La cosa buffa è che al verso ci sono altri due bolli del L.V., uno di Adria con data ANTECEDENTE la spedizione








ecas ha scritto:Annullo del L.V. su Vitt. Eman. di Loreo sia annullatore che in coppia con annullo a sbarre.
La cosa buffa è che al verso ci sono altri due bolli del L.V., uno di Adria con data ANTECEDENTE la spedizione![]()
accidenti 'sti ex austriaci, erano così veloci che anticipavano lo stesso mittente
....
![]()
![]()
![]()
![]()
andy66 ha scritto:ecas ha scritto:Annullo del L.V. su Vitt. Eman. di Loreo sia annullatore che in coppia con annullo a sbarre.
La cosa buffa è che al verso ci sono altri due bolli del L.V., uno di Adria con data ANTECEDENTE la spedizione![]()
accidenti 'sti ex austriaci, erano così veloci che anticipavano lo stesso mittente
....
![]()
![]()
![]()
![]()
A me par di leggere Loreo 3/11 Adria 4/11 Rovigo 5/11, che c'è di strano?
ROBbe ha scritto:Ciao:
fabrizio544 ha scritto:Scusa Andy perché non ti convince l'annullo ?
La mia domanda non ha finalità polemiche voglio solo capire.
Grazie a presto
Saluti
Fabrizio
fabrizio544 ha scritto:Per quanto riguarda l'uso del francobollo nel 1918 effettivamente è un po tardivo, anche se non bisogna dimenticare che era periodo di guerra e in guerra non si butta via niente.
Per l'irregolarità dell'annullo mi sembra risolto. Sicuramente si tratta di un uso molto tardivo( e te lo invidio) .
Anch'io ho controllato e non mi ci avvicino nemmeno. Ho controllato anche alcuni cataloghi miei vecchi di aste per curiosità, ma nisba, non ne ho trovati. Con ciò non dico che non ce ne saranno ma probabilmente non sono così comuni.(sempre pronto ad essere smentito![]()
)
Saluti
Fabrizio
ROBbe ha scritto:Non vedo perchè dovrebbero essere dei falsi? Comunque vorrei proporre un cartolina postale che per me rimane un mistero