Rosse illustrate: che passione!

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
remo
Messaggi: 2911
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

debene ha scritto:ve lo ricordate il mitico Dott. Ciccarelli e la sua Pasta del Capitano ?
sergio


eccome! il mitico Dapporto :-)) col sorriso a 32 denti.
Bella la rossa!
remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 275
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Attilio Piantoni »

peccato che successivamente abbia cambiato.........
farmaceutici Ciccarelli 95 copia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

trovata oggi al mercatino

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2911
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

Complimenti Sergio,
bel colpo :clap: molto bella e nitida.
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Vi posto un'altro gioiello.
ILVA Alti forni e Acciaierie d'italia Direzione Generale GENOVA, in data 23 aprile 1937
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2911
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

Anche questa spettacolare :clap:
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Fantastica !

:clap:

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Stefano1981 »

Magnifica Eugenio :clap: :clap: :clap:
Il tuo lavoro di ripulitura le esalta ulteriormente :pea:

Ne ho appena ricevuto una molto bella che mi ha dato un'idea per una futura collezione, prossimamente la posto.

Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie dei Vostri giudizi, sono felice che vi piacciano.
Eugenio
Bactrim Forte
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 giugno 2014, 16:42

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Bactrim Forte »

Salve a tutti, ho trovato questa A.M., non so se faccia parte delle illustrate...ma mi ha colpito l'abbinamento con la busta con le stesse caratteristiche...
http://i61.tinypic.com/352geom.jpg
352geom.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Stefano1981 »

Una bella casa in costruzione
img214.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Stefano1981 »

Questo contadino ha avuto un ricco raccolto
img215.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2911
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da remo »

Complimenti Stefano belle tutte e due :clap:
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Molto interessanti, :clap: :clap: :clap: :clap:
Eugenio
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Due acquisti, quasi un omaggio visto i prezzi, al mercatino domenicale.

la prima di nota industria, forse già inserita non ricordo

la seconda della Ditta Fratelli Buhler Officine Meccaniche, fabbrica svizzera con sede commerciale a Milano e Napoli.

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1842
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da pietro mariani »

:clap: :clap: :clap:

Belle Sergio !

Deve essere un bel mercatino quello che visiti domenicalmente :evvai:

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Ciao: Pietro,

Il mercatino si svolge a Molfetta, venti minuti di macchina da Bari.
La location è molto bella in un chiostro di una chiesa nella piazza principale.

io ci vado perchè mi fa piacere accompagnare il presidente del mio circolo, ormai vicino ai 90,
è la sua unica uscita della settimana e l'aspetta come un bambino aspetta l'andata alle giostre.
ci saranno al massimo una decina di banchetti, equamente divisi tra filatelia, numismatica e cartoline.
io mi diverto soprattutto alle gag tra il mio presidente e i vari commercianti che ormai si conoscono da decenni.
materiale niente di chè salvo la "scatola di scarpe" di uno dei commercianti
è la prima cosa che vado a spulciare e a volte si pesca bene, anche rosse.

diciamo comunque che le A.M. di solito non se le fila nessuno e con pochi euro te ne porti via un bel pò, quando ci sono.

si passa la mattinata allegramente e si ricordano i vecchi tempi.

:abb: :abb: :abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1842
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da pietro mariani »

Caro Sergio,
è proprio nella vecchia scatola di scarpe che a volte si trovano le cose migliori ;-)

Tempo fa avevo anch'io trovato, per pochi euro, al Mercatino di Monza (a proposito:quanti Ferraristi delusi oggi...)
una busta con numerosi frammenti di A.M. (non male..)
poi il nulla...

:abb: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Bravo Sergio, la seconda mi piace molto, fa parte della serie usata anche dalle poste italiane.
Eugenio
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da debene »

Grazie Eugenio,

se si hanno buoni maestri si impara presto !

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM