Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ecas »

Annullo del L.V. su Vitt. Eman. di Loreo sia annullatore che in coppia con annullo a sbarre.
La cosa buffa è che al verso ci sono altri due bolli del L.V., uno di Adria con data ANTECEDENTE la spedizione :mmm: :mmm: accidenti 'sti ex austriaci, erano così veloci che anticipavano lo stesso mittente :mmm: .... :ris: :ris: :uah: :uah: :uah:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da andy66 »

ecas ha scritto:Annullo del L.V. su Vitt. Eman. di Loreo sia annullatore che in coppia con annullo a sbarre.
La cosa buffa è che al verso ci sono altri due bolli del L.V., uno di Adria con data ANTECEDENTE la spedizione :mmm: :mmm: accidenti 'sti ex austriaci, erano così veloci che anticipavano lo stesso mittente :mmm: .... :ris: :ris: :uah: :uah: :uah:


A me par di leggere Loreo 3/11 Adria 4/11 Rovigo 5/11, che c'è di strano?
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Danis 33
Messaggi: 79
Iscritto il: 2 dicembre 2014, 13:54

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Danis 33 »

Ciao:
non riesco a decifrare il timbro ....qualcuno ha una idea in merito?

http://i.imgur.com/FgiM812.jpg
FgiM812.jpg

Ciao: Danis 33
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ecas »

andy66 ha scritto:
ecas ha scritto:Annullo del L.V. su Vitt. Eman. di Loreo sia annullatore che in coppia con annullo a sbarre.
La cosa buffa è che al verso ci sono altri due bolli del L.V., uno di Adria con data ANTECEDENTE la spedizione :mmm: :mmm: accidenti 'sti ex austriaci, erano così veloci che anticipavano lo stesso mittente :mmm: .... :ris: :ris: :uah: :uah: :uah:


A me par di leggere Loreo 3/11 Adria 4/11 Rovigo 5/11, che c'è di strano?




...a me sembrava 5/11, ecco perchè... :OOO:
Ciao: :quad:
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maremonti »

Sulla prima di copertina di un vecchio catalogo d'asta del 1990 ho notato questo annullo su segnatasse c.10
Dalla descrizione : "...Lineare corsivo borbonico rosso su lettera da Napoli 3/dec/63...utilizzo di "Interno" per detassazione....Grande rarità. E' nota solo la presente..."

Ciao: Ciao:
DSC01193.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROBbe
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 febbraio 2015, 22:35

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ROBbe »

Salve a tutti,sono nuovo di questo forum, mi piacerebbe però dare il mio piccolo contributo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROBbe
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 febbraio 2015, 22:35

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ROBbe »

Contributo n 2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROBbe
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 febbraio 2015, 22:35

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ROBbe »

:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROBbe
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 febbraio 2015, 22:35

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ROBbe »

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da andy66 »

ROBbe ha scritto:Ciao:


Questo annullo non mi convince per nulla
:mmm: :mmm:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
fabrizio544
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da fabrizio544 »

Scusa Andy perché non ti convince l'annullo ?
La mia domanda non ha finalità polemiche voglio solo capire.

Grazie a presto

Saluti
Fabrizio
Saluti
Fabrizio

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da andy66 »

fabrizio544 ha scritto:Scusa Andy perché non ti convince l'annullo ?
La mia domanda non ha finalità polemiche voglio solo capire.

Grazie a presto

Saluti
Fabrizio


Ondine e impronta del cerchio molto irregolari. Inoltre c'è l'incongruenza dell'uso del 20 c. floreale nel 1918, io non ne ho mai visti.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
ROBbe
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 febbraio 2015, 22:35

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ROBbe »

Ciao a tutti, le sbavature dell'annullo sono dovute ad una cattiva risoluzione del mio scanner, provo a inviare un'altra foto più dettagliata. Per quanto riguarda l'uso del francobollo nel 1918 effettivamente è un po tardivo, anche se non bisogna dimenticare che era periodo di guerra e in guerra non si butta via niente.
A presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROBbe
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 febbraio 2015, 22:35

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ROBbe »

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio544
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da fabrizio544 »

Per quanto riguarda l'uso del francobollo nel 1918 effettivamente è un po tardivo, anche se non bisogna dimenticare che era periodo di guerra e in guerra non si butta via niente.


Per l'irregolarità dell'annullo mi sembra risolto. Sicuramente si tratta di un uso molto tardivo( e te lo invidio) .
Anch'io ho controllato e non mi ci avvicino nemmeno. Ho controllato anche alcuni cataloghi miei vecchi di aste per curiosità, ma nisba, non ne ho trovati. Con ciò non dico che non ce ne saranno ma probabilmente non sono così comuni.(sempre pronto ad essere smentito :-)) :OOO: )

Saluti
Fabrizio
Saluti
Fabrizio

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

finalmente ho "recuperato" un ALESSANDRIA D'EGITTO - CONSEGNE


Alessandria Egitto consegne fronte rid.jpg




Alessandria Egitto consegne retro rid.jpg



... e poi avevo trovato anche riferimenti del destinatario della lettera


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
ROBbe
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 febbraio 2015, 22:35

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ROBbe »

Salve a tutti, questa sera vi propongo questa cartolina postale. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da andy66 »

fabrizio544 ha scritto:Per quanto riguarda l'uso del francobollo nel 1918 effettivamente è un po tardivo, anche se non bisogna dimenticare che era periodo di guerra e in guerra non si butta via niente.


Per l'irregolarità dell'annullo mi sembra risolto. Sicuramente si tratta di un uso molto tardivo( e te lo invidio) .
Anch'io ho controllato e non mi ci avvicino nemmeno. Ho controllato anche alcuni cataloghi miei vecchi di aste per curiosità, ma nisba, non ne ho trovati. Con ciò non dico che non ce ne saranno ma probabilmente non sono così comuni.(sempre pronto ad essere smentito :-)) :OOO: )

Saluti
Fabrizio


Dunque, il 20 cent. Floreale cadde in disuso nel momento in cui la tariffa lettera passò da 20 a 15 cent. nel 1905. Il suo uso divenne subito sporadico nel 1906/07 e già inusuale dal 1908. Si conoscono usi ritenuti già abbastanza rari in abbinamento con i Michetti da 25, 40 e 50 c. emessi nel 1908. Qui il nostro amico ROBbe ci mostra ben tre documenti del 1909, 1913 e 1918 addirittura con usi singoli. Se si tratta di documenti originali li definirei notevoli, di cui quello del 1918 eccezionale. Bisognerebbe forse periziarlo...
Colgo l'occasione per mostrare il mio pezzo su raccomandata per l'estero del 1912
floreale200001.jpg


Ciao:


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
ROBbe
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 febbraio 2015, 22:35

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ROBbe »

Non vedo perchè dovrebbero essere dei falsi? Comunque vorrei proporre un cartolina postale che per me rimane un mistero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da andy66 »

ROBbe ha scritto:Non vedo perchè dovrebbero essere dei falsi? Comunque vorrei proporre un cartolina postale che per me rimane un mistero


Non sarebbe un mistero supponendo che il francobollo sulla busta in origine non fosse questo...
LastScan.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM