Tassa di presentazione in Dogana all'importazione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Tassa di presentazione in Dogana all'importazione

Messaggio da cipolla »

Chiedo lumi sull'identificazione di questo documento, con relativa tariffa, che da Zurich (Svizzera) arriva a Varese e qui viene affrancato per L. 2300.

http://i59.tinypic.com/2076dyd.jpg
2076dyd.jpg
http://i61.tinypic.com/ng7siq.jpg
ng7siq.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Documento postale da Zurich (Svizzera) verso Varese

Messaggio da P.Sandro »

G.U. parte prima 9 febbraio 1982, n. 38
Decreto 2 febbraio 1982 Revisione delle tariffe postali per l'estero:

3.8 Tassa di presentazione in dogana all'importazione:
per ogni invio di corrispondenza...L. 1.150
per ogni sacco speciale di stampe di peso superiore a kg 2 (se trattasi di libri kg 5)....L.2.300
per ogni pacco.......L. 2.300
Per gli invii della posta-lettere e per i pacchi provenienti dai Paesi membri della Comunità economica europea, la tassa viene riscossa soltanto nel caso in cui gli oggetti siano gravati di diritti di confine (dazi doganali, diritti di monopolio, imposte di fabbricazione, sovraimposte di confine od ogni altra eventuale imposta o sovraimposta di consumo a favore dello Stato) e dell'I.V.A. Per gli invii ed i sacchi speciali contenenti libri, cataloghi di opere libraie, riviste e scritti periodici, qualunque sia la loro provenienza, la tassa viene riscossa soltanto nel caso in cui gli oggetti siano gravati di dazi doganali, tra i quali non è compresa l'I.V.A.

Ciao:
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Documento postale da Zurich (Svizzera) verso Varese

Messaggio da cipolla »

P.Sandro ha scritto:G.U. parte prima 9 febbraio 1982, n. 38
Decreto 2 febbraio 1982 Revisione delle tariffe postali per l'estero:

3.8 Tassa di presentazione in dogana all'importazione:
per ogni invio di corrispondenza...L. 1.150
per ogni sacco speciale di stampe di peso superiore a kg 2 (se trattasi di libri kg 5)....L.2.300
per ogni pacco.......L. 2.300
Per gli invii della posta-lettere e per i pacchi provenienti dai Paesi membri della Comunità economica europea, la tassa viene riscossa soltanto nel caso in cui gli oggetti siano gravati di diritti di confine (dazi doganali, diritti di monopolio, imposte di fabbricazione, sovraimposte di confine od ogni altra eventuale imposta o sovraimposta di consumo a favore dello Stato) e dell'I.V.A. Per gli invii ed i sacchi speciali contenenti libri, cataloghi di opere libraie, riviste e scritti periodici, qualunque sia la loro provenienza, la tassa viene riscossa soltanto nel caso in cui gli oggetti siano gravati di dazi doganali, tra i quali non è compresa l'I.V.A.

Ciao:
tks

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM