medor ha scritto:gioca ha scritto:Rosalba ha scritto:I CTO non li mettiamo da nessuna parte secondo me.
mi sta venendo un dubbio terribile, anzi due
![]()
1)-penso che il primo francobollo della foto è un CTO, corretto ?
2)- "non li mettiamo da nessuna parte" significa che non li metto nella collezione
ASFE in una categoria CTO oppure che, per esempio, il primo francobollo della
lista non posso utilizzarlo per rappresentare lo Yemen ?, se è così sarei nei guai
I CTO costituiscono una categoria intermedia tra i bolli nuovi e quelli usati (viaggiati). Sono francobolli annullati ma con la gomma. In alcuni casi venivano timbrati direttamente dalla macchina stampatrice (è per questo che l'annullo appare così nitido, che sembra faccia parte della vignetta). Col tempo sono diventati tipici dei paesi del blocco socialista (compresi quelli extraeuropei che si facevano stampare i bolli all'estero come il Nicaragua), ma esistono ovviamente anche altrove (area britannica). Nell'Europa dell'Est venivano venduti agli sportelli (e vengono venduti tuttora...) ad un prezzo inferiore al facciale e per questo motivo sono tipici degli stock a basso prezzo, molto utili quando si inizia un'ASFE.
In una collezione ASFE lo status di conservazione del francobollo non ha nessuna importanza, per rappresentare un'Entità possiamo avere indifferentemente un bollo:
1) nuovo gomma integra (mnh**)
2) nuovo linguellato (mvlh*, mlh*, mh*, mhh*)
3) usato (viaggiato) sciolto
4) CTO
5) nuovo senza gomma (mng)
6) usato su frammento
7) storia postale


è così infatti. Nell'ASFE convivono tranquillamente e con pari dignità tutte le tipologie di status dei francobolli che hai citato.
La dissertazione che facevamo sui precancel, che ha poi coinvolto i CTO, era per stabilire se si possa ritenere che il preannullamento contribuisca a trasformare un francobollo di un certo Stato in un francobollo locale di una città di quello stesso Stato.
Sono molto propensa a ritenere il precancel un local, il CTO sicuramente no, ma come rappresentante dello Stato emittente ovviamente anche il CTO può andare in ASFE, ma non come local.
Ribadisco che questo è il mio pensiero, non esiste una verità in questo campo, è dalla discussione degli appassionati che si giunge ad avere convinzioni più o meno condivise, basandosi su ragionamenti dati da studi,





