In questa pubblicazione del 2010 a cura dell'Archivio Storico di Torino (
http://www.museotorino.it/resources/pdf ... cation.pdf) ci sono notizie sull'introduzione della stampa litografica nella città e sui litografi torinesi dell'Ottocento.
<<CARLO PERRIN. Litografo, disegnatore e direttore della litografia torinese di cui era
titolare il fratello
Claudio Perrin. Essa compare per la prima volta nella Guida Marzorati di Torino nel 1860 con stabilimento in via Madonna degli Angeli (attuale via Carlo Alberto) n. 10.
L'anno successivo si trasferisce in via Carlo Alberto 21, dove rimane fino al 1875. Nel 1878 la ditta, trasferitasi in via Vasco 2, muta la denominazione in Perrin C. >>
C'è anche qualche dato sul Matraire:
<<FRANCESCO MATRAIRE. Incisore in rame e di sigilli e litografo, torinese. Succedette a Demetrio Festa.
Nel 1839 aveva negozio in via Po, al n. 49. Nel 1851 è elencato fra i litografi a Torino nella Guida
Marzorati con laboratorio in via san Francesco da Paola n. 5 e nel 1861 in via Doragrossa
(attuale via Garibaldi) n. 7. Nel 1864 il suo nome scompare dalle guide della città. >>
Amedeo