ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

medor ha scritto:
gioca ha scritto:
Rosalba ha scritto:I CTO non li mettiamo da nessuna parte secondo me.


mi sta venendo un dubbio terribile, anzi due
:mmm:

1)-penso che il primo francobollo della foto è un CTO, corretto ?

2)- "non li mettiamo da nessuna parte" significa che non li metto nella collezione
ASFE in una categoria CTO oppure che, per esempio, il primo francobollo della
lista non posso utilizzarlo per rappresentare lo Yemen ?, se è così sarei nei guai :desp:

yemen-2.jpg


I CTO costituiscono una categoria intermedia tra i bolli nuovi e quelli usati (viaggiati). Sono francobolli annullati ma con la gomma. In alcuni casi venivano timbrati direttamente dalla macchina stampatrice (è per questo che l'annullo appare così nitido, che sembra faccia parte della vignetta). Col tempo sono diventati tipici dei paesi del blocco socialista (compresi quelli extraeuropei che si facevano stampare i bolli all'estero come il Nicaragua), ma esistono ovviamente anche altrove (area britannica). Nell'Europa dell'Est venivano venduti agli sportelli (e vengono venduti tuttora...) ad un prezzo inferiore al facciale e per questo motivo sono tipici degli stock a basso prezzo, molto utili quando si inizia un'ASFE.
In una collezione ASFE lo status di conservazione del francobollo non ha nessuna importanza, per rappresentare un'Entità possiamo avere indifferentemente un bollo:

1) nuovo gomma integra (mnh**)
2) nuovo linguellato (mvlh*, mlh*, mh*, mhh*)
3) usato (viaggiato) sciolto
4) CTO
5) nuovo senza gomma (mng)
6) usato su frammento
7) storia postale




:-) Ciao: ciao Medor,
è così infatti. Nell'ASFE convivono tranquillamente e con pari dignità tutte le tipologie di status dei francobolli che hai citato.

La dissertazione che facevamo sui precancel, che ha poi coinvolto i CTO, era per stabilire se si possa ritenere che il preannullamento contribuisca a trasformare un francobollo di un certo Stato in un francobollo locale di una città di quello stesso Stato.

Sono molto propensa a ritenere il precancel un local, il CTO sicuramente no, ma come rappresentante dello Stato emittente ovviamente anche il CTO può andare in ASFE, ma non come local.

Ribadisco che questo è il mio pensiero, non esiste una verità in questo campo, è dalla discussione degli appassionati che si giunge ad avere convinzioni più o meno condivise, basandosi su ragionamenti dati da studi, :leggo: esperienze e logica ma pur sempre percezioni personali sono :evvai:

:abb: :-) Ciao: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Ciao Rosalba,
Ma tu udine ce lhai?
Bye fabiov :$$: :$$:



:-) Ciao: ciao Fabio,
no :roll: mi manca ...

a te neanche lo chiedo :-)) ;-)

:abb: :-) :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Il ritorno dell'Isola delle Rose

Messaggio da fabiov »

ciao! Ciao: Ciao:
Andate a pagina 165b.
C'è un nuovo articolo sul Territorio di Mc Donald!
http://www.fabiovstamps.com/forum165b.html
e lì troverete anche le info per comprare cartoline, annulli,bolli personalizzati etc.. dell'Isola delle Rose!
eh??? :$$: :$$: :$$: :-)) :-)) :-)) :what: :what: :what: :$$: :$$: :$$:
Visitate il sito l' indicato e parliamone qui!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4630
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Penso sia una bella iniziativa a ricordo dell'intera vicenda.

;-) ;-) ;-)

Complimenti per la tua partecipazione filatelica.

:clap: :clap: :clap:

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Ciao Rosalba,
Ma tu udine ce lhai?
Bye fabiov :$$: :$$:



:f_love: :f_love: ora si! :fest: sia il locale di udine che i non emessi sovrastampati su fiscali austriaci :evvai:

:abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
debene
Messaggi: 4630
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Secondo voi questi possiamo considerarli al pari dei pre-cancel

http://www.cosgb.org/

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Erik »

debene ha scritto:Secondo voi questi possiamo considerarli al pari dei pre-cancel

http://www.cosgb.org/

Ciao:

sergio

Ciao Sergio,
secondo me sono del tutto analoghi ai perfin.
Peraltro, al momento dell'uso venivano annullati (almeno per quel che ho potuto vedere aprendo tre o quattro link a caso), quindi la soprastampa non veniva considerata un pre-annullo.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4630
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Grazie Erik,
Giusta la tua considerazione
Quindi se equiparati a Perfin non vanno in Asfe

:abb:
Sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

debene ha scritto:Grazie Erik,
Giusta la tua considerazione
Quindi se equiparati a Perfin non vanno in Asfe

:abb:
Sergio


Fermo restando che ognuno può mettere in collezione ciò che vuole senza che altri possano sentirsi in diritto di porre veti :-)) ;-) anche io vedo ciò che mostri molto più vicino ai perfin che ai precancel. Inoltre mi sembra di capire, a una rapida occhiata, che molti venissero usati non come francobolli ma come pagamento di accise.

Direi anche io no asfe :-) :abb: :abb:

...son belli però. .... :OOO:

Un abbraccio

Rosalba :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
debene
Messaggi: 4630
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Ti ringrazio Rosalba anche per le tue considerazioni.

Probabilmente visto che costano poco ne prenderò giusto qualcuno per avere un esempio.

grazie a tutti

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Vivacizziamo il topic!
Avendo appena compiuto gli anni :-)) , ho deciso di regalarmi qualche francobollo; budget complessivo non enorme, ma son riuscito a scovare una quarantina di entità che mi mancavano (e con le quali mi avvicino a lunghi passi a quota 3000 :pea: ).
Alcuni francobolli li ho comprati "sulla fiducia", perché non ne avevo mai sentito parlare, e non li avevo nel database... e un paio devono ancora arrivarmi, ve li mostrerò "non appena".
Comunque sia ho deciso di condividere le immagini di alcuni di essi, sia per mostrare a qualcuno qualcosa di nuovo, sia per avere informazioni da chi magari ne avesse più di me.
Partiamo con questo:
CAA.jpg

Mi son detto: sarà un francobollo per posta o pacchi trasportati via aerea da questa "Central Africa Airways". Le uniche notizie che ho recuperato sono sulla compagnia aerea stessa: fondazione, chiusura, area di operatività... ma nulla so sull'effettivo uso del francobollo, del servizio postale... :dub: :dub: :dub:
Meglio che niente, certo... ma se qualcuno ne sa di più, batta un colpo!

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Fiore! :clap: :clap:
Bel francobollo, dovrei verificare se ce l'ho anche io come credo.
Molte compagnie aeree hanno avuto propri francobolli, ricordo la brasiliana Varig, la Colombiana Lansa, la Scadta, la stessa British airways e anche una compagnia aficana, penso la Tanzanian air way. Penso che siano francobolli per posta trasportata da quegli aerei probabilmente imbucati in aeroporto. Va approfondito il tutto.
Comunque trovano posto in una buona collezione ASFE.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ciao: Fabio!
Giusto per confermare la tua asserzione, l'immagine di un altro acquisto appena perfezionato:
BEA.jpg


Questo credo risalga allo sciopero inglese del 1971, ma pur sempre di compagnia aerea si tratta... :-))
In generale ho però acquistato un bel po' di "railway stamps", sia britannici che australiani che altro. A questo proposito, apro un piccolo dibattito: le ferrovie dello stato "X", che abbiano emesso propri francobolli DIVERSI da quelli dello stato, con iscrizioni differenti, sono da considerarsi entità ASFE separate?
Seguirà qualche esempio...

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Certamente!
I Railway letter stamps di compagnie private (britanniche, del Nuovo Galles del Sud in Australia.. Etc) sono tutte entita' differenti. Come sono tutte differenti i parcel railway stamps di Stato. Per esempio il Sudafrica ha circa 900 station name differenti. In ognuna di queste stazioni tu potevi o puoi spedire pacchi e il francobollo ha una sigla diversa per ogni stazione. Anche in Australia (Victoria), ha nomi diversi - scritti in chiaro e non come sigle- . Sono collezioni ASFE avanzate di livello cinque.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

E' quello che pensavo io, ma volevo altri pareri... :-))
Ho già in collezione parecchi locali ferroviari, ma principalmente di due tipologie:
- francobolli di ferrovie private (Regno Unito, Germania,...)
- francobolli di ferrovie statali ma con soprastampate le stazioni di partenza (Scandinavia, Australia, Sudafrica,...)
Ancora non avevo affrontato il caso di francobolli di ferrovie statali che utilizzassero francobolli propri, ma ritenevo di trattarli come i precedenti.
Domanda: quindi, anche per il Belgio, che ha un "tot" di emissioni per le ferrovie, la ferrovia fa entità a sé? E che dire della Francia, di cui ricordo un francobollo con la dicitura "Reseau d'Etat", listato normalmente tra i francobolli per pacchi postali? :mmm: :mmm: :mmm: Bisognerebbe discriminare se l'emissione è stata prodotta dall'amministrazione postale statale o dalla rete ferroviaria, credo. Nel caso della Francia sono molto dubbioso, in quello del Belgio un po', in altri molto meno perché è evidente l'emissione da parte delle ferrovie e non da parte dell'amministrazione postale.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:desp: :desp:
caspita ragazzi!!! mi fate venire voglia di postare francobolli asfe e non ho tempo!!!!!!!!!

.... :clap: :clap: :clap: :clap: ma vi seguo! :f_si: :f_si: :f_si: :wub:


:abb: :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE: GPS Mail Box

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti! Ciao: Ciao:
sono stato in Sicilia a Ortigia e ho visto che c'è un servizio privato di trasporto della posta per turisti con tanto di cassette. Sul retro il numero della Zona postale e la scritta NO ENVELOPES, ciò solo per cartoline.
Si chiama GPS Mail BOX. Ho comprato 8 francobolli differenti. 6 per l'Italia a 1,20 euro l'uno e uno per Zona 2 a 2 euro e 1 per Zona 3 a 2,50 euro.
Chi ne sa di più?Il servizio è attivo in 22 città della Sicilia compreso Lipari.
Mi sono scritto una cartolina, ma dopo una settimana non è ancora pervenuta a Milano.
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Va beh, allora mi gioco il Jolly :-)) :-)) :-))

SGTD Herault.jpg


Questo l'ho comprato senza avere la minima idea di cosa fosse, con le uniche certezze che fosse francese (più esattamente dell'Herault)(c'è scritto :cool: ) e che con ogni probabilità fosse un francobollo per pacchi (ci sono la tariffa e la classe di peso del pacco). Fine. Ah, no: visto che in basso c'è scritto "Timbre", ho anche pensato che fosse un francobollo...
In seguito ho scoperto che SGTD significa "Société Générale des Transports Départementaux" (Società Generale dei Trasporti Dipartimentali, per i non francofoni)(non che la traduzione sia particolarmente impegnativa...), e quindi ho immaginato che si trattasse di un ferroviario, e allora... in collezione!
Qualcuno ha qualche dato in più...?

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ciao: Fabio,
ti posto quello che ho trovato in rete, come informazioni su GPS:

Gps - Globe Postal Service è un servizio prepagato di spedizioni postali, atto alla raccolta, all'invio e al recapito di cartoline turistiche in Italia e dall'Italia all'estero. E' presente nelle principali regioni turistiche italiane attraverso una massiccia rete di partner, costituita da edicole, cartolerie, alberghi, librerie, campeggi, ostelli e tabaccherie. Tra i prodotti offerti, le vignette, il servizio online SOS Cartolina e l'app Video in a Postcard.
Breve descrizione
GPS - Globe Postal Service è una compagnia privata italiana in possesso di Licenza Individuale che consente di operare nell’ambito del Servizio Postale Universale con l’autorizzazione n° 1900/2013 rilasciata nel 2013 dal Ministero dello Sviluppo Economico.
GPS - Globe Postal Service opera in maniera capillare sul territorio nazionale e internazionale attraverso una serie di accordi con importanti enti postali aderenti all'UPU. Attraverso il servizio prestato, GPS - Globe Postal Service garantisce al turista che visita l'Italia un moderno ed efficace servizio di raccolta, invio e recapito postale di cartoline.
Per utilizzare il servizio di GPS - Globe Postal Service è sufficiente acquistare una vignetta adesiva GPS, applicarla sulla cartolina ed imbucare quest'ultima in una qualsiasi cassetta postale appartenente circuito GPS, contraddistinte dal colore nero con logo giallo.
GPS è presente con i suoi prodotti in tabaccherie, edicole, cartolerie, negozi di souvenir, alberghi, librerie, camping e altri esercizi commerciali delle principali località turistiche italiane.


Quindi è un servizio postale per sole cartoline; su siti dedicati al turismo ho letto alcuni commenti tutt'altro che entusiastici sulla velocità ed affidabilità del servizio... :dub: :dub: :dub: Facci sapere! :-))

P.S.: perché ne hai presi così pochi, dei francobolli...? E io da chi li compro? :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di Fiore il 25 luglio 2014, 9:23, modificato 1 volta in totale.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Grazie Fiore! Sei sempre un cane da tartufi nel trovare informazioni!
Più tardi posto la foto della cassetta postale che ho fotografato.
Il servizio c'è anche a Catania e Giovanni Piccione è coinvolto in una società di trasporto posta, magari proprio nella GPS o una concorrente. Potrebbe venderci lui dei francobolli ovvero darci informazioni! :mmm: :mmm:
Ciao fabio v. Ciao: Ciao:
P.S. a mala pena ho avuto il tempo di farmi vedere tutti i tipi di francobolli diversi che aveva la negoziante, scrivermi una cartolina e fotografare la cassetta della posta. Eravamo un gruppo di amici e non potevo farli aspettare troppo.... :oo: :oo:
Bello il tuo bollo di pacchi francese, mi manca. :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM