Romagne - Le lettere affrancate con il Bai. 20 isolato

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Romagne - Le lettere affrancate con il Bai. 20 isolato

Messaggio da stiraeammira »

Non è così usuale vedere su e-bay lettere complete delle Romagne, questa poi è addirittura affrancata con 20 BAJ...scade tra alcune ore.
Se leggo il Sassone dice che se ne conoscono una trentina con il 20 isolato...e la destinazione a Firenze non è contemplata, questa è la trentunesima?
Untitled 1.jpg
Untitled 2.jpg
Vediamo a quanto va via...

http://www.ebay.com/itm/1859-ITALY-ROMA ... SwnipWXdF2

Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

ma che tariffa sarebbe? io leggo 7 Nove(9)mbre 1859.....
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da stiraeammira »

Si la data è quella.
data.jpg
Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Guido Morolli »

Come sarebbe Giorgio " Che tariffa è "?
E' la tariffa " stabilita " circa 156 anni dopo da colui che ha incollato un
20 baj su questa busta...
Ciao:
Guido Morolli
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da filippo_2005 »

non sarebbero 4 baj per porto e 5 per la raccomandazione? non torna
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Guido Morolli ha scritto:Come sarebbe Giorgio " Che tariffa è "?
E' la tariffa " stabilita " circa 156 anni dopo da colui che ha incollato un
20 baj su questa busta...
Ciao:
Guido Morolli
è quello che volevo dire, ma detto così non avevo coraggio :-)) :abb: :abb: :clap: :clap:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

filippo_2005 ha scritto:non sarebbero 4 baj per porto e 5 per la raccomandazione? non torna
che tra l'altro andava al retro o sbaglio?? ;-) :leggo:
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da stiraeammira »

leggo che per l'Ex Granducato le tariffe erano quelle della lega Austro Italica tra il 12 Giugno e il 31 Ottobre?

17.5 g per ogni porto 5 baj per distanze tra 75 e 150 km

3 porti più 5 di raccomandazione.... :mmm: così tornerebbe...anche se il 5 andava al retro....ma c'era solo un 20...eccheccavoli :-))
tariffe-3.jpg
Vaneggio?

Aggiornamento...tra Ravenna e Firenze sono 104 km.....

Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di stiraeammira il 10 dicembre 2015, 22:08, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Guido Morolli »

Esatto Giorgio
da sempre, come da regolamento pontificio, la corrispondenza assicurata prevedeva la tassa per assicurazione posta al verso...
ti posto solo un esempio esplicativo...siamo a dicembre e da Rimini verso la Toscana ( Livorno ) parte un primo porto ( 4 baj ) + i 5 baj di assicurazione al verso...
La lettera con il 20 baj non presenta neanche un timbro o una impronta d'arrivo...nella storia postale delle Romagne non si conosce nesun 20 baj ( tranne una busta partita da Ferrara ) che non sia partito da Bologna...
rimini 08 12 59.jpg
Ciao:
Guido Morolli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Guido Morolli il 10 dicembre 2015, 22:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da stiraeammira »

Grazie in realtà una domanda l'avevo inviata al venditore chiedendogli appunto come mai non ci fosse un Firenze d'arrivo...nessuna risposta! :mmm:

A me tra Ravenna e Firenze 104 km che farebbero 3 porti + raccomandazione.....rimane il discorso raccomandazione al verso....

Ciao: Ciao:
Andrea
Ultima modifica di stiraeammira il 10 dicembre 2015, 22:11, modificato 2 volte in totale.
Andrea
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Guido Morolli ha scritto:Esatto Giorgio
da sempre, come da regolamento pontificio, la corrispondenza assicurata prevedeva la tassa per assicurazione posta al verso...
ti posto solo un esempio esplicativo...siamo a dicembre e da Rimini verso la Toscana ( Livorno ) parte un primo porto ( 4 baj ) + i 5 baj di assicurazione al verso...
La lettera con il 20 baj non presenta neanche un timbro o una impronta d'arrivo...nella storia postale delle Romagne non si conosce nesun 20 baj ( tranne una busta partita da Ferrara ) che non sia partito da Bologna...
rimini 08 12 59.jpg
Una risposta a stiraeammira...il periodo tariffario della Lega era già terminato..se vogliamo tuttavia pensare ad un uso tardivo ( infatti ve ne sono ) di questa tariffa devi considerare che Ravenna e Firenze distano fra loro molto più di 150 km, per cui la tariffa per porto semplice in questo caso sarebbe stata di 8 baj e...a 20 baj non ci arrivi mai..
Ciao:
Guido Morolli
:clap: :bacio: :abb: Ciao: Ciao:
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da stiraeammira »

Archiviata dunque? :-))

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Guido Morolli »

Hai ragione Andrea...sono circa 105 km...ho sbagliato ad inserire i dati nella mappa...
Ti assicuro che se fosse stata ritenuta originale ci sarebbero state almeno una decina di persone " pronte a sparare "...
Quindi, come dici tu..."archiviata"
Guido
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da stiraeammira »

tra l'altro avrebbe a corredo firme prestigiose e tonnellate di certificati....immagino. :-))

Comunque un 20 baj così...buttato su una lettera.....è un peccato....(sempre che sia originale).....la griglia pure se contraffatta è fatta assai bene..... :lente:

Vabbè ...archiviata!

Ciao: Ciao:
Andrea
Ultima modifica di stiraeammira il 10 dicembre 2015, 22:17, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

...ma poi senza manco :-)) una firma!!!...scusa Guido: quante lettere di Romagne ( tutte, non solo 20 baj) esisterebbero??...credo siano, molto, contabili
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da stiraeammira »

il Sassone come dicevo ne indica 30....solo del 20 isolato.



Ciao: Ciao:
Andrea
Ultima modifica di stiraeammira il 10 dicembre 2015, 22:22, modificato 2 volte in totale.
Andrea
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

stiraeammira ha scritto:il Sassone come dicevo ne indica 30....solo del 20 isolato.

Ciao: Ciao:
Andrea

si ma di Romagne mi dicevano , TUTTE , qualsiasivoglia, sommate , sono meno di 2000....ma magari Guido ci dice come stà realmente la cosa
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Guido Morolli »

Rispondo alla domanda di Giorgio..
nel mio archivio personale ( con tanto di immagini, storia attraverso le aste e le varie aggiudicazioni ) ho 31 buste col 20 baj isolato, 12 buste con multipli del 20 baj e 15 buste in combinazione con altri valori...
Del totale delle buste romagnole ne ho censite ( sempre correlate da immagini ) 320 del periodo Pontificio ( dal 12 giugno al 31 agosto 59 ),
poco più di 1.400 buste affrancate con i francobolli emessi dal Governo Provvisorio e quasi 100 affrancate con i francobolli di Sardegna ( fino al 18 marzo 60 )...praticamente sono riuscito a catalogare tutto quello che è transitato sui cataloghi di vendita, su pubblicazioni e su internet negli ultimi 30 anni..,
Ciao:
Guido Morolli
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Guido Morolli ha scritto:Rispondo alla domanda di Giorgio..
nel mio archivio personale ( con tanto di immagini, storia attraverso le aste e le varie aggiudicazioni ) ho 31 buste col 20 baj isolato, 12 buste con multipli del 20 baj e 15 buste in combinazione con altri valori...
Del totale delle buste romagnole ne ho censite ( sempre correlate da immagini ) 320 del periodo Pontificio ( dal 12 giugno al 31 agosto 59 ),
poco più di 1.400 buste affrancate con i francobolli emessi dal Governo Provvisorio e quasi 100 affrancate con i francobolli di Sardegna ( fino al 18 marzo 60 )...praticamente sono riuscito a catalogare tutto quello che è transitato sui cataloghi di vendita, su pubblicazioni e su internet negli ultimi 30 anni..,
Ciao:
Guido Morolli

grazie Guido :abb: ....da meditare :-) :-)) ...praticamente le Romagne su busta sono , tutte , più o meno, chi "per riffa, chi per raffa" tutte uniche!!Ciao:
p.s altro che Granchio Rosa e Francobolli naturali :desp:
paolo.lepore
Messaggi: 348
Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59

Re: Lettera con 20 BAJ ROMAGNE

Messaggio da paolo.lepore »

Buonasera,

tre porti assicurati.


5x3=15+5=20

Data la carenza di francobolli, magari anche per risparmiare bollini la disposizione di mettere al retro l'assicurazione potrebbe essere anche stata ignorata.

Poi, anche il fatto che non sia firmata o conosciuta, non è risolutivo.

Quanti capolavori sono stati trovati casualmente ...


La cosa sostanziale è capire se l'insieme è originale o no.

Tariffa OK (a parte l'assicurazione non al verso)
Griglia pare OK
Mancanza di timbri al verso.

Al momento ha raggiunto 46 bids ed è arrivata a quasi 1000 dollari.

Chi la compra o è un genio o è un fesso.

Diciamo fesso ? ... ma chi sa ?

Comunque io non rischierei... non sono un giocatore d'azzardo.


Cordiali saluti

Paolo Lepore
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM