IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Fabrizio mio discepolo....mi stai dando una grossa delusione..... :-)) stasera scan di confronto... ;-) :abb:
ps sono daccordo con 57...mi sembra di ricordare due Biella 13c luglio 57 di Gabriele....devo trovare la scan....
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gabriel »

bomber ha scritto:pps sono daccordo con 57...mi sembra di ricordare due Biella 13c luglio 57 di Gabriele....devo trovare la scan....


Ricordi bene!
Se è uguale ai miei, come sembra dalla scan, si tratta del "vivo azzurrato" del Rattone.
Molto bello anche quello che hai postato in precedenza. :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Gabriele
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

gabriel ha scritto:
bomber ha scritto:pps sono daccordo con 57...mi sembra di ricordare due Biella 13c luglio 57 di Gabriele....devo trovare la scan....


Ricordi bene!
Se è uguale ai miei, come sembra dalla scan, si tratta del "vivo azzurrato" del Rattone.
Molto bello anche quello che hai postato in precedenza. :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Gabriele


Ciao: Gabriele...mi ricordavo bene...poi ho trovato la scan...è identico ai tuoi...come ho detto stampa che tende agli smeraldi...infatti sarà l'azzurrato del Rattone...ma sicuro è un verde pisello... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

questo 5 cent come lo vedete???.... :mmm: :mmm: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:questo 5 cent come lo vedete???.... :mmm: :mmm: Ciao:


X mè + una del 59 tipo il Verde giallo vivo :mmm: ..che del 55...però magari... :quad: :quad: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:questo 5 cent come lo vedete???.... :mmm: :mmm: Ciao:


X mè + una del 59 tipo il Verde giallo vivo :mmm: ..che del 55...però magari... :quad: :quad: Ciao: Ciao:


sono daccordo Fabrizio...perlinatura e testina non sembrano del 55...sembra proprio il classico 13B... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Questo è una chicca, non tanto per la tinta ma per l'annullo che se non erro dovrebbe essere il:

Raccomandata di Castelnuovo in Garfagnana unico annullatore e totalmente completo su coppi, anche se non bene impresso, non noto dal Sassone.
Ne avevo trovato, tempo addietro, un'impronta parzialissima su un 80 cent ma impresso molto bene, quindi credo che facendo attenzione si potrebbero trovare altre impronte del su detto annullo se era uso nell'ufficio postale utilizzarlo come annullatore dei francobolli anche se così non sarebbe dovuto essere.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ecas »

Ciao: Mi dite cosa ne pensate di questo 5 cent. che sembra appartenere alle prime tinte? L'effige come vi pare? Sarebbe un bel colpo se fosse originale! Certo una effige falsa su una prima composizione... :mmm:
Grazie per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

ecas ha scritto:Ciao: Mi dite cosa ne pensate di questo 5 cent. che sembra appartenere alle prime tinte? L'effige come vi pare? Sarebbe un bel colpo se fosse originale! Certo una effige falsa su una prima composizione... :mmm:
Grazie per le risposte.


L'effige sembra essere ricca di paricolari,orecchino compreso, anche se mi sembra di vedere quel famoso 'doppio orecchio' che ho visto spesso nelle effigi false su tirature del 61' del 10c..
La tinta mi sembra molto interessante...hai un 13Ad per confronto? se è quello che penso io...c'è da aprire un apio di bottiglie di spumante... :quad:
Danilo Q.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

C'è un altro punto a sfavore dell'effige:
Le prime tirature hanno effigi con ogni particolare perfettamente impresso...questa mi sembra un po troppo 'sfocata'
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Il pezzo potrebbe essere molto molto interessante. Va studiato però molto approfonditamente e dal vivo, ci sono particolari, come ha detto Danilo, che fanno dubitare mentre altri a favore.

Spero vivamente sia buono, :quad: :quad: :quad: :quad: :quad: principalmente per la tinta oltre che per l'effigge capovolta.

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Ezio

Ho fatto una piccola elaborazione dell'immagine..... la testina mi sembra troppo riversa indietro come se il re guardasse verso l'alto e ci sono altri punti che non mi convincono....... :mmm:
Spero di sbagliare.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ecas »

darkne$ ha scritto:
ecas ha scritto:Ciao: Mi dite cosa ne pensate di questo 5 cent. che sembra appartenere alle prime tinte? L'effige come vi pare? Sarebbe un bel colpo se fosse originale! Certo una effige falsa su una prima composizione... :mmm:
Grazie per le risposte.


L'effige sembra essere ricca di paricolari,orecchino compreso, anche se mi sembra di vedere quel famoso 'doppio orecchio' che ho visto spesso nelle effigi false su tirature del 61' del 10c..
La tinta mi sembra molto interessante...hai un 13Ad per confronto? se è quello che penso io...c'è da aprire un apio di bottiglie di spumante... :quad:





ciao danilo, posto il fb insieme a due esemplari del'57, quello di destra classificato da Paolo Cardillo verde giallo chiaro. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Per contro, se prendiamo una testina di quelli che hai postato e la sovrapponiamo all'altra (chiaramente dopo averla ruotata del tot necessario perchè l'effige del re sia in corretta angolazione sono perfettamente sovrapponibili...... :mmm:
Veramente un pezzo molto difficile......

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ecas »

valerio66vt ha scritto:Per contro, se prendiamo una testina di quelli che hai postato e la sovrapponiamo all'altra (chiaramente dopo averla ruotata del tot necessario perchè l'effige del re sia in corretta angolazione sono perfettamente sovrapponibili...... :mmm:
Veramente un pezzo molto difficile......

Valerio



Ciao: Valerio. Questo fb c'è l'ho da molti anni preso insieme ad altri. Non ricordo esattamente se e da chi l'ho fatto periziare, ma vicino ho messo un bigliettino con su scritto effige falsa.
Non so se vale la pena, ma penso che un nuovo giretto peritale possa essere utile. Male che vada ritorna allo stato ante....
Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Ezio

Sicuramene va fatto vedere, possibilmente in amicizia per non buttarci soldi nel caso di perizia negativa. Stanotte pensavo che sarebbe interessante verificare se sia possibile un falso d'epoca in quanto la testina, è certo, non ha la giusta inclinazione ma allo stesso tempo molto simile al'originale e con particolari adeguati.

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

il lato sx mi sembra abbastanza rastremato...non c'è interruzione dell'ovale..per me è una tiratura del 62-63...la testina come dice Valerio guarda troppo in alto...anche se i dettagli sembrano buoni...bisognerebbe vederla dal vivo... :mmm: Ciao:

mi auto cito perchè ho scritto due cazzate....il lato sx non è rastremato e c'è l'interruzione dell'ovale....ho guardato il fb al contrario.. :OOO: :pea: ;-) ...a sto punto per me 13Ad...e da vedere bene la testina...cmq fb molto interessante.... :clap: :clap:
Ultima modifica di bomber il 30 maggio 2014, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Non c'è due senza tre ... :-)) x mè + una del 59... B.. e qualcosa... :mmm: .. l'effigie ... :dub: .. Ciao: Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ecas »

Ciao: a Danilo, Valerio, Josè e Fabrizio. Indubbiamente non è facile dare un giudizio a video. So che il 13Ad con effige rovesciata usati ci sono e sono anche quotati dal Sassone. Sarebbe certamente utile vedere uno di questi esemplari per confronto. Nuovo non sembra conosciuto, ma se ci sono usati... ;-).
Vorrei chiedervi se si conoscono 5 cent. di questa tiratura taroccati con effigi false capovolte o anche diritte. Si dice sempre che le effigi false sono state applicate su resti di stamperia delle ultime tirature. Per questo motivo ho tenuto per tanti anni una flebile speranza su questo francobollo.
Ciao: Ciao: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ecas »

Salve a tutti. Posto due 5 cent. di colore diverso ma entrambi molto inchiostrati. Immagino che siano delle ultime tirature, ma cosa vi sembrano? Un saluto. Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM