi.....
Oggi ho scoperto però che se si mettono due francobolli assieme il "mangiamento" dellevarie tonalità è assente.... non chiedermi perchè ma è così!

Ho infatti rifatto la scansione del 14Caa con tanto verde che mi è arrivato assieme ad un nuovo arrivo di un 14Db.

In questo caso la scansione non sembra "lavato con perlana" ma rende appieno entrambi i colori!
:f_love: :f_love: :f_love:



Ciao Valerio! Ciao:
E' bellissimo, avevo fatto un'offerta anch'io per questo pezzo! Complimenti, dopo il bagnetto mostra tutto il suo verdesplendore :clap:

Ciao!
Davide
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Davide

Magari la prossima mi legni! ;-)

:abb: :abb: :abb:
Valerio
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

E' vero Josè sti scanner so tremendi.....
Oggi ho scoperto però che se si mettono due francobolli assieme il "mangiamento" dellevarie tonalità è assente.... non chiedermi perchè ma è così!

Ho infatti rifatto la scansione del 14Caa con tanto verde che mi è arrivato assieme ad un nuovo arrivo di un 14Db.

In questo caso la scansione non sembra "lavato con perlana" ma rende appieno entrambi i colori!
:f_love: :f_love: :f_love:


Il Db non si discute, davvero molto bello, per me una tinta che pur rientrando nel Db del Sassone in realtà
è una nuance a parte che andrebbe chiamata Oliva e basta. :clap: :clap:

Invece il 5c mi lascia molto perplesso, il colore che vedo nella scansione con il 14Db secondo me non esiste
proprio. Almeno io non ne ho mai visti...

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Marco non è un 5 centesimi ma un 10 centesimi!
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

anche io sono daccordo con Marco...la tinta si è alterata un bel pò :oo: ...la carta sembra fosforescente.. :mmm: ....con il lavaggio l'oliva che aveva è scomparso completamente ed è rimasto solo il verde...se lo lasciavi un altro poco diventava grigio (come da esperienza personale :cry: )...lo vedremo dal vivo.. Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM