


Moderatore: spcstamps
Stefano...il primo giu 59 non può che essere una tinta del 58-89....e se carta spessa come sembra allora 58....se così il secondo siamo sicuri che sia un 17B???...Stefano T ha scritto:Josè, il fatto è che di 17b gialli così non ne avevo mai visti, anche perchè quando lo metto vicino ad un 17B:Cliccare sempre sull'immagine...
sei sempre il solito esagerato...Massimo Bernocchi ha scritto:Oramai vi posto anche quest altroquando avete tempo e comodo mi date i vostri pareri..grazie amici miei
![]()
Max
In pratica sono tutti e tre del 62bomber ha scritto:sei sempre il solito esagerato...Massimo Bernocchi ha scritto:Oramai vi posto anche quest altroquando avete tempo e comodo mi date i vostri pareri..grazie amici miei
![]()
Max
...meno male che l'annullo è falso...
![]()
....per me tinta del 62...
![]()
ti allego la classificazione del rattone....iniziano a fine 60 ed arrivano al 62...adesso vedi anche tu quante varianti ci sono...molto dipende dal tipo di carta...media-sottile o sottilissima (ultime tirature)...adesso capire precisamente da una scan qual è.Massimo Bernocchi ha scritto:In pratica sono tutti e tre del 62bomber ha scritto:sei sempre il solito esagerato...Massimo Bernocchi ha scritto:Oramai vi posto anche quest altroquando avete tempo e comodo mi date i vostri pareri..grazie amici miei
![]()
Max
...meno male che l'annullo è falso...
![]()
....per me tinta del 62...
![]()
non è che uno è il 17C?
Secondo me no, quello al centro ha solo più gialloStefano T ha scritto:ragazzi
Non è la sezione giusta, ma volevo un'opinione da chi le tinte le osserva sempre attentamente.
Nell'esemplare di mezzo c'è dell'oliva secondo voi?
Cliccate sopra per vedere i veri colori....