IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ciao: Ciao:
L'annullo di Catania così non l'ho mai visto.... :mmm: :mmm: :mmm:
Mi fa venire molti dubbi :cow:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

darkne$ ha scritto:torno un attimo in dietro al 10c. postato nella pagina precedente...l'ho messo tra 2 14Ae... :mmm: non lo so non mi convince con loro :mmm:



Meglio la scan singola qui è un piattume.. :ko: :-)) :dub: ... ma ci vedi il bruno ?...se non è un Ae potrebbe essere un Bc :mmm: ...per zona e data d'uso ci starebbe :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Tergesteo »

A sinistra, un n°14 terra d'ombra.

Il Torino a destra dovrebbe conseguentemente essere un terra d'ombra scuro n°14c?

img222346.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Benjamin...la scan è molto contrastata...riesci a leggere l'annullo?...se 59 io penserei + ad un 14Ab...ci vedo del viola...ma la scan è :ko: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Tergesteo »

L'annullo non è ben leggibile, impossibile stabilire se è un 58 o un 59.

Te l'ho messo a fianco di un n°14Ab certo, non c'entra assolutamente niente:

img222348.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

visto così non è un Ab :mmm: ...cmq non è un 14c...c'è del rosso.....non sembra un 14A...mah... :dub: ...sembrerebbe un bruno porpora molto chiaro... :mmm: :mmm: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Tergesteo »

José, ti ringrazio per l'opinione, ma del rosso ce n'è poco, anzi pochissimo dal vivo, sono scherzi dello scanner.

Piuttosto indagherei anche la variante giallognolo scuro del n°14c.

Se fosse un porpora, tanto meglio, ma ci credo poco.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

se c'è del giallo potrebbe essere un 14b...poi ricorda che ci sono anche i bruni del 58...(bruno e bruno cupo)... Ciao: Ciao:
ps sono daccordo con te sul porpora...troppo chiaro.. Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Tergesteo »

Forse una versione scura del 14b.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Tergesteo ha scritto:Forse una versione scura del 14b.

Ciao: Ciao:

Benjamin


di quelli che ho io questo gli sembra assomigliare..o no??..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Tergesteo »

Sì, sarebbe proprio lui in una versione un poco più scura.

:evvai:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 483
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Guido Morolli »

Approfitto ancora della gentilezza degli esperti della IV di Sardegna...
Vi propongo queste due lettere in partenza da Bologna il 2 e il 3 marzo 1860 ( periodo di Governo Provvisorio )...
Vi chiedo se i colori, secondo voi, corrispondono a quello indicato a matita sulla busta...
Grazie per le risposte...
sardegna 10 cent due esemplari.jpg

sardegna 10 cent isolato.jpg

Ciao:
Guido Morolli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

Guido Morolli ha scritto:Approfitto ancora della gentilezza degli esperti della IV di Sardegna...
Vi propongo queste due lettere in partenza da Bologna il 2 e il 3 marzo 1860 ( periodo di Governo Provvisorio )...
Vi chiedo se i colori, secondo voi, corrispondono a quello indicato a matita sulla busta...
Grazie per le risposte...
sardegna 10 cent due esemplari.jpg

sardegna 10 cent isolato.jpg

Ciao:
Guido Morolli


ciao Guido

Intanto complimenti per le splendide lettere di Romagne. La corrispondenza per l'interno in periodo di governo provvisorio con i 10 cent è sempre affascinante. La tua domanda prevede una risposta un pò complessa perchè in periodo di governo provvisorio ( II° periodo) le tinte del 60 erano già a disposizione in abbondanza, Tipico l'uso del 14B e 14 Ba (spesso a febbraio) , mentre nel tuo caso sono certamente tinte del 59, decisamente più difficili da classificare a video-Ma in linea con la loro comparsa a marzo del 60. Non so perchè ma le tinte del 60 si trovano più frequentemente a febbraio che a Marzo, e quelle del 59 più frequentemente a marzo che a febbraio. Comunque. Specie il passaggio dal Bruno giallastro ( 14Aa) al Bruno grigiastro (14A)anche " de visu" non è semplice da classificare senza dei buoni confronti, e a video sono praticamente identiche. Già un pò più semplice per il 14Ab che vira al violaceo. Posso dirti che a video la prima lettera potrebbe tranquillamente avere due esemplari del 14A, ma anche del 14Aa, mentre la seconda ha una nuance decisamente più scura che farebbe preferire il bruno violaceo. Sono però, per una corretta classificazione da vedere dal vivo. Perchè , credo concorderanno tutti gli amanti della quarta emissione, sono delle gradazioni molto molto simili che si confondono spesso anche avendoli sotto gli occhi, specie se la conservazione del francobollo e auindi del colore non è stata ottimale. Ad ogni modo molte delle lettere di Romagne hanno in effetti queste nuance del 59 dal bruno grigiastro al bruno cioccolato scuro, passando per il bruno giallastro, i due seppia, il violaceo e meno il porpora. In definitiva, molto approssimativamente le classifiche sulle lettere sembrerebbero corrette.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

bomber ha scritto:vi faccio vedere pure io qualcosa... :fii: ...la qualità è quella che è... però è il 14Cbb + scuro che ho....somiglia molto al Cbb di Marco...che ne pensate??.. Ciao: Ciao:


penso che i 10 cent sono la serie più bella della quarta emissione.

:clap: :clap:
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

philip70 ha scritto:
bomber ha scritto:vi faccio vedere pure io qualcosa... :fii: ...la qualità è quella che è... però è il 14Cbb + scuro che ho....somiglia molto al Cbb di Marco...che ne pensate??.. Ciao: Ciao:


penso che i 10 cent sono la serie più bella della quarta emissione.

:clap: :clap:


senza ombra di dubbio... ;-) :evvai: .....per i fb di Guido...complimenti per le spendide lettere... :oo: :clap: io avrei qualche dubbio :mmm: ...come dice giustamente Filippo sono tinte difficilissime a video....però io mi butterei + sul 60...tipo 14Bd (la seconda soprattutto)....chissà... :mmm: Ciao:
A.F.
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 ottobre 2011, 1:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da A.F. »

Visto l'annullo del febbraio '61, l'unica tinta che, nella mia ignoranza, riesco ad attribuire a questo 10 cent, è il bruno cioccolato chiaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A.F.
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 ottobre 2011, 1:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da A.F. »

Invece, di questa coppietta annullata il 1 gennaio 1863, il 10 cent dovrebbe essere un arancio brunastro, mentre il 5 cent dovrebbe essere un verde scuro/cupo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

A.F. ha scritto:Visto l'annullo del febbraio '61, l'unica tinta che, nella mia ignoranza, riesco ad attribuire a questo 10 cent, è il bruno cioccolato chiaro


non so e' febbraio ma di sicuro non e' un cioccolato chiaro...da sul bistro.... Ciao:
A.F.
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 ottobre 2011, 1:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da A.F. »

bomber ha scritto:
A.F. ha scritto:Visto l'annullo del febbraio '61, l'unica tinta che, nella mia ignoranza, riesco ad attribuire a questo 10 cent, è il bruno cioccolato chiaro


non so e' febbraio ma di sicuro non e' un cioccolato chiaro...da sul bistro.... Ciao:



Pareva anche a me, ma il bistro non compare verso la fine del '61?
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

A.F. ha scritto:
bomber ha scritto:
A.F. ha scritto:Visto l'annullo del febbraio '61, l'unica tinta che, nella mia ignoranza, riesco ad attribuire a questo 10 cent, è il bruno cioccolato chiaro


non so e' febbraio ma di sicuro non e' un cioccolato chiaro...da sul bistro.... Ciao:



Pareva anche a me, ma il bistro non compare verso la fine del '61?


i bistri classici compaiono nel 63...però il rattone considera anche queste tinte a gennaio 61... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM