IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Massimo.... giallo arancio del 62...o tinta simile... :-)) Ciao: Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

secondo te Josè è lo stasso colore di questo
Immagine 241.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

a vederli così no...il secondo sembra una tinta precedente... Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

Josè, il fatto è che di 17b gialli così non ne avevo mai visti, anche perchè quando lo metto vicino ad un 17B:
80 cent. Sardegna con 17B.jpg
Cliccare sempre sull'immagine...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Stefano T ha scritto:Josè, il fatto è che di 17b gialli così non ne avevo mai visti, anche perchè quando lo metto vicino ad un 17B:
80 cent. Sardegna con 17B.jpg
Cliccare sempre sull'immagine...
Stefano...il primo giu 59 non può che essere una tinta del 58-89....e se carta spessa come sembra allora 58....se così il secondo siamo sicuri che sia un 17B???... Ciao: Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Oramai vi posto anche quest altro
80 cent.lux.jpg
quando avete tempo e comodo mi date i vostri pareri..grazie amici miei
Ciao: Ciao: Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Massimo Bernocchi ha scritto:Oramai vi posto anche quest altro
80 cent.lux.jpg
quando avete tempo e comodo mi date i vostri pareri..grazie amici miei
Ciao: Ciao: Max
sei sempre il solito esagerato... :what: ...meno male che l'annullo è falso... :-)) :-)) ....per me tinta del 62... Ciao: Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

bomber ha scritto:
Massimo Bernocchi ha scritto:Oramai vi posto anche quest altro
80 cent.lux.jpg
quando avete tempo e comodo mi date i vostri pareri..grazie amici miei
Ciao: Ciao: Max
sei sempre il solito esagerato... :what: ...meno male che l'annullo è falso... :-)) :-)) ....per me tinta del 62... Ciao: Ciao:
In pratica sono tutti e tre del 62
non è che uno è il 17C?
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Massimo Bernocchi ha scritto:
bomber ha scritto:
Massimo Bernocchi ha scritto:Oramai vi posto anche quest altro
80 cent.lux.jpg
quando avete tempo e comodo mi date i vostri pareri..grazie amici miei
Ciao: Ciao: Max
sei sempre il solito esagerato... :what: ...meno male che l'annullo è falso... :-)) :-)) ....per me tinta del 62... Ciao: Ciao:
In pratica sono tutti e tre del 62
non è che uno è il 17C?
ti allego la classificazione del rattone....iniziano a fine 60 ed arrivano al 62...adesso vedi anche tu quante varianti ci sono...molto dipende dal tipo di carta...media-sottile o sottilissima (ultime tirature)...adesso capire precisamente da una scan qual è. :dub: :dub: ;-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Josè

Infatti il mio dubbio nasceva dalla tinta ocra con tanto giallo ma l'annullo del '59, considerando poi che al verso la gomma è presente completa con solo due punti sui quali c'è della carta attaccata... :mmm:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

Ciao: ragazzi

Non è la sezione giusta, ma volevo un'opinione da chi le tinte le osserva sempre attentamente.
Nell'esemplare di mezzo c'è dell'oliva secondo voi?
Cliccate sopra per vedere i veri colori....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da darkne$ »

Stefano T ha scritto:Ciao: ragazzi

Non è la sezione giusta, ma volevo un'opinione da chi le tinte le osserva sempre attentamente.
Nell'esemplare di mezzo c'è dell'oliva secondo voi?
Cliccate sopra per vedere i veri colori....
Secondo me no, quello al centro ha solo più giallo Ciao:
Danilo Q.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ma che oliva ci vuoi trovare, secondo me quello al centro ha più ruggine che un cancello del 700
ma non vedi stefano che le parti che dovrebbero essere bianche ..cono giallo scuro
Mi meravigli......un raffinato come te...
scerzo è una battuta, ma il francobollo non si può vedere...
:abb: Ciao: Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

Che sia messo male non ci piove, ma a me interessa la tinta :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Vacallo »

Non c'è dell'oliva in nessuno dei tre francobolli.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

Ho problemi con lo scanner: una volta caricata l'immagine sul Forum l'immagine si scurisce e i colori virano :sec:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

per quel che conta...io li vedo tutti e tre cupi qua a video...quello nel mezzo un pò di verde ce l'ha rispetto agli altri due :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

C'è solo più giallo anche secondo em.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

anche secondo me no c'è oliva....i due laterali dovrebbero essere gli arancio gialli...quello centrale il giallo arancio... Ciao: Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da ecas »

....quella del cancello del '700 è troppo bella! Me la rivendo!
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM