Prova d'archivio del Cent. 25 serie Floreale

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Prova d'archivio del Cent. 25 serie Floreale

Messaggio da ecas »

Ciao: a tutti, da molto tempo ho questo pezzo, un 25 cent verde floreale che penso sia un non dentellato, ma onestamente la carta non mi sembra del tipo adottato per i normali fb :mmm: . Ha la gomma ed è firmato da Emilio diena e da un altro di cui non capisco/conosco la sigla. Mi potete dare delle informazioni ed opinioni? Grazie per le risposte. Ezio
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 25 cent floreale varietà non dentellata.

Messaggio da cirneco giuseppe »

Bello.
Faceva parte di una coppia verticale. Non è certo una prova di macchina.
Mi lascia perplesso la filigrana che mi sembra (a video e potrei sbagliarmi) diversa dalla corona del Regno.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 25 cent floreale varietà non dentellata.

Messaggio da ecas »

cirneco giuseppe ha scritto:Bello.
Faceva parte di una coppia verticale. Non è certo una prova di macchina.
Mi lascia perplesso la filigrana che mi sembra (a video e potrei sbagliarmi) diversa dalla corona del Regno.






Ciao Pino. La filigrana mi sembra simile a quella comunemente adottata, ma non ho controllato con particolare attenzione! La mia impressione è che sia una prova di archivio. Che ne pensi di questa eventualità?
Ezio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 25 cent floreale varietà non dentellata.

Messaggio da maupoz »

[quote="ecasLa filigrana mi sembra simile a quella comunemente adottata
La mia impressione è che sia una prova di archivio.
Ezio.[/quote]


credo anch'io in esemplare da prova d'archivio (gommato, con filigrana, non dentellato)

anche filigrana è quella adottata


filigrana confronto.JPG


non riconosco seconda sigla

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7182
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 25 cent floreale varietà non dentellata.

Messaggio da Antonello Cerruti »

Le prove d'archivio non avevano, di norma, la gomma che sarebbe stata inutile alla loro funzionalità.
Comunque, anche quelle gommate avevano una colla leggerissima e bianca.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 25 cent floreale varietà non dentellata.

Messaggio da maupoz »

Antonello Cerruti ha scritto:Le prove d'archivio non avevano, di norma, la gomma che sarebbe stata inutile alla loro funzionalità.
Comunque, anche quelle gommate avevano una colla leggerissima e bianca.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti



Antonello Ciao: Ciao:


anche a me pareva strano che "gommassero" dei fogli interi che poi andavano in archivio


ma ho visto sull'Unificato


UNIFICATO prove archivio.JPG





per la gomma , il valore è emissione del 1926

penso che anche per prove archivio utilizzassero gomma ordinaria dell'epoca


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 25 cent floreale varietà non dentellata.

Messaggio da ecas »

Letto su un vecchio catalogo (D'Urso, 1971): Prove d'archivio. Prove di lusso non dentellate su carta gessata senza gomma o con gomma leggerissima.

La carta in effetti è decisamente più consistente degli analoghi normali valori. La gomma c'è, è trasparente e poca. Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 25 cent floreale varietà non dentellata.

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

contribuisco con un estratto dal Trattato di filatelia di Luigi Sassone

(teniamo presente che il volume venne pubblicato nel 1973 ... più di 40 anni fa .... pensate che in quell'anno avvenne ..... la prima chiamata da un cellulare!)


L. Sassone trattato filatelia pag. 73 e 74.JPG



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 25 cent floreale varietà non dentellata.

Messaggio da ecas »

Ciao: Maurizio, grazie per il contributo :abb:
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - May 2017
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM